5 modi sbagliati in cui i Crossfitter utilizzano la whiteboard nel Crossfit

2525

La whiteboard è una parte centrale dell’esperienza CrossFit. Che il tuo box usi una whiteboard tradizionale con pennarelli cancellabili a secco o con gessetti, o applicazioni tecnologie che virtualmente tracciano i tuoi progressi, dal primo giorno è stato radicato in te il fatto di registrare i tuoi punteggi dopo ogni allenamento. Probabilmente è diventato automatico per te controllare l’orologio, non appena finisci il tuo ultimo snatch per essere sicuro di segnare il tuo tempo, al nano secondo, in modo da poter mettere il tuo punteggio sulla whiteboard e paragonarti a tutti gli altri.

Quindi utilizzi la whiteboard quotidianamente, ma ti sei mai fermato per pensare a cosa serve veramente? Qui ci sono cinque modi sbagliati di usare la witheboard nel CrossFit e alcuni suggerimenti su come invece si dovrebbe usare.

E’ nuovamente quell’ora del giorno: finalmente l’orologio emette il segnale che i tuoi otto minuti di tortura sono finiti; lasci cadere il bilanciere, il sudore ti cade negli occhi e ti offusca la vista; e distrattamente ti cade l’occhio sulla  whiteboard. Cercando di riprendere il respiro, fai qualche analisi preliminare: Beh, Michele ha finito 30 secondi più velocemente di me, ma non ha fatto i pesi Rx . Accidenti, Tiziana ha battuto il mio tempo! Ma l’ha fatto veramente? Voglio dire, tutti sappiamo come “conta” lei.

1. La whiteboard  serve per paragonare  me agli altri. 

img_2091Cos’è che rende il CrossFit così diverso da altri programmi di allenamento? E’ il vestiario fluo che puoi indossare o il fatto che puoi allenarti senza maglietta o che ora hai una vasta collezione di selfies fatti con dei bilancieri come sfondo? Credo che per alcune persone sia così, si riduce solo a queste poche cose. Ma se chiedi alla maggior parte delle persone cos’è ciò che amano di più dell’atmosfera CrossFit, probabilmente ti risponderanno che è il senso impressionante di cameratismo in cui si possono immergere ogni volta che si varca la porta del box.

Il CrossFit è sia una comunità di persone che la pensano come te e con cui hai la possibilità di interagire, persone che sudano e soffrono con te ad ogni wod, persone che inciti fino all’ultima rep e con le quali condividi la possibilità di essere i più allenati sulla terra, o giù di li. Quindi, l’idea che la whiteboard esista soprattutto per mettere a confronto se stessi con gli altri atleti è un pochino contraddittorio.

Certo, è bene avere i punteggi delle altre persone per avere dei riferimenti utili per controllare le tue performance e assicurarti di essere sulla strada giusta e che stai dando del tuo meglio, ma trasformarla in un qualcosa di ultra-competitivo per essere critico verso te stesso o per vantarti della tua superiorità sugli altri va contro lo spirito del CrossFit.

Non c’è nessun bisogno di essere tesi come una corda di violino e sentirti sotto esame quando guardi la whiteboard. Rilassati e ricordarti che non tutto è una gara.

2. Pensavo di aver contato le rep in maniera giusta ma ora che vedo il punteggio di Tommaso ho ovviamente calcolato male, non può aver fatto più rep di me, ok dirò al coach che ho fatto le stesse reps che ha fatto lui…

BASTA!! Smettila immediatamente di prenderti in giro!! Smettila di usare la tua  “incapacità di contare correttamente” per giustificare il fatto che stai barando. Hai contato bene. Per qualche motivo, Tommaso oggi ha fatto più rep. Così sia. Sii onesto con te stesso e con i tuoi compagni e dichiara il tuo vero punteggio.

1
2
Next article10 motivi per cui i CrossFitters dovrebbero iniziare a praticare lo Yoga
Da sempre consulente informatico e appassionato praticante di sport. Nuoto a livello agonistico per tutta l'adolescenza, e mi dedico anche all'insegnamento, parallelamente mi dedico anche al Tennis al Calcio e al Body Building, Rugby e Arti Marziali. Incontro nel 2011 il CrossFit e ne sono subito rapito. Nel 2012 corono il sogno di diventare Co-Owner di una centro sportivo, la Golden Dragon Gym a Roma...da li il passo naturale ci porta ad aprire all'interno del nostro centro, CrossFit 753ac uno dei primi box ufficiali affiliati a Roma. In quegli anni maturo l'idea di unire la mia conoscenza informatica alla passione per lo sport ed in particolare il CrossFit. Da questa unione dopo un anno di studio e lavoro nel Luglio 2015 nasce WodNews.it il primo magazine on line in lingua italiana interamente dedicato al CrossFit.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here