21 cattive abitudini che devi abbandonare per diventare un crossfitter migliore

7148

Un comportamento abituale di solito neanche ti accorgi di averlo; si tratta di una routine, qualcosa che succede inconsciamente. Se non te ne rendi conto infatti abbandonare una cattiva abitudine può essere difficile. Il primo passo, quindi è prendere coscienza delle cattive abitudini. Qui ci sono 21 cattive abitudini devi evitare per diventare un CrossFitter migliore.

1. Focalizzarti troppo sugli altri

Concentrarsi sugli altri, invece che su te stesso, può influire in molti modi sulla tua performance. Tanto per cominciare, è inutile sprecare energie buttandoti giù quando vedi un altro atleta fare bene un movimento con cui tu hai problemi. Tutti hanno punti deboli e tutti hanno punti di forza. Secondo, smettila di preoccuparti così tanto di ciò che gli altri pensano di te. Che importa se finisci ultimo, o fai una faccia buffa quando fai uno squat o grugnisci in maniera insolita quando ti sforzi. L’importante è che TU ti senti bene durante il tuo WOD. Capito?

2. Pensare che l’alimentazione non è importante per le prestazioni

lo è, lo è veramente. Se le tue prestazioni non sono al livello che vorresti e ti stai allenando in maniera corretta al box, curando i movimenti concentrandoti sulla tecnica e frequentando regolarmente le classi, prova a soffermarti su cosa stai mangiando…è probabile che sia proprio l’alimentazione che ha bisogno di essere migliorata

3. Parlare troppo

Un buon box è un luogo sociale, dove puoi fare nuove amicizie e condividere bei momenti. Il cameratismo tra CrossFitters è uno dei pilastri portanti del nostro sport. Ma chiacchierare mentre il vostro coach vi sta mostrando i punti più delicati di uno snatch, o avere qualcuni che ti parla mentre stai cercando di prepararti mentalmente per il tuo WOD, o un tentativo di un PR, è un problema. in quei momenti vorresti nulla che possa distrarre la tua concentrazione, e le troppa chiacchiere lo faranno. Smettetela di parlare, o parlate quando potete farlo

4. Usare il telefono durante le lezioni

I social media e i progressi della tecnologia hanno avvicinato le persone più che mai, ma questo non è sempre una cosa buona. A volte sono solo una distrazione. Tutti dovremmo ricordarci che c’è un mondo reale che ci circonda.  Cosa vuol dire questo nel CrossFit? In poche parole, la mancanza di attenzione ai movimenti in un lift o un WOD a lungo andare avrà un impatto negativo sul progresso delle tue prestazioni. Si può sopravvivere un’ora senza telefono, quindi è ora di spegnerlo e metterlo via.

5. Un warm up fatto male

Un buon warm-up dovrebbe farti scorrere il sangue su per i muscoli e sciogliere le articolazioni, fornire una base per i movimenti che dovrai fare nel WOD e darti l’opportunità di concentrarti sui tuoi obiettivi per la classe. Se stai facendo il warm-up con poco impegno e chiacchierando tutto il tempo, quanto pensi di poter essere preparato sia fisicamente che mentalmente?

6. Non avere obiettivi

L’impostazione di un obiettivo – un movimento da migliorare, un peso da riuscire a sollevare, un tempo da battere o un evento in cui competere – danno uno scopo alla tua formazione, che contribuirà a spingerti a raggiungere i tuoi obiettivi qualunque essi siano.

7. Scalare i wod inutilmente

Lo scopo ultimo della natura non è quello di evolvere o morire? Ok, confronto estremo, ma proviamo a vedere cosa ci insegna. C’è del vero nel detto ‘impara a camminare prima di correre’, non c’è niente di sbagliato nello scalare i wod per concentrarsi sulla tecnica e la sicurezza (anzi, è da lodare). Tuttavia, quando cammini già da mesi, o addirittura anni, è il momento di iniziare a correre altrimenti non imparerai mai come farlo.

8. Focalizzarsi troppo sull’attrezzatura

Cose come le di cinture per il weightlifting, le ginocchiere e le scarpe per lifting possono essere molto utili per il per le sessioni di squat molto pesanti, ma se le usi tutto il tempo per ogni WOD possono diventare una gruccia su cui ti appoggi troppo spesso e che può danneggiare i tuoi progressi.

9. Non socializzare con la classe

C’è una via di mezzo tra interrompere la classe con chiacchiere inutili ed entrare, tenere la testa bassa e andare a lavorare in un angolino senza dire una parola a nessuno. Le persone con cui ti alleni non sono solo i vostri compagni di classe, sono amici e persone che possono aiutarti durante i wod. La community che si crea in un box è ciò che lo differenzia dalle palestre fitness. Inoltre, è molto più difficile fare il tifo per qualcuno quando non si sa nulla di lui, neanche il nome.

10. Non ascoltare il coach

I tuoi coach sono esperti professionisti il cui compito è quello di guidarti attraverso il repertorio di movimenti ed esercizi in modo sicuro ed efficiente. Ascoltare i loro consigli è un ottimo modo per aiutare migliorare. Ignorarli, che sia in maniera involontaria o meno, è un modo sicuro per lasciarti nella mediocrità, o peggio ancora, farti male.

11. Non dare la giusta importanza alla mobility

Una mancanza di mobilità, tanto quanto avere una dieta sregolata, è una di quelle cose che ti impediscono di migliorare, che tu sia un atleta professionista  o fai CrossFit semplicemente per il stare in forma. Prendersi il tempo per concentrarsi e lavorare sulla flessibilità delle spalle, fianchi, fascia ileotibiale e così via ti porterà al successo più velocemente e preverrà fastidiosi infortuni

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here