CrossFit – Le 10 chiavi per una vita felice

2721
CrossFit Felicità

 

Vi capitera’ spesso di sentire atleti e allenatori parlare della loro ‘relazione‘ con il CrossFit . E’ anche probabile che avete gia’ sentito questo termine! Cercare di spiegare questa relazione a un estraneo può essere difficile . Dopo tutto, è molto più di un programma di fitness, è uno sport, una comunità e uno stile di vita . E come in qualsiasi rapporto , ci sono alti e bassi. E allora… quando le cose si complicano, un passo indietro e riflettete su questi 10 consigli per far si che il vostro rapporto con il CrossFit sia felice .

 

  1. Diventa parte della Community 

Lo avrai gia’ sentito. il CrossFit si fonda sulla community tra i box affiliati. Quando conoscerai le persone che frequentano la classe con te (e anche quelle che frequentano le altre classi), guadagnerai un bel gruppo di compagni di workout – gente che ti aiutera’ a raggiungere i tuoi obiettivi, che fara’ progressi con con te , ti sosterra’ e ti sfidera’ a diventare un atleta migliore. E inoltre … rendera’ divertente la tua esperienza col CrossFit! Nessuno vuole celebrare PR’s da solo, e tutti amiamo la compagnia. Le amicizie che ti farai … andranno oltre la porta del tuo box. E’ più che probabile che qualcuno degli amici che ti fai in palestra diventera’ amico per la vita. Infine, non va sottovalutata la possibilita’ di scambi con altri box, la parecipazione ai throwdowns (gare), addirittura gareggiando in prima persona! Ricorda che sei parte di questa gigantesca famiglia internazionale impegnata per la salute, la crescita personale e il CrossFit.

Al box si respira un senso comune di “tutti per uno e uno per tutti”, caratterizzato dal sostegno che ogni atleta riceve – indipendentemente da età, credo, sesso, forma o abilità. Quindi non ignorare la comunità ! abbracciala e diventa un CrossFitter più felice!

  1. Celebra le piccole vittorie

Non puoi raggiungere un obiettivo importante ogni volta! . Quel primo pull-up butterfly o 10 lb PR nel back squat arrivano a volte dopo mesi di sforzi e di fallimenti. In effetti , molte volte farete un workout dove nulla sembra andare per il verso giusto. I tuoi risultati sono più bassi del normale, il WOD ti ha abbattuto , sia fisicamente che mentalmente . Ma anche nei giorni peggiori, c’è qualcosa di cui essere orgogliosi. Ok si ! il WOD può avere vinto , ma devi essere orgoglioso di non esserti fermato e di avere perseverato malgrado la sofferenza. Ok, i numeri potrebbero essere di gran lunga inferiori allo sforzo, ma forse hai migliorato molto la tecnica, e la tua efficacia. Credici! ci saranno sempre piccole vittorie da ottenere in ogni classe , e quei terribili workout dove nulla sembra andare diventeranno solo un ricordo.

  1. Lasciati i “fallimenti” alle spalle

Lasciarsi alle spalle i fallimenti, e’ altrettanto importante di quanto lo e’ celebrare le piccole vittorie. Ogni atleta ha giornate in cui le cose non vanno nel verso giusto. Il bilanciere sembra troppo pesante, la forza non c’è, la motivazione è completamente assente; c’e’ da aspettarselo.. anche questo fa parte del gioco! La chiave per un rapporto duraturo con questo sport è quella di capire il motivo per cui questo accade e accettarlo come parte del tuo allenamento. Per mettere questi fallimenti alle spalle, devi ricapitolare mentalmente e chiederti: “Perché?” Forse il tuo scarso rendimento e’ una questione di fatica (e quindi servono uno o due giorni di riposo), o qualcosa di più specifico ( come la mancanza di un warm-up decente, un lavoro adeguato di mobilità , una scarsa selezione di peso, ecc ) . Capisci.. valuta.. accetta e vai avanti !

  1. Apprezza i tuoi progressi

I CrossFitters sono tendenzialmente ossessionati dal presente e dal futuro – raramente ci concediamo il tempo per apprezzare davvero da dove siamo partiti , e quanti progressi abbiamo fatto nel corso dei mesi e degli anni. È difficile valutare i progressi giorno per giorno, ma quando pensi al tuo primo mese di CrossFit, a quale peso potevi sollevare, quanto potevi farlo bene e quanto spesso, e fai un confronto con le prestazioni attuali, rimarrai senz’altro sbalordito! Positivo è anche avere la prospettiva del prima e del dopo per ricordare a te stesso che stai davvero andando nella giusta direzione! E’ solo un altro motivo per monitorare i risultati – è il modo migliore per valutare i propri progressi di mese in mese (o anno in anno) e confrontare i PR del passato con quelli attuali.

  1. Smetti di paragonarti agli altri

Non fa bene a nessuno! Non importa se stai confrontando il peso, il tempo, o l’aspetto fisico e fregatene di ciò che gli altri pensano di te. E’ importante ricordare che siamo tutti unici ed i nostri punti di forza e di debolezza possono essere diversi, tanto quanto lo sono i nostri caratteri. Sebbene basato sulla comunità, il Crossfit si basa molto anche sullo sforzo personale. Se passi troppo tempo a preoccuparti delle prestazioni o delle opinioni di chi ti corconda, rischi di perdere di vista il tuo obiettivo – non ti stai piu’ allenando per te stesso! Incoraggia i tuoi compagni, ma rimani concentrato sui tuoi progressi. Non lasciarti fuorviare dal confronto con gli altri e vedrai che sarai molto piu’ felice!

1
2
Previous articleWalter #Staystrong #ForzaWalter
Next article3 modi in cui il CrossFit ci rende umani migliori
Da sempre consulente informatico e appassionato praticante di sport. Nuoto a livello agonistico per tutta l'adolescenza, e mi dedico anche all'insegnamento, parallelamente mi dedico anche al Tennis al Calcio e al Body Building, Rugby e Arti Marziali. Incontro nel 2011 il CrossFit e ne sono subito rapito. Nel 2012 corono il sogno di diventare Co-Owner di una centro sportivo, la Golden Dragon Gym a Roma...da li il passo naturale ci porta ad aprire all'interno del nostro centro, CrossFit 753ac uno dei primi box ufficiali affiliati a Roma. In quegli anni maturo l'idea di unire la mia conoscenza informatica alla passione per lo sport ed in particolare il CrossFit. Da questa unione dopo un anno di studio e lavoro nel Luglio 2015 nasce WodNews.it il primo magazine on line in lingua italiana interamente dedicato al CrossFit.