13 regole del galateo del CrossFit che dovete conoscere

5927

In alcuni ambienti siamo abituati a comportarci rispettando le buone maniere, ti vesti in modo appropriato a lavoro per avere un aspetto professionale nella tua azienda, dovresti toglierti il cappello quando entri in una chiesa, e alzarti e cantare durante l’Inno Nazionale. Nessuno ti dice di fare queste cose esplicitamente, ma tu hai sviluppato un innata sensazione che sia giusto farle, ti sembra naturale. La stessa cosa dovrebbe valere per il tuo attuale santuario: il tuo Box CrossFit.

Per qualche inspiegabile e irritante ragione, ci sono molte persone, che proprio non vogliono capirlo…o forse semplicemente non conosco alcune regole di comportamento che bisognerebbe tenere al box: bene noi siamo qui per spiegargliele, in modo che possano da ora in poi fare attenzione a queste regole di comportamento!!!

REGOLA 1: RIORDINA L’ATTREZZATURA

Sembra abbastanza ovvio giusto?? Presumo che tutti puliscono i loro piatti a casa dopo mangiato? o ti aspetti che qualcuno lo faccia per te? Non c’è nulla che faccia infuriare di più il proprietario del box e il coach che vedere l’attrezzatura lasciata fuori posto dopo la classe. Lo spazio e il tempo sono spesso importantissimi in una classe CrossFit. e nessuno vuole sprecarlo per pulire o riordinare lo schifo lasciato da qualcun’altra. Quindi fateci tutti un bel favore e siate fieri di riporre tutto al proprio posto e togliere tutto quello che avete lasciato in giro. Non è molto difficile. Se invece vuoi fare un ulteriore passo in avanti, aiuta anche i tuoi compagni a pulire. “many hands make like work”

REGOLA 2: NON SBATTERE IL BILANCIERE QUANDO SFILI LE PIZZE.

Quando stai sistemando, aiuta a prevenire un Ictus al tuo Coach e scarica il bilanciere con attenzione! Questo significa che devi sollevare leggermente in lato del bilanciere e sfliare i dischi, facendo attenzione a non sbattere il bilanciere sul pavimento. Far cadere un bilanciere vuoto anche da un altezza così bassa è il modo migliore per romperlo, e il tuo Coach potrebbe raccontarti che non sono così economici da ricomprare…

REGOLA 3: SE HAI SUDATO, TI SEI DISSANGUATO O HAI PIANTO SUL BILANCIERE…PULISCILO!!!!

Oltre ad essere ovviamente una questione di igiene primaria, non è assolutamente neanche piacevole prende una wall ball umida come un neonato appena sfilato dalla placenta, o sedersi su un abmat che potrebbe essere stato usato prima di voi da un’altro senza maglietta. Prendi una salvietta di carta un po di disinfettante e dedica 30″ del tuo tempo a pulire l’attrezzatura usata. Perfavore fallo! per il bene di tutti

REGOLA 4: NON RUBARE LA POSTAZIONE DI LAVORO DEI TUOI COMPAGNI

quando ti stai preparando per affrontare un lungo wod, con numerosi esercizi diversi, tu cerchi di sistemare la tua area di lavoro e l’attrezzatura che dovrai usare più comodamente possibile per agevolare la transizione tra un esercizio e un altro. Questo vale anche per la barra dove farai i pull-up specialmente nel caso in cui hai bisogno di usare un elastico. Così, è molto fastidioso quando qualche furbo che non aveva preparato la sua attrezzatura in modo giusto ti ruba la tua postazione per i pull-up nel bel mezzo di un WOD o usa la tua wall ball proprio quando serviva a te. E’ una cosa che non dovrebbe capitare mai!

REGOLA 5: NON ARRIVARE IN RITARDO

Può capitare a tutti di arrivare con un paio di minuti di ritardo a volte, in molti box spesso il coach fa fare dei burpee per punizione a chi arriva tardi, in altri box potrebbe capitare che il coach non ti faccia proprio allenare. Ma una cosa è arrivare tardi ogni tanto, un altra farlo sistematicamente. Ricorda, il box non è una “globo gym” che puoi arrivare e andartene quando vuoi, ci sono delle regole e vanno rispettate. Le classi si susseguono al box e le persone pagano bei soldi per parteciparci e per trarre il massimo dalla loro ora di allenamento. Ci sono poche cose fastidiose come guardare un ritardatario entrare disinvolto a classe già iniziata come se non fosse successo nulla. Diavolo, se devi fare sempre tardi stattene a casa, e cerca la prossima volta di avere più rispetto per i tuoi compagni di allenamento e per il tuo Coach che arrivano sempre puntuali!

REGOLA 6: PRENOTA E DISDICI LE CLASSI

Se sei membro di un box di successo, saprai che le classi potrebbero essere piene. Aiutate il vostro coach prenotando in anticipo e disdicendo nel caso non possiate venire. c’è un limite di partecipanti alle classi per una ragione, potrebbe esserci un wod che richiede l’utilizzo di attrezzatura o di spazio e il coach deve sapere prima quante persone parteciperanno alla classe perché deve consentire a tutti di allenarsi nel giusto spazio e con la giusta attrezzatura. Sarebbe impossibile dover cambiare un WOD ogni volta che ci sono più persone che bilancieri. Per lo stesso motivo disdici nel in anticipo nel caso tu non possa partecipare, in modo che possa allenarsi un tuo compagno al tuo posto.

REGOLA 7: PRESTA ATTENZIONE QUANDO IL COACH SPIEGA

Non importa che tu faccia CrossFit da una settimana o da 5 anni. E’ irrispettoso se parli dei fatti tuoi o ti distrai facendo altre cose mentre il Coach sta parlando alla classe. Potresti avere già sentito mille volte la spiegazione del Jerk che sta facendo il Coach, ma per qualcuno potrebbe essere la prima volta che la sente, quindi presta attenzione e lascia a tutti la possibilità ascoltare tranquillamente la spiegazione del coach. Potrebbe anche succedere che anche a te sia sfuggito qualcosa, non si finisce mai di imparare.

–> continua

1
2
Previous articleLe interviste di WodNews – Matteo Fuzzi
Next article7 RICETTE POST WORKOUT FATTE CON STILE
Da sempre consulente informatico e appassionato praticante di sport. Nuoto a livello agonistico per tutta l'adolescenza, e mi dedico anche all'insegnamento, parallelamente mi dedico anche al Tennis al Calcio e al Body Building, Rugby e Arti Marziali. Incontro nel 2011 il CrossFit e ne sono subito rapito. Nel 2012 corono il sogno di diventare Co-Owner di una centro sportivo, la Golden Dragon Gym a Roma...da li il passo naturale ci porta ad aprire all'interno del nostro centro, CrossFit 753ac uno dei primi box ufficiali affiliati a Roma. In quegli anni maturo l'idea di unire la mia conoscenza informatica alla passione per lo sport ed in particolare il CrossFit. Da questa unione dopo un anno di studio e lavoro nel Luglio 2015 nasce WodNews.it il primo magazine on line in lingua italiana interamente dedicato al CrossFit.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here