A volte succede che arrivi al box un praticante di yoga, e per chissà quale motivo si avvicina al mondo del Crossfit, e molto spesso fa una scoperta incredibile, due attività apparentemente così diverse hanno principi base comuni, e le abilità sviluppate negli anni di pratica dello yoga inaspettatamente si rivelano utilissime nel crossfit, quindi ecco spiegato perché se si un crossfitter dovresti iniziare a considerare di aggiungere lo yoga alla tua routine di allenamento crossfit
Ecco 10 motivi per cui credo lo yoga possa aiutarti a crescere come atleta, raggiungere i tuoi obiettivi e continuare a eccellere oltre le tue più rosee aspettative.
1) Lo Yoga migliora il tuo range di movimento e la tua mobilità generale
La maggior parte delle pose classiche dello yoga sostengono gli stessi concetti: la creazione di torsione, il trovare una posizione vertebrale neutra ben piazzata e il lavorare sempre dal centro verso l’estremità.
I tuoi talloni si sollevano da terra quando fai un tuo overhead squat? Ti è impossibile fare una handstand perché le tue spalle rigide come quelle di big gym? Come sonoi tuoi pistols? Riesci a scendere oltre il parallelo? Fare degli esercizi di yoga base come ‘downward facing dog’, ‘warrior two’, e il ‘pigeon’ (solo per citarne alcuni) contribuiscono a rafforzare la rotazione esterna dell’anca e della spalla necessaria per molti movimenti di base del CrossFit. L’esecuzione di questi esercizi di yoga aiuta costantemente a migliorare la tua mobilità generale. Greg Glassman ha detto che tutti i CrossFitters dovrebbero essere in grado di fare la spaccata. Hai visto mai che puoi riuscirci anche tu che a malapena arrivi ad allacciarti le scarpe?
2) Lo Yoga ti aiuta a concentrarti
Avete mai dovuto fare un karen?? 150 wall balls for time…puoi considerare questo obiettivo come il tuo “drishti” o il punto di messa a fuoco su cui posare il tuo sguardo. nello yoga classico vi è una forte enfasi sulla creazione di un punto focale che non si muove in modo che tu rimani costantemente fisso su di esso anche mentre sei in movimento. Questa abilità di concentrarsi su un focus fisso ti aiuterà molto più di quanto credi con l’Olympic lifting , double unders, high box jumps e toes to bar, solo per citarne alcuni.
3) Lo Yoga ti insegna come respirare in modo più efficiente
Il CrossFit è innanzi tutto movimento eseguito ad alta intensità, ma per poter mantenere alta l’intensità devi anche sapere come gestire il respiro in movimento.
un famoso istruttore di dopo essere stato chiamato in un box per una classe di “Yoga for the Crossfit Athlete (Yoga per l’atleta Crossfit)” disse: “E’stato fantastico. Gli atleti si muovono molto bene … ma respirano malissimo”. Il Vinyasa Yoga è una pratica che consente di collegare il movimento al respiro, per cui ti muovi attraverso transizioni posturali utilizzando il tuo inspirare ed espirare. Questa consapevolezza del ritmo di respiro si trasferisce tranquillamente nel crossfit e ti permette di avere continuità ad esempio in un lungo allenamento di burpee, dove il ritmo e il timing del respiro sono essenziali per rimanere concentrati. Lo yoga ti aiuta anche a imparare a respirare profondamente dal tuo diaframma, il che si traduce direttamente nell’incremento della tua capacità di produrre più energia e sostenere i movimenti per periodi più lunghi.
4) Lo Yoga sviluppa la tua capacità di equilibrio
L’equilibrio è una delle 10 General Physical Skills evidenziate nella definizione del CrossFit fatta da Greg Glassman. L’equilibrio infatti è necessario per la maggior parte dei movimenti che si vedono in un workout di CrossFit classico. Praticare pose yoga come il Tree, l’Eagle, il Dancer’s oppure il Half Moon ti aiuterà a raggiungere la stabilità necessaria per eseguire tante rep di pistols . Se sei fortunato, questo equilibrio si riverserà nella tua vita reale al di fuori della palestra e all’improvviso le cose andranno meglio nella tua vita quotidiana troverai un lavoro, la relazione e la casa dei tuoi sogni vincerai al superenalotto e potrai dedicare la tua vita a diventare dipendente dal crossfit!! fortunato te! no forse tutto questo non succederà abbiamo esagerato, ma magari camminerai meglio sui tacchi a spillo
5) Lo Yoga ti mantiene in forma
Lo yoga ti allunga i muscoli e migliorerà la tua postura praticando lo yoga e sembrerai più sexy. E sappiamo tutti che ai CrossFitters piace essere belli: in topless, in reggiseni sportivi e pantaloncini Reebok, e soprattutto nudi.