Tutti dubitiamo di noi stessi, a volte, e ci preoccupiamo per il fallimento. Per questo, ecco 5 modi per acquisire sicurezza, concentrazione e positività durante i vostri workout.
Ogni singolo CrossFitter conosce la sensazione di dolore e sofferenza provocata da un workout CrossFit particolarmente duro. Pensieri negativi di fallimento che vi strisciano sul collo e si innestano nel cervello.
- “Non puoi farcela”
- “Non lo chiuderai mai”
- “Se salti una o due rep non se ne accorgerà nessuno”
- “Fallo nel modo semplice, soffrirai meno”
- “Arrenditi e dai un taglio a questo supplizio”
Ognuno di noi ha avuto per la testa pensieri di questo tipo, in qualche occasione, ma sembra che se ne abbia una maggiore incidenza in coloro che praticano il CrossFit, a causa della forza fisica e mentale richiesta per affrontarne i WOD.
Come contrastare i pensieri negativi
Fortunatamente, esistono diversi trucchi psicologici da applicare per sradicare questi pensieri negativi, impedendo loro di inficiare negativamente la vostra sicurezza e le vostre performance.
1. Lasciatevi ispirare dagli altri CrossFitter
Sapete quale penso sia uno dei migliori aspetti del CrossFit? La community. Durante quei WOD particolarmente duri, dovete usarla a vostro vantaggio.
Nel CrossFit, si guadagna il rispetto reciproco dando il massimo durante i WOD. Ci potrebbero essere diverse persone che non riescono a chiudere un certo WOD nel time cap designato, ma in diverse occasioni avrete visto queste persone finire il WOD in ogni caso, anche dopo che il tempo era scaduto.
Forse avrete visto quel tizio o quella ragazza davvero forti nel vostro box riuscire in qualcosa che ritenevate impossibile. Entrambe queste situazioni sono fonte di grande ispirazione, a modo loro, perché mostrano persone intente a dare il meglio di sé per superare i propri limiti. Se vi capiterà di sentirvi in maniera terribile durante un WOD, se vi ritrovaste a pensare che non potete davvero dare nulla di più, guardatevi intorno. Vedete qualcun altro arrendersi? No? Allora neanche voi dovreste.
Lasciatevi ispirare dalla determinazione di coloro che vi circondano al box; non potete leggere i loro pensieri, ma potrete vedere un misto di sofferenza e forza di volontà nei loro sguardi. Fate vostro questo stimolo e distruggete quel WOD.
2. Entrate in modalità “Eroe”
Questa seconda opzione è davvero divertente: quello che dovete fare è adottare un’identità segreta. Come scrive Jane McGonigal nel suo libro “Super Better”, un’identità segreta vi aiuterà ad esercitare la vostra forza e la vostra forza di volontà, oltre a darvi l’opportunità di reinventare ed esplorare voi stessi.
Pensate all’eroe che avreste voluto essere, qualcosa come Xena, Hulk, Iron Man, qualsiasi personaggio del genere che venga dal vostro libro, film, o videogioco preferito ed usatelo per creare una vostra identità segreta da manifestare quando vi allenate. Quando avrete la sensazione di non farcela più, durante un WOD, pensate alla vostra identità segreta come si fa con un mantra, qualcosa del tipo: “Sono il potente XY e sono disposto a tutto per diventare più forte e sconfiggere il mostro-WOD.”
Può sembrare sciocco, detto così, e senz’altro nessuno vi sta consigliando di gridare le vostre frasi ad effetto super-eroistiche mentre siete nel box durante un WOD, ma pensare in questo modo mentre vi allenate attua una programmazione di affermazione positiva nel cervello. Adottando un’identità segreta vi sentirete una persona diversa, un super-umano in grado di sfondare ogni ostacolo grazie alle sue incredibili forza e determinazione. Perciò, divertitevi, impazzite, ed inventate la versione “supereroe” di voi stessi prima del prossimo WOD. Se proprio volete fare le cose per bene, potreste tracciare con il gesso il vostro simbolo o il nome del vostro alter ego con il gesso sul pavimento del box.
3. Accettate il fallimento come parte del processo
Non abbiate paura di fallire. In primo luogo, ricordatevi della ragione per la quale state facendo CrossFit; forse è perché vi piacciono le persone che fanno parte della vostra community, perché volete migliorare la vostra condizione di forma, o forse perché vi aiuta a contrastare stati negativi come lo stress o la depressione.
Qualunque sia la vostra ragione personale, tutti i CrossFitter sono uniti dalla volontà di voler diventare esseri umani migliori.
Per raggiungere questo scopo dovrete raggiungere e superare costantemente i vostri limiti durante un WOD. Questo significa che, per prima cosa, dovete trovare i vostri limiti. E scegliere di affrontare questo percorso vuol dire dover imparare ad accettare il fallimento come parte naturale del processo. Non riuscire a sollevare un certo carico, effettuare un certo numero di rep, o finire un WOD nel time cap non significa che non sarete mai in grado di riuscirci, significa solamente che non potete riuscirci ora. Volete migliorare, pertanto tenete saldi in testa gli obiettivi e metteteci tutto quello che avete per raggiungerli.
Se completate agevolmente ogni WOD, segnate un PR ogni volta che provate un lift ed arrivate sempre per primi, vuol dire semplicemente che non state dando il massimo (oppure che siete Rich Froning, ma questo è un altro discorso). Imparate dai vostri fallimenti, poiché la soddisfazione derivante dal riuscire a superare uno stallo che durava da mesi è impagabile.
4. Siate consapevoli
Siate consapevoli di ciò che vi circonda, dedicando il massimo della concentrazione per riuscire a considerare ciò che potrebbe invece sfuggirvi. Questo può essere utile in diversi momenti, durante un WOD:
- Controllare il respiro
Le tecniche di respirazione possono aiutarvi a mantenere la calma se vi sentite ansiosi durante (ma specialmente prima) di un WOD. Concentratevi sul mantenere regolare il vostro respiro, ed adattatelo ad ogni esercizio. L’effetto che questa semplice tecnica può avere nel diminuire i pensieri negativi durante un WOD è incredibile.
Un altro metodo è quello di inspirare e contare fino a quattro, per poi espirare e contare fino ad otto. Provate ad espirare per un tempo doppio rispetto a quello impiegato per inspirare; facendolo per almeno un minuto, otterrete l’effetto di incrementare la variabilità del battito cardiaco, acquisendo una sensazione di maggiore calma e rilassamento. Dato che è necessario farlo per almeno un minuto, è un ottima idea utilizzare questa tecnica prima di un workout o di una competizione.
- Pensare al PERCHÉ i pensieri negativi si manifestano e da DOVE vengono
Un’altra opzione consiste nel fare particolarmente caso alle emozioni ed ai pensieri negativi che provate e pensare a quale ne sia la causa scatenante. Osservandoli in maniera razionale potreste venirne a capo attraverso una maggiore consapevolezza logica. La frustrazione generata dalla sensazione di fame è un ottimo esempio; in questo stato il vostro umore ed i pensieri sono influenzati negativamente da un bisogno fisiologico. Il nostro modo di pensare e di approcciarci a ciò che ci circonda è fortemente influenzato dal nostro corpo. In un WOD dove le gambe vanno a fuoco dal dolore causato da una quantità folle di Wall Ball, ad esempio, provate a razionalizzare tale dolore: “Bene, me ne restano solo dieci… Ci sono solo 30 secondi sul clock… Dai, posso riposarmi mentre mi muovo verso la sbarra.” Qualcosa del genere.
Capire perché provate una determinata sensazione vi aiuterà a creare una distanza tra voi e questi pensieri negativi che vi sussurrano, malevoli, di arrendervi. Siete degli esseri senzienti, dimostrate di esserlo anche durante un workout.
5. Ingannate il cervello reindirizzando il pensiero
Questo trucco si rivela particolarmente efficace nel distrarre il cervello dal farvi pensare come sarebbe facile arrendervi e far finire l’agonia del workout. Si rivela particolarmente utile durante quei workout molto lunghi che includono tabata o sessioni cardio, ma può essere applicato a qualsiasi tipo di esercizio.
Quando vi sentite esausti e dolenti, il vostro cervello si concentra su determinati aspetti del vostro corpo che il vostro sistema nervoso gli pone in attenzione. Quello che dovete fare, è cercare di distrarre il cervello da questi impulsi tenendolo occupato con qualcosa di diverso. Durante un WOD CrossFit, la via più facile per riuscire in questo è assegnandovi una task mentale da completare.
Recitate a mente le tabelline, elencate tutte le capitali europee, oppure fate questo gioco: pensate al maggior numero possibile di parole che contengano due particolari lettere (ed esempio: G,P). In questo modo andrete volontariamente a deviare il vostro pensiero dalla fonte di sofferenza. Sembra complicato, ma questa tecnica può aiutarvi a far passare il tempo quando le cose si fanno dure e quell’orologio sembra scorrere tanto lentamente da farvi pensare che qualcuno abbia tolto la batteria.
Bene, questi sono i 5 trucchi psicologici che vi aiuteranno durante i vostri workout CrossFit. Vi piacciono? Ne conoscete di diversi che già mettete in pratica? Fateci sapere cosa ne pensate nella sezione commenti e sui nostri canali social.
ecco il link alla versione originale dell’articolo
5 Psychological Tricks to Help You Through Tough Crossfit Workouts