Alimentazione CrossFit – 8 Principi nutrizionali per il successo: Parte 2

3760
CrossFit alimentazione

Nella prima parte di “8 Principi nutrizionali per il successo nel CrossFit”, abbiamo parlato dei quattro aspetti seguenti:

  • Dividi il piatto
  • Monitora la tua alimentazione, conta i macro
  • I tempi sono fondamentali
  • Il grande dilemma dei grassi

Ora ci concentreremo sugli altri quattro principi che vi aiuteranno a diventare atleti migliori e con un miglior stile di vita.

5. Bevi, bevi… E bevi!

Bevi tanto. Acqua, si intende! Gli esperti di tutto il mondo sottolineano il fatto che bere come minimo 2 litri di acqua al giorno è necessario per una buona salute, ma perché è così importante? E soprattutto, perché per un atleta è ancora più importante mantenersi idratato?

Sudare durante un WOD intenso ha un effetto disidratante. Ma ciò che veramente è importante capire è che un equilibrato livello di idratazione dovrebbe essere mantenuto durante l’arco di tutta la giornata. Il nostro corpo è principalmente composto da acqua, ed è assolutamente essenziale per una performance ottimale.

Inoltre, più acqua si beve e più acqua “accumulata” verrà rilasciata durante l’allenamento, disintossicando il corpo. E, come CrossFitter, è buono sapere che avere il corpo correttamente idratato incrementa i livelli di energia, riduce la fatica e previene i crampi. Perciò dacci dentro con l’acqua!

6. Integratori: Sì? No?

È importante ricordare che l’alimentazione è il fondamento della performance nel CrossFit.

A discapito del dibattito riguardante gli integratori, non esiste alcuna “regola” su quali siano dei “must have” e quali no. Detto questo, se si parla con un altro CrossFitter, si riceveranno comunemente risposte sull’importanza dei BCAA (Branch Chained Ammino Acids), della vitamina D, C, dell’olio di pesce (per l’omega 3) e del magnesio.

Di media, questi sono gli integratori più consumati. Tuttavia, ogni approccio nutrizionale dovrebbe essere fatto su misura dell’individuo.

  • Più vitamina D potrebbe essere utile se si vive in un luogo poco raggiunto dalla luce solare.
  • I BCAA sono popolari e molto utilizzati, dall’impatto positivo sulla costruzione delle fibre muscolari.
  • Le proteine in polvere possono essere molto utili nei cicli di forza, quando necessiti di accumulare grandi quantità di proteine per il recupero delle fibre muscolari e la crescita.

7. Non fallire nella preparazione del cibo

Può essere difficile all’inizio, ma prepararsi in anticipo i pasti per i giorni a venire ti darà la possibilità di porre maggior attenzione e pensiero dietro ciò che andrai poi a mangiare.

Con il giusto atteggiamento nella preparazione del cibo, capirai se stai o meno bilanciando tutti i nutrienti di cui necessiti prima e dopo l’allenamento. Eviterai i momenti di fame durante la giornata, e sarai meno incline allo scegliere cibi di scarsa qualità.

Usa i Rest Day per la preparazione del cibo, così sarai pronto per i giorni seguenti.

 8. Non essere troppo severo nelle restrizioni, sei un essere umano

Ora che sei consapevole e pronto per concentrarti sulla tua alimentazione per migliorare le tue performance in ogni WOD, è normale pensare “Se esco dalla rotta, getterò al vento tutti i miei sforzi?”.

Sei un CrossFitter, dedito e costante. Sai che l’alimentazione è importante tanto quanto l’allenamento stesso. Ma, piuttosto che entrare in “Beast Mode” in ogni WOD, ricordati che sei un essere umano. Il CrossFit deve continuare ad essere un attività piacevole e non finalizzata a farti sentire come se ti stessi punendo senza motivo.

Prima di tutto, un’alimentazione sana e bilanciata dovrebbe essere preparata in modo da essere godibile. Chiedi consiglio agli altri per nuove ricette, in modo da mantenere la cosa stimolante. Inoltre, concedersi un hamburger od un gelato ogni tanto fa parte del processo. Magari condividendo questa “ricompensa” con i compagni di box. Nessuno capisce meglio di loro quanto meritato possa essere un pasto fuori dieta occasionale!

 Il successo nutrizionale

Dopo tutte queste parole, non potremmo essere che d’accordo con Glassmann sul fatto che l’alimentazione stia alla base della performance e che dovrebbe ricoprire il ruolo di fondamenta nella sua piramide del fitness.

Mettendo in pratica questi 8 principi, le tue performance nel CrossFit miglioreranno e ti innamorerai del processo costituito da infinite variabili da far collimare per raggiungere i tuoi obiettivi. Correggere il proprio consumo alimentare non sembrerà una forzatura, diventerà divertente e qualcosa del quale non vorrete mai fare a meno.

Previous article10 Cose che un neofita del CrossFit dovrebbe sapere
Next article4 Ragioni per cui è necessario avere un rivale nel CrossFit
Da sempre consulente informatico e appassionato praticante di sport. Nuoto a livello agonistico per tutta l'adolescenza, e mi dedico anche all'insegnamento, parallelamente mi dedico anche al Tennis al Calcio e al Body Building, Rugby e Arti Marziali. Incontro nel 2011 il CrossFit e ne sono subito rapito. Nel 2012 corono il sogno di diventare Co-Owner di una centro sportivo, la Golden Dragon Gym a Roma...da li il passo naturale ci porta ad aprire all'interno del nostro centro, CrossFit 753ac uno dei primi box ufficiali affiliati a Roma. In quegli anni maturo l'idea di unire la mia conoscenza informatica alla passione per lo sport ed in particolare il CrossFit. Da questa unione dopo un anno di studio e lavoro nel Luglio 2015 nasce WodNews.it il primo magazine on line in lingua italiana interamente dedicato al CrossFit.