5 motivi per cui NON DOVETE fare CrossFit

12970
5 motivi per cui non dovete fare CrossFit
1) Il CrossFit è troppo difficile
E’ vero, non lasciatevi prendere in giro da chi dice che è facile e divertente. Non lo è.
2)  Il CrossFit è pericoloso
Mio cugggino si è tolto il casco, mio cugggino si è aperta la testa
3) CrossFit è costoso.
E’ vero, ho dietro casa una palestra low cost che hai l’open a 19,90€ al mese
4) Il CrossFit fa diventare le donne grosse
E’ vero una mia amica è esplosa
5) I CrossFitters sono degli esaltati
E’ vero, camminiamo sulle mani

Ma davvero?
NO, sto solo giocando con voi! Questa è una lista di tutte le più classiche montature che derivano dalla disinformazione che ho letto sui vari social
Ma analizziamole una ad una e smentiamole con i fatti reali.

1) Il CrossFit è molto difficile

È vero. Non discuto il fatto che sia difficile, ma quale sport non lo è all’inizio? Il CrossFit sembra più difficile perchè quasi tutti i movimenti sono movimenti poco conosciuti, quindi per impararli devi partire praticamente da zero.

Però quello che probabilmente non sa chi dice si limita a dire che sia troppo difficile è che ogni movimento del CrossFit può essere scalato e adattato alle esigenze della persona che si ha di fronte.

Inoltre che esistono progressioni didattiche semplici che possono portarti in poco tempo a fare moviementi più complicati. In ogni caso se si vuole eccellere nello sport, in qualsiasi sport è richiesto duro lavoro, continuità e pazienza. Perchè il CrossFit dovrebbe fare eccezione?

2) Il CrossFit è pericoloso

I numeri parlano da soli. Ci sono più infortuni causati dal running se è per questo, o alle partite di calcetto del giovedì sera.

Io posso parlare per esperienza, ho fatto tantissimi sport, mi sono infortunato più spesso e ho visto più infortuni in altri sport che nel CrossFit. Semplicemente andare in bici per le strade della nostra città è molto più pericoloso.

Per non parlare poi della pericolosità della vita sedentaria. Spesso si tende a dimenticare che una vita sedentaria, fa più danni e più vittime  di una vita attiva. Basterebbe guardare le statistiche delle malattie correlate ad uno stile di vita sedentario, al tabagismo o ai problemi alimentari per capire quali sono i pericoli maggiori.
Solo che queste ultime attività non scaturiscono in un episodio di infortunio, ma tendono a far danni nel corso del tempo e quindi non le percepiamo come pericolose, inoltre sono socialmente accettate.

3) il CrossFit è costoso

Costoso comparato a cosa? Una palestra Low Cost da 19,90/mese che servizi ti offre? Se in una di quelle palestre tu volessi essere seguito come sei seguito da un Coach dovresti pagarti un Personal Trainer che mediamente ti chiederebbe 30€ l’ora, se ti allenassi anche solo 2 volte a settimana sarebbero già 240€ al mese. Sei ancora sicuro che gli 80€ al mese che dai al tuo box siano tanti per la qualità del servizio che ti offre?

4) Il CrossFit fa diventare le donne grosse.

Come proprietario di un box posso dire con orgoglio che quasi il 50% dei miei clienti sono donne, vi posso dire semplicemente una cosa: non è così!. Il fatto di essere “grosse” dipende da moltissimi fattori, la dieta, la genetica, l’integrazione e da molti altri fattori. L’ipetrofia è qualcosa che va ricercato in maniera specifica, e il CrossFit non produce una marcata ipertrofia proprio perchè non va a ricercarla.

Se ti sarà capitato di vedere foto su instagram o video di donne CrossFitter veramente grosse, sappi che quello che stai vedendo è l’aspetto prettamente agonistico del nostro sport, quelle ragazze per diventare così grosse si sono sottoposte ad allenamenti specifici per anni e anni, perchè quell’aspetto estetico è esattamente quello più funzionale al loro sport. Ma ricorda che stai parlando di un elite che rappresenta lo 0,1% delle CrossFitters.

Il 99,9% delle ragazze che fanno CrossFit tutti i giorni nei nostri box hanno invece ottenuto dei risultati estetici e soprattutto psicologici che le fanno star molto meglio con se stesse. E spesso chi sta bene con se stesso piace anche di più agli altri.

5) I CrossFitter sono degli esaltati

vabbè questa è vera, mi arrendo 🙂

Se questo articolo ti è piaciuto, continua la lettura scoprendo la tua reale motivazione!
Previous articleCrossFit Tips – Hook Grip: quando, come e perché.
Next articleCrossFit Tabata – Tutti i benefici da questo tipo di allenamento
Da sempre consulente informatico e appassionato praticante di sport. Nuoto a livello agonistico per tutta l'adolescenza, e mi dedico anche all'insegnamento, parallelamente mi dedico anche al Tennis al Calcio e al Body Building, Rugby e Arti Marziali. Incontro nel 2011 il CrossFit e ne sono subito rapito. Nel 2012 corono il sogno di diventare Co-Owner di una centro sportivo, la Golden Dragon Gym a Roma...da li il passo naturale ci porta ad aprire all'interno del nostro centro, CrossFit 753ac uno dei primi box ufficiali affiliati a Roma. In quegli anni maturo l'idea di unire la mia conoscenza informatica alla passione per lo sport ed in particolare il CrossFit. Da questa unione dopo un anno di studio e lavoro nel Luglio 2015 nasce WodNews.it il primo magazine on line in lingua italiana interamente dedicato al CrossFit.