CrossFit 2018 – Anno nuovo, obiettivi nuovi!

1440
CrossFit 2018 goals

Anno nuovo, obiettivi nuovi! In questo articolo degli utili consigli per centrare finalmente i propri obiettivi.

Così, con il nuovo anno avete appena iniziato il vostro viaggio in direzione della forma fisica. Magari avete abbandonato per un po’ i vostri “workout”, forse non ne avete mai fatto uno. In ogni caso ci sono diversi modi per darsi degli obiettivi e assicurarsi un approccio strategico per raggiungerli.

Cominciamo con il motivo stesso per cui darsi uno o più obiettivi.

È importante per aiutarci a progredire e migliorare lungo la strada con ogni sforzo, a prescindere che questo abbia a che fare con lo sport o meno.

Le ragioni per cui falliamo & come superarle

Ci sono una serie di ragioni che potrebbero ostacolare il cambiamento che stiamo cercando di ottenere per il nostro fisico e la nostra salute. Proviamo ad esaminarne alcune e a capire cosa possiamo fare per superarle.

C’è spesso una certa dose di paura e di incertezza nel perseguire l’obiettivo di migliorare la propria forma. Forse si è stati fermi per un bel po’ di tempo e ci si sente in imbarazzo ad allenarsi. Oppure non si ha abbastanza conoscenza di se stessi per sapere dove siamo e dove vorremmo essere. Questo è molto più comune di quanto si possa credere… non siete i soli a sentirvi così!

Trovare un modo per fissare obiettivi adeguati e che siano realizzabili farà crescere la vostra motivazione. Vi darà la spinta giusta per affrontare tutti i passi verso il cambiamento.

Entriamo un po’ più nel dettaglio delle strategie che possiamo mettere in campo per essere sicuri che stiamo definendo obiettivi appropriati. Bisogna sviluppare un piano per giungere dove vogliamo arrivare!

Obiettivi SMART: forse avete già sentito questo termine. In ogni caso analizziamolo alla lettera per capire cosa significa e come assicurarci che i nostri obiettivi siano in linea con questa strategia.

CROSSFIT e definizione degli obiettivi – come impostare obiettivi SMART per TE.

Le persone decidono di fare CrossFit per una serie di motivi. Avere muscoli, migliorare il fisico, fare amicizia, imparare a muoversi meglio, allenarsi per un evento, smettere alcune medicine, e molto altro . Il punto è che ci sono 1000 ragioni per venire al box ogni settimana.

C’e’ un momento pero’, in cui la determinazione e la dedizione inizieranno a scemare. Questo è il momento in cui è molto importante avere obiettivi concreti per rivederli e sapere in quale direzione stiamo andando e perché.

E non un obiettivo qualsiasi – Obiettivi SMART

S – specifici

M – Misurabili 

A – Abbordabili 

R – Realistici

T – Tempestivi 

C’è un sacco di valore in queste 5 parole. Per sfruttare al massimo la vostra esperienza CrossFit, è consigliabile avere obiettivi solidi verso i quali lavorare. Migliorare la forma è un concetto molto astratto – come si fa a sapere quando l’hai raggiunta? Come fai a sapere che hai raggiunto il tuo obiettivo? Come si fa a sapere quando è il momento di rinnovare gli obiettivi e migliorarli?

SPECIFICO

Essere in grado di toccare le dita dei piedi. 10 Double Under unbroken. Snatchare 90 kg. Un obiettivo specifico ha una maggiore probabilità di essere realizzato che un obiettivo generale.

Particolare attenzione va fatta nel caso in cui l’obiettivo sia il dimagrimento e a come misurarlo. Man mano che il vostro corpo cambia composizione si può benissimo perdere grasso e guadagnare muscolo e vedere effettivamente salire l’ago della bilancia. Il modo in cui cadranno i vostri vestiti è un indicatore migliore rispetto ad un numero sulla bilancia.

MISURABILE

Correre più veloce è un obiettivo, ma non uno che si può misurare cosi’ com’ è . Hai bisogno di essere più specifico , come ad esempio correre 5 km in meno di 20 minuti. Questo significa anche che bisogna sapere da dove si parte per valutare il miglioramento fatto. Devi sapere qual’e’ il tuo tempo nei 5 km , per poter vautare i tuoi progressi nel corso del tempo.

ABBORDABILE

Bisogna avere la voglia ei mezzi per raggiungerli. Posso dire che voglio portare a termine un Ironman nel 2016 in meno di 12 ore ( specifico, misurabile e tempestivo), ma se non ho il tempo o l’impegno per allenarmi o i soldi per l’attrezzatura, non è proprio un obiettivo raggiungibile per me in questo momento . Qualcosa di più raggiungibile potrebbe essere quella di correre una maratona in 6 mesi , o completare una gara di triathlon sprint nel mese di settembre . 

REALISTICO

L’ obiettivo deve essere realistico per voi . Per essere realistico, un obiettivo deve rappresentare il fine per il quale si e’ disposti ed in grado di lavorare.Un obiettivo può essere sia difficile che abbordabile – tu sei l’ unico che può decidere quanto sfidante il tuo obiettivo dovrebbe essere . Perdere 20 chili in 2 settimane o aumentare il back squat di 100 chili in un mese, non è sicuramente realistico. In base a qual’e’ il tuo peso ora o al tuo massimale nel back squat , potremmo valutare un tempo adeguato per raggiungere entrambi questi obiettivi . Sono entrambi raggiungibili , ma dobbiamo renderli realistici per te! 

TEMPESTIVO

Anche se questa data puo’ variare, è necessario prefiggersi una data e impegnarsi per raggiungere il nostro obiettivo in quel tempo. Se non c’è un limite temporale , non vi è alcun senso di urgenza . Obiettivi senza scadenza appartengono a una Bucket List . Quelle coseche prima poi faremo. Fare un push up, pull up or muscle up strict, in 30 giorni è qualcosa che puoi darti come obiettivo e dargli una scadenza.

1
2
Previous articleCrossFit Open: Cosa sono gli Open e perché ogni crossfitter dovrebbe partecipare
Next articleTest: quanto sei ossessionato dal CrossFit
Da sempre consulente informatico e appassionato praticante di sport. Nuoto a livello agonistico per tutta l'adolescenza, e mi dedico anche all'insegnamento, parallelamente mi dedico anche al Tennis al Calcio e al Body Building, Rugby e Arti Marziali. Incontro nel 2011 il CrossFit e ne sono subito rapito. Nel 2012 corono il sogno di diventare Co-Owner di una centro sportivo, la Golden Dragon Gym a Roma...da li il passo naturale ci porta ad aprire all'interno del nostro centro, CrossFit 753ac uno dei primi box ufficiali affiliati a Roma. In quegli anni maturo l'idea di unire la mia conoscenza informatica alla passione per lo sport ed in particolare il CrossFit. Da questa unione dopo un anno di studio e lavoro nel Luglio 2015 nasce WodNews.it il primo magazine on line in lingua italiana interamente dedicato al CrossFit.