Alimentazione CrossFit – Il pericolo dei dolcificanti artificiali

2515
Gli effetti collaterali dei dolcificanti artificiali - alimentazione CrossFit

Tutti voi conoscerete diversi prodotti il cui scopo è quello di sostituire lo zucchero. Ma siete sicuri di sapere quali effetti questi hanno esattamente sul vostro corpo?

Gli effetti collaterali dei dolcificanti artificiali

Uno studio pubblicato quest’anno dal Canadian Medical Association Journal parla nel dettaglio di alcuni problemi piuttosto preoccupanti generati dai dolcificanti artificiali. I ricercatori del Manitoba’s George & Fay Yee Centre for Healthcare Innovation hanno scavato a fondo i risultati di 37 studi condotti su più di 400’000 persone nel corso di 10 anni, di media. Procedendo nella ricerca, hanno avuto dei riscontri davvero preoccupanti:

· I dolcificanti artificiali non promuovono la perdita di peso, come precedentemente sostenuto (e pubblicizzato). Infatti, il consumo di dolcificanti artificiali conduce ad un rischio maggiore di obesità ed aumento di peso.

· Gli studi hanno evidenziato un collegamento tra il consumo di dolcificanti artificiali non nutritivi ed il diabete, le malattie cardiovascolari, l’incremento della pressione sanguigna, ed altri problemi di salute.

Un pericolo per la vostra salute

Questi dolcificanti erano inizialmente concepiti come una valida alternativa all’alto contenuto glicemico dello zucchero. Tuttavia sono finiti per diventare una delle scelte più diffuse per le persone interessate a ridurre il consumo calorico continuando a mangiare dolci e cibi ricchi di zucchero. Come evidenziato da questi studi, i dolcificanti artificiali possono essere davvero pericolosi per la vostra salute.

“Sebbene milioni di individui assumano costantemente dolcificanti artificiali, i pazienti inclusi nelle sperimentazioni cliniche di questi prodotti sono relativamente pochi.” Sostiene l’autore dello studio, il dr. Meghan Azad, assistente professore della Facoltà di Scienze della Salute dell’Università di Manitoba. “Abbiamo riscontrato che i dati derivanti dai test non supportano in maniera chiara la tesi che i dolcificanti artificiali siano utili per il controllo del peso.

Il suo team sta portando avanti un nuovo studio per capire gli effetti del consumo di dolcificanti artificiali sulle donne incinte. Si rivolge specificamente a fattori come l’aumento di peso, il metabolismo e la flora batterica intestinale dei neonati.

“Dato l’aumento nella diffusione e nell’uso dei dolcificanti artificiali, e l’attuale epidemia di obesità, è necessaria una maggior ricerca. È necessario determinare i rischi ed i benefici sul lungo periodo di questi prodotti,” dice Azad.

 

Hai trovato utile questo articolo? Continua la lettura per risolvere i dubbi più frequenti sull’alimentazione CrossFit