Cos’è il CrossFit, per te?

"Ma per te, cos'è il CrossFit?" è la domanda che abbiamo girato a box owner e coach di tutta Italia. E non solo.

4692

In questi giorni folli, abbiamo visto atleti e owner di tutto il mondo discutere e ragionare su cosa volesse per dire per loro la parola CrossFit, nell’idea che il CrossFit non fosse una persona, ma molto di più.

Così, mi sono detto: “quanto mi piacerebbe sapere cosa voglia dire qui da noi, per coach e owner, la parola CrossFit!”

Incuriosito, ho contattato coach e owner di tutta Italia, e non solo, per fare loro una semplice domanda: cos’è, per te, il CrossFit?
Queste sono le loro risposte immediate, dirette, senza nessuna censura.

Edoardo Tacconi, coach di CrossFit Prato:

Cos’è per me il CrossFit? Sarò forse poco romantico su questo fronte, ma per me il CrossFit rappresenta una metodologia di allenamento che ha una magnitudo sulla salute dell’individuo di gran lunga più potente di qualsiasi altro metodo di allenamento. Ho scritto una tesi a riguardo, analizzando l’applicazione del FHIT (Functional High Intensity Training) sui soggetti obesi, insultino-resistenti e diabetici, comparandolo con i classici allenamenti aerobici e HIIT e con la metodologia RT (Resistance Training), come gli allenamenti con macchine isotoniche. Benché la letteratura in merito sia ancora scarsa, abbiamo confermato ciò che nella pratica avevamo visto già da anni, ovvero che l’attività mista ad alta intensità è uno strumento straordinario per diminuire l’obesità e le eventuali comorbilità. Il CrossFit è stato, è e continuerà a essere ancora il mio lavoro e la mia passione. Finché continuerò ad avere soddisfazione, sia come coach da parte dei miei allievi, sia in ambito universitario e scientifico, non ci saranno parole o considerazioni politiche che potranno cambiare la mia idea a riguardo.

Nico Petruzzi, coach e owner CrossFit Mola di Bari:

Per me il CrossFit è un vero e proprio stile di vita. Sei anni fa ho aperto il mio box, CrossFit Mola di Bari, e l’ho fatto con l’obiettivo di trasferire la mia passione agli altri, migliorando la loro vita come ho fatto con la mia.

Tony Fontana, coach e owner CrossFit Ink and Kilos, Monopoli:

Che cos è il CrossFit per me? Il CrossFit è tutto. È movimento, condivisione, passione…e la mia vita è dedicata al mondo CrossFit. Da quando, nel 2011, mi sono Certificato CF-L1 e ho pensato di diffondere questa disciplina con passione e professionalità, ad oggi nulla è cambiato! La mia è diventata una missione: seguire e divulgare il CrossFit. Ho aperto in società, un piccolo box in zona. Negli anni, ho spesso pensato di mettermi in proprio e realizzare il “Sogno” americano in Italia, realizzare un luogo dove finalmente sarebbe stato possibile allenarsi in una struttura completa, delle dimensioni simili a quelle dei box che si potevano guardare solo su YouTube. Non ho mai smesso di aggiornarmi e di conseguire altri corsi, tra cui il secondo certificato CF-L2 nel 2014 e CCC (Crossfit Competitor Course) nel 2015. Il resto è solo frutto di un forte interesse nell’accumulare, nel tempo, più competenze possibili per offrire ai miei atleti un approccio più integrato e mirato. Grazie a questo, nel 2016 ho realizzato il mio progetto: INK AND KILOS CROSSFIT, una superficie di ben 700mq. Ho girato il mondo, seguito i games e conosciuto tantissime persone/atleti e per me alcuni di loro sono veri e propri amici. La community è una parte fondamentale del CrossFit. È uno stile di vita, una guida verso il benessere, e qui non c’è limite al possibile. Durante l’anno, gente da tutto il mondo decide di allenarsi presso il mio box, per condividere un Workout o semplicemente per conoscerci da vicino, e questo mi rende molto felice! In dieci anni di carriera ho allenato tantissime persone, alcune di loro con difficoltà motorie differenti, e non esiste al mondo, a mio parere, un metodo di allenamento più efficace e che ti permette di fare questo. Seguiamo tutti con la stessa attenzione e per me la soddisfazione più grande è vedere i risultati e i miglioramenti ottenuti, anche attraverso i loro feedback. Ho creduto e credo nel CrossFit sin dal primo giorno e continuerò a farlo per il resto della mia vita, con la stessa voglia di sempre e con la volontà di trasmettere il vero senso di questa disciplina: migliorare il proprio stile di vita. E anche oggi, dopo questo episodio poco piacevole, non ho mai pensato di mollare o di non supportare più chi come me condivide la stessa passione: credo in quello che faccio e in quello che ho imparato dalla community del CrossFit. Vi saluto e non posso anticiparvi nulla…posso solo dirvi che tra un anno saranno dieci anni di affiliazione, e chi mi conosce sa che sono abituato a fare le cose in grande. Ci sto già pensando…STAY TUNED!

William Taveri, coach e owner CrossFit Uroboro, Brindisi:

Sono nato nel mondo dello sport, pratico sport da sempre, ma non credevo che questa parola potesse racchiudere così tante discipline. Ho sentito parlare di CrossFit nel 2013 per la prima volta, quando ero ancora un calciatore e come tale non avevo né la voglia né il tempo per poter approfondire di questo argomento. Ma alla fine l’ho fatto ed eccomi qui, owner di un box affiliato CrossFit Uroboro dal 2015 e fondatore di Uroboro Summer Competition; oltre a praticare CrossFit, divertendomi anche nel gareggiare. Cosa posso dire di questo sport? È uno sport infinito, in grado di farti staccare la spina della vita reale, uno sport dove ti metti in gioco ogni giorno, dove le tue paure diventano i tuoi punti forti, dove superi tuoi limiti. Che dire: il CrossFit è vita, unica disciplina in grado di migliorare la vita di tutti noi.

Nicola Boggia, coach & owner Crossfit Fasano:

Il CrossFit è una mescolanza di più discipline, ed è questo a renderlo unico. È lo sport dello sport. Questa particolarità rende chi pratica il CrossFit versatile in diverse specialità e lo mette di fronte sempre a nuove sfide con se stesso. Il CrossFit sono anche le persone che frequentano il box, unite dalla stessa passione e dalla stessa voglia di raggiungere assieme nuovi traguardi, non tralasciando le sconfitte. Il CrossFit è VITA, allo stato puro.

Daniele Meotti, coach di CrossFit Perugia:

Il CrossFit è una community di persone unite da una grande passione che ogni giorno si mettono in gioco, insieme, per diventare la versione migliore di loro stesse, fisicamente e mentalmente.

Giorgio Beltrami, coach e Owner di CrossFit Gangsta Cantù e The Box in the Woods:

Il CrossFit lo definisco da sempre una disciplina sportiva e allo stesso tempo uno stile di vita: se sei un CrossFitter si vede, si sente, lo senti tu stesso e lo sente chi ti sta attorno. Siamo spacciatori di endorfine. Purtroppo o per fortuna, non ho mai assecondato le scelte politiche e non mi sono mai sentito particolarmente tutelato dal brand, ma io sono un uomo di sport, e questo è il mio.

Alessandro Diotti, coach di CrossFit Penta, San Giuliano Milanese,  Milano:

Per me il CrossFit è studio, apprendimento, applicazione e confronto. Questi sono i punti di riferimento che ho sempre avuto da quando lavoro nel mondo del fitness. CrossFit è la metodologia che li racchiude, e io amo trasmettere questa filosofia al prossimo.

Davide Marini, coach & owner Functional Lab, Ancona

Mi sono approcciato per caso al metodo CrossFit una decina di anni fa ormai, dodici per l’esattezza. Da subito ne ho apprezzato e sposato il metodo, che è stato per me l’evoluzione di quella che nel mio piccolo era l’idea di allenamento. Con il passare del tempo e l’apertura del mio box, ne ho anche apprezzato il concetto di community come condivisione di qualcosa che tutti noi riteniamo importante e che ha contribuito a cambiare la nostra vita, migliorandola. Ma ho un concetto molto meno inclusivo di quello che hanno altri. Me ne sbatto le palle di quello che dicono o fanno persone dall’altra parte del mondo. Spendo le energie che ho per la mia community.
Volendo essere più esaustivo e sintetico possibile, per me il CrossFit è meritocrazia. È un metodo che ti permette di avere in base a quel che fai, dove è importante essere e non apparire. Tutto il resto è commercio e non mi interessa.

Tiziano Trimigliozzi, coach di MXA CrossFit Casamassima (BA)

Per me il CrossFit non inizia e finisce solo con il metodo di allenamento. CrossFit è imparare l’inglese e i suoi acronimi, è rispetto delle regole, è puntualità e paura del minuto di ritardo per i burpees di punizione, è paura della lavagna per il wod del giorno, è una finta lamentela tra uno snatch e un burpee, è rispetto per i propri i compagni di allenamento, sentirsi parte di un gruppo, di una squadra. È credo e ammirazione nei confronti del coach che giornalmente supporta e istruisce gli utenti, è un mix di piacere e sofferenza, è sapersi superare e spingersi oltre i propri limiti, è rendere possibile ciò che sembrava impossibile. CrossFit è quando ricevi un spontaneo “grazie” per aver creduto e spronato l’utente che non credeva di potercela fare, dell’adolescente alla nonna Pina.

Lucio Fabbio, coach e owner CrossFit Liotru, Catania:

CrossFit? Una sana malattia che ti porta a uno stato di benessere terminale, una delle cose più belle che possiamo raggiungere nella nostra vita. Talmente bella però, che noi addetti ai lavori abbiamo il terrore di dover pronunciare nel modo corretto. A confronto di riconoscimenti e tutela, purtroppo possiamo dire che è il nostro tutto e niente. Oggi più che mai!

Max Bardini, coach di CrossFit M1, Milano:

CrossFit…cos’è per me? È liberazione, sfogo, è impegno fisico e mentale, stress, è community, aver conosciuto amici veri col quale condividere una passione; è un lavoro, è sudore e sangue sulle mani, è il miglior sistema di allenamento del mondo, è il mio sport, è passione! Gli ingredienti giusti che ti permettono di vivere tutti i giorni pensando al prossimo allenamento, alla prossima lezione, al prossimo WOD! E se nonostante tutta la fatica, il sudore, le mani aperte, i dolori muscolari e l’ansia per una weakness che proprio non riusciamo a superare, siamo sempre lì pronti a partire all’ennesimo 3..2..1..GO…be’, allora vuole dire che questo alla fine CI FA STARE BENE! Ecco cos’è il CrossFit per me…il CrossFit MI FA STARE BENE!

Alessandro Paolini, coach e owner di Spazio Crossfit 62010, Montecosaro (MC)

CrossFit è sinonimo di aggregazione. Uno sport capace di migliorare il benessere psico-fisico delle persone. Tra gli utenti si crea un legame magico all’interno del box, un posto dove allenarsi ma, allo stesso tempo, dove ridere, scherzare e lasciarsi alle spalle un intera giornata di lavoro. Una cosa è certa: una volta provata questa fantastica disciplina non si potrà più farne a meno!

Maria Nuzzo, coach e owner CrossFit Reginella, Cefalù, (PA)

Cosa penso del CrossFit?? È la mia svolta, il mio più grande obiettivo raggiunto. Sono fiera di farne parte.

Beatrice Asdente, coach di Crossfit Imperia:

Per me il CrossFit è divertimento. Ogni giorno, mi trovo ad affrontare i miei limiti e mi piace la sensazione di riuscire a fare cose che ritenevo impossibili, non alla mia portata. Oltre ad essere la mia passione, ho avuto la possibilità di farne un lavoro. Ma la cosa più grande che mi ha dato il CrossFit sono le persone, che nonostante le diversità linguistiche e culturali mi hanno aiutata a crescere e a superare la mia zona di comfort, nello sport e nella vita.

Elena Guerrini, coach Centro Sportivo Hangar, Montichiari (BS)

Il CrossFit è stata la scoperta del giusto mezzo tra la sala pesi con il programma personalizzato e i corsi di gruppo con l’incentivo della compagnia. È stato il trasporre in un metodo ciò che di positivo avevano diversi modi di lavorare. Il codificare ciò che esiste da tempo in maniera schematica ma personalizzabile. Per me, è stata l’unica attività che a livello di soddisfazione è riuscita a sostituire gli sport da combattimento, che non ho più potuto praticare per qualche anno.

Andrea Zucchiatti, coach e atleta, Roma:

Il CrossFit per me è la vita! Ha cambiato totalmente il modo di interpretare il quotidiano della mia famiglia, da dieci anni ormai. La sua filosofia dovrebbe essere insegnata nelle scuole, darebbe una marcia in più al mondo intero nel raggiungere l’unico vero traguardo, il rispetto reciproco!

Carmine Elia, coach e owner CrossFit 4 Leoni, Vallo della Lucania (SA):

Il CrossFit per me è molto di più di un programma di Strength&Conditioning. È ció che ha cambiato la mia vita, a livello lavorativo e personale. Grazie al CrossFit ho avuto modo di girare il mondo, di conoscere tantissime persone, tutte legate dalla stessa passione. Faccio CrossFit da otto anni e nel mio box ho visto persone cambiare totalmente in meglio il proprio stile di vita. Si è creata una Community con la C maiuscola, indistruttibile. Ho visto nascere famiglie, amori, amicizie vere tra persone che ormai condividono tutto anche fuori dal box. La mia stessa famiglia: se ho una bellissima figlia oggi, è grazie al CrossFit. Se ho una compagna super, è grazie al CrossFit. Il CrossFit per me è davvero tutto.

Cecilia Ruocco Proietti, coach e Owner Palestra Sunshine, Cava de Tirreni (SA):

CrossFit per noi sono tutte quelle persone che sono arrivate al box per migliorare il loro stato fisico e si sono rese conto che oltre a migliorarsi fisicamente, grazie al CrossFit riuscivano ad affrontare ogni ostacolo della vita, nello stesso modo in cui affrontavano un wod. Chiaramente ci sarebbero tantissime cose da dire, perché l’esperienza nel box ti insegna cose che vanno ben oltre la guida o il corso di CrossFit.

Antea Longo, coach di CrossFit FFA, Grosseto:

Il CrossFit sono tutte le persone che si allenano al box, con il supporto dei coach e dei compagni, e che grazie al CrossFit cambiano in positivo la loro vita.

Matteo Baral, coach e owner CrossFit Borgo Ticino, Borgo Ticino (NO):

È una risposta molto personale. Se ci penso, per me il CrossFit è danzare nel fuoco e farlo divampare dentro di me. Dargli tutto: la mia mente, la mia forza ma anche le mie debolezze, la mia resistenza, la mia anima. Ecco cosa è per me: un grande, intensissimo fuoco.

Emanuele Litrenta, coach CrossFit ARoma, Roma:

Il CrossFit, per me, è stato nell’ordine: curiosità, passione, lavoro. Ad oggi, sono sette anni che pratico CrossFit e che lo insegno. Vivo dieci ore al giorno al box, ma ogni giorno è diverso dal precedente e da quello successivo. La comunità che ruota intorno al box CrossFit mi ha sorpreso mille volte, sempre con reazioni positive. Cos’è CrossFit? Uno sport che ti insegna a non mollare mai, anche fuori dal floor.

Andrea Ferrero, coach e Owner di CrossFit Verbania:

Il CrossFit sono le persone che amano allenarsi nel mio box, sono gli amici con cui condivido emozioni in gara, è il mio lavoro e la mia passione, è uno sport che unisce e che non fa distinzioni. Glassman è un c*****e. Se togli la parola CrossFit dalle prime 4 affermazioni non cambia un c***o di ciò che rimane scritto dopo. La gente, gli amici, la passione.

Giuseppe Girelli, Head Coach e CoOwner West Union CrossFit, Pompiano (BS)

Per me, in quanto persona appassionata e “atleta” per occasione, il CrossFit è ciò che mi è sempre mancato come sport in tutte le sue varianti. Per me, in quanto coach, il CrossFit è una mission: migliorare la salute e innalzare il livello di fitness di qualsiasi persona entri al mio box. In poche parole: migliorargli la vita di tutti i giorni.

Stefano di Francesco, coach e owner di Soulnest Fitness Club, Capena (RM)

Per me il CrossFit rappresenta un momento per stare con me stesso insieme agli altri, un modo per scaricare la tensione e ricaricare le pile. Uno sport che mi fa sentire bene e mi fa stare bene e soprattutto che mi permette di migliorare la vita delle persone alle quali insegno.

Anna Pudia, coach e owner Box 713, Catanzaro

Penso che il Crossfit, come qualsiasi altra passione, abbia il potere di cambiare e migliorare le nostre vite in positivo! Personalmente, mi ha dato la motivazione concreta per smettere di fumare e iniziare a darmi piccoli obiettivi concreti per poi raggiungere il più grande. Mi ha cambiato la vita! Se è successo a me, allora non potevo far altro che fare di questa esperienza la mia missione: cambiare, migliorare e sostenere concretamente tutto quello che di positivo può dare questo sport! Il Crossfit non è un marchio. Il Crossfit è parte integrante del tuo sano stile di vita.

Stefano Consolo, co-owner e coach di CrossFit Corsico (MI)

Senza troppi giri di parole, questo è quello che è stato, è attualmente e sarà il CrossFit: una metodologia di allenamento, una filosofia sul modo di affrontare lo sport e la vita, una mission. Ho approcciato il CrossFit circa dieci anni fa, quando già parlare di funzionale era avveniristico nel mondo del Fitness, e le poche informazioni che arrivavano dall’America erano portate dai primi pionieri italiani. Da allora, sono cambiate tantissime cose: dalla preparazione dei Trainer alla percezione delle persone dall’esterno, al modo di vivere lo spirito del CrossFit e la community. Le varie declinazioni che ha assunto, negli anni, dalla preparazione “militaresca” a quella agonistica da sport da competizione (forse un po’ troppo), passando per la ginnastica per l’uomo o donna di tutti i giorni, si sono sempre basate su solidi concetti: movimenti funzionali, costantemente variati ed eseguiti ad alta intensità. Questa è la formula di base vincente per le esigenze di qualsiasi individuo, la stessa formula che la rende la disciplina completa e inclusiva, trasversalmente adatta a tutti e ideale per formare quella community che ci circonda (o dovrebbe) e che mi ha fatto innamorare fino a trasformare una passione in lavoro. Quello spirito di appartenenza, che ti fa sorridere quando incontri qualcuno e dalla scarpa o dall’accessorio riconosci che è un tuo “simile”, quella gioia che provo quando vedo qualcuno che alleno riuscire a superare i propri limiti o semplicemente a stare bene e in salute. Ecco cos’è il CrossFit per me.

Alberto Parazzoli, co-owner e coach di CrossFit Ant, Buccinasco (MI)

Arrivo da anni nel mondo dello sport, di cui dal 1997 a 2013 nel mondo della arti marziali agonistiche. Nel 2013 ho scoperto il CrossFit, e da quel momento non c’è stato altro. Ormai sono sette anni che pratico CrossFit, cinque che lo insegno, ma credo di aver capito cosa sia il CrossFit e cosa sia per me da quando sono entrato nel vivo della formazione. Il Level 1 ti da il benvenuto, ma gli altri corsi ti danno le basi della cultura CrossFit. Il metodo è aperto a tutti ed è proprio quella la sua potenza. È un metodo in continua evoluzione, che prende spunto dalla gente e necessita di aggiornamenti continui. Potremmo considerarlo come un movimento culturale volto al benessere della persona. Questa cosa di fatto si sposa perfettamente con quella che è la mia prima professione. Per me il CrossFit non è solo il marchio, è un metodo efficace e popolare (vicino al “popolo”). Il CrossFit è uno strumento potente che unisce le persone. È community, è vedere che un utente è riuscito ad ottenere un risultato in termini di salute o semplicemente un time/PR/Skill che non si sarebbe mai sognato. Ovviamente, esiste anche una parte più competitiva, ma il CrossFit lo pratica la gente comune e la cosa che conta di più è la voglia di sentirsi meglio.

Alessandro Roncarà, coach e owner di CrossFit Siena:

Il CrossFit per me è crescita. Migliorare sé stessi, non solo nel corpo ma soprattutto nella mente. Prepararsi ad affrontare lo sconosciuto e l’imprevedibile, l’unknown unknowable, è soprattutto una forma mentis.

Frederick Husson, coach CrossFit Bad Beast, Lucca & Pro Caveman Athletes

Il CrossFit per me è stato un’opportunità. L’opportunità di incontrare tantissime persone, alcune buone, che ho la fortuna di poter chiamare ancora amici, e altre meno buone, che però in qualche modo mi hanno insegnato qualcosa. L’opportunità di fare di una passione il mio lavoro: questa, penso sia una cosa bellissima e molto rara. L’opportunità di rimettermi alla prova dopo anni e anni di rugby, di ripartire con una sfida completamente nuova è stata molto stimolante. In definitiva, credo che per molti come è stato per me rappresenti una possibilità di cambiamento.

Lorenzo Pulli, coach da Lecce:

Il Crossfit per me è quello sport che non smette mai di mettermi alla prova, che da sempre mi fa sentire me stesso, che mi aiuta a lottare contro i miei mostri. Adoro quei minuti in cui ho la sensazione di andare a fuoco, di esplodere. Per me è talmente coinvolgente che mi emoziono quando qualcuno dei miei ragazzi ottiene dei risultati, anche se non lo do a vedere; o non dormo la notte quando falliscono, perché penso e ripenso a come far raggiungere loro quell’obiettivo. Il CrossFit è cuore e testa.

Marco Cecchin, coach e co-owner CrossFit Redwall, owner CrossFit Redwall 100, Ferrara:

Per me, CrossFit è una metodologia di allenamento che dovrebbe far parte della vita quotidiana delle persone, dal bambino all’anziano, dall’atleta al sedentario. È il modo migliore per raggiungere lo stato di benessere psico-fisico, è divertente e permette di acquisire fiducia in sé stessi. È la medicina che tutti dovrebbero assumere: non ha effetti collaterali negativi e contrasta il processo di invecchiamento fisiologico molto più di altre attività, visto che comprende una serie di movimenti e di tipi di allenamento molto varia. CrossFit è prevenzione, è socializzazione e condivisione e rende le persone migliori.

Fabrizio Bosio, coach di CrossFit Crema:

CrossFit è emozione, è gioia, è vita – la mia vita. Gli dedico l’anima, il corpo, la mente, l’intelletto, la grinta, il fisico. Tutto. Penso che le persone che vengono da noi debbano vivere la migliore esperienza della loro giornata: questo è il mio lavoro, fare l’allenatore. Tirare fuori la gente da alcune patologie, aiutarle, far passare loro una bella ora insieme, in compagnia di amici. Tutti i giorni, noi entriamo nei nostri box e cerchiamo di creare una community forte; non importa l’etnia, non importa da che parte dell’Italia vengono: sono tutti benvenuti. In questi giorni, non so, è come se una famiglia si fosse spezzata, divisa, e purtroppo so cosa vuol dire. Spero che tutto passi e si torni insieme, tutti quanti.

Stefano Alemanno, coach & owner CrossFit Crazy Ram, San Caselle Torinese (TO)

Cos’è il CrossFit? Qualcosa che è entrato in punta di piedi nella mia vita e, piano piano, ha permeato tutto. Ha scandito le mie giornate fino a diventare il mio lavoro. È tutto ciò che accade al box. I miei ragazzi, le mie classi, i miei Kids. Ma è soprattutto ciò che accade fuori: è mangiare bene, programmare ogni allenamento, analizzare ogni video, ogni movimento. È studiare fino alla mania. È la soddisfazione di vedere persone sedentarie e pigre appassionarsi e tornare ogni giorno al box per sentirsi bene, per diventare la versione migliore di loro stessi. È abbassare la cler ogni sera pensando di aver fatto qualcosa di bello e sentirsi dire “Grazie Coach”.

Ilaria Levorato, coach & owner CrossFit Pordenone

Qualsiasi definizione tecnica del CrossFit risulterebbe riduttiva, e l’impatto del CrossFit sulla salute e sullo stato di fitness di chi lo pratica è talmente forte che è quasi inutile sottolinearne l’importanza. CrossFit diventa una vera e propria forma mentis, mentre la disciplina sportiva resta “solo” il mezzo tramite il quale viene trasmessa. CrossFit insegna che, se ci metti passione, pazienza, dedizione e umiltà, puoi raggiungere qualsiasi obiettivo. CrossFit ti insegna a riconoscere i tuoi limiti, e ti da la grinta necessaria per cercare di superarli. CrossFit insegna ad avere rispetto per il coach, per i tuoi compagni di allenamento, ma soprattutto per te stesso. CrossFit insegna che il fallimento è solo un’opportunità per crescere, imparare e riprovarci. CrossFit insegna la meritocrazia, perchè otterrai il massimo se e solo se sarai disposto a dare il massimo. CrossFit ti costringe a tirar fuori la miglior versione di te, e non credo esista qualcosa di più straordinario.

Gianni & Niccolò Colli, coach & owners CrossFit 47100, Forlì

Per noi, il CrossFit è un viaggio costante senza una meta, uno stile di vita, perché cambia non solo il tuo corpo ma la tua mente, il tuo atteggiamento e il tuo umore.

Laura Macciò, coach CrossFit Sant’Elena, Quartu Sant’Elena (CA)

Il CrossFit per me rappresenta passione, amicizia e uguaglianza: un metodo che a ogni livello ci insegna a credere nel nostro potenziale e a impegnarci per raggiungere i nostri obiettivi, per essere ogni giorno, anche solo di poco, migliori del giorno precedente.

Giulio Borgino, coach & owner CrossFit Audace Trieste:

Per me CrossFit vuol dire mettersi ogni giorno alla prova con un gruppo di persone che condivide la stessa passione.

Juba Damiani, coach & owner CrossFit Castelfranco, Castelfranco Veneto (TV)

Per me, CrossFit è prevenzione. È aiutare la popolazione mondiale ad aver una migliore qualità di vita. È andar al box per essere in formissima e poi affrontare il mondo fuori dal box.

Alessandro Bianchini, head coach & owner CrossFit Imperia – Pro Caveman Athletes

Per me il CrossFit è essere coach e proprietario di un box affiliato, e fare quindi due lavori distinti. Essere proprietario di un box o una palestra comporta un ruolo manageriale, di organizzazione, di aggiornamenti in campo amministrativo, di formazione del personale e dei collaboratori, di motivazione, di comunicazione in modo efficace con lo staff e i soci. Il concetto è quello di monitorare a livello capillare qualsiasi azione. Aprire una palestra o box non è affare per tutti.

Andrea Croceri, coach & owner CrossFit Civitanova:

Il CrossFit rappresenta per me il prolungamento della mia giovinezza. Facevo CrossFit nel 1996 nella nazionale italiana junior e poi nelle Fiamme Oro, centro sportivo della polizia di stato, settore Judo. Oggi, da sei anni, sono proprietario di CrossFit Civitanova, uno dei box di riferimento in Italia, insieme al mio amico prima e socio poi Mauro Balestrini CF L1. Al di là dello scivolone di G.G., ho scelto questo metodo di allenamento perché è applicabile ad ampio raggio e ritengo che sia il modello di fitness più efficace al mondo. Oggi, CFCV ha una community di 200 iscritti in una città di 40.000 abitanti e gestisce il pool di Atleti del Team Elite. Il mio staff è composto da Leonardo Moglianetti CFT L 2, Ettore Taiani CFT L2, e Paolo Capriotti ENDURANCE Coach (3 Iron Man e 6 Maratone) e CFT L1.

Riccardo Scomparin, coach di Fortitude Bali & Buffalo Tribe

Per me, il CrossFit è vita. È vita perché è diventato il mio lavoro a tempo pieno. È vita perché mi ha dato e mi dà la possibilità di migliorare la vita di altre persone. È vita perché nel mio tempo libero mi diletto nel fare l’atleta (sono scarso, ma mi diverto). È vita perché mi ha permesso e mi permette di viaggiare nel mondo. È vita perché mi ha permesso di incontrare la mia futura moglie e molte delle persone a cui tengo di più. È vita perché mi ha insegnato a mangiare meglio, a prendermi cura di me stesso, a capire l’importanza di essere fisicamente e mentalmente in forma. È vita perché mi da la possibilità di competere giornalmente contro quelli che credo essere i miei limiti. Il CrossFit va oltre o sport: è uno stile di vita che ti spinge a un continuo miglioramento.

Manila Pennacchio, coach & owner CrossFit Carpi

Io potrei avere due visioni del CrossFit. Quella da atleta e quella da box owner e coach. Se dovessi parlare da atleta, il CrossFit per me è soprattutto obiettivi. Mi sono sempre svenata e prosciugata negli allenamenti per perseguire i traguardi del momento. Se dovessi parlare da coach, il CrossFit è modificare la vita delle persone in meglio. Insegnare loro ad amarsi di più. Il CrossFit è trasmettere la mia stessa passione agli altri. Quelli di cui sono più fiera sono i miei più giovani utenti. Farli crescere in un ambiente dove imparano a superare gli ostacoli, dove si pongono degli obiettivi che non siano solo uscire la sera con gli amici a ubriacarsi. Mi piace insegnare loro la disciplina e la dedizione. Da adulti, saranno sicuramente persone migliori.

Aurelio Lodetti, coach CrossFit Cantiere, Palermo:

Una metodologia di allenamento in grado di elevare il tuo livello di fitness a 360 gradi, che ti rende in grado di fare cose che pensavi non avresti mai potuto fare.

Gabriele Franceschetti, coach & owner CrossFit No Days Off Saronno

Non voglio darti la solita risposta “il CrossFit è la mia vita”. Il CrossFit per me è un allenamento per la vita di tutti i giorni, e questo è quello che voglio insegnare ai miei ragazzi. Per me, è farti conoscere le tue potenzialità per acquisire fiducia in te stesso, prepararti per qualcosa che non saresti in grado di affrontare, è continuare a spingere fino all’ultimo secondo. Sono un fortissimo sostenitore del Mental Power e cerco di trasmettere lo stesso anche ai miei. Parte tutto da lì. Sono nove anni che pratico CrossFit e non posso più farne a meno!

Emil Vianello, head coach & owner CrossFit Udine

Cos’è il CrossFit per me. Difficile spiegare il misto di sudore, fatica ed emozioni che mi ha accompagnato in questi anni di CrossFit. Se dovessi scegliere una parola direi consapevolezza. Quella che io e chi pratica questo sport acquistiamo nel tempo. Consapevolezza delle proprie capacità, possibilità di capire che, con il giusto impegno, nessun risultato è irraggiungibile.

Danila Capaccetti, coach & owner CrossFit Black Shark, Pomezia (RM):

Per me, il CrossFit è un modo per stare in salute fisicamente e per allenarmi mentalmente a sopportare la fatica e a non mollare. Un’attitudine mentale che alleniamo in ogni workout, rep dopo rep, respiro dopo respiro, e che ci torna utile nella vita di tutti i giorni. Il CrossFit è superare se stessi e incoraggiare con il proprio lavoro gli altri a fare altrettanto. Il CrossFit è la magia di trasformare il fitness in sport nella vita quotidiana di persone che pensavano essere lontane dall’attività sportiva ed entusiasmarle dei loro progressi costanti.
In ultimo, il CrossFit è l’insegnamento quotidiano in ogni workout. C’è sempre da imparare, da mettersi in gioco e da migliorare. Quando conquisti una Skill conquisti un traguardo, ma una volta fatto non sei in cima alla vetta. Sei solo un passo avanti su una strada molto più lunga che ti darà soddisfazioni e miglioramenti.