Gli aspetti negativi del CrossFit – Ecco perché lo odio

4422
Aspetti negativi CrossFit

Lo confesso: io odio il CrossFit

Ultimamente sembra che quelli “fighi” sentano la necessità di esprimere a gran voce il proprio disprezzo nei confronti del CrossFit. Per questo motivo, ho pensato che fosse una buona idea seguire la scia e parlare anche io degli aspetti negativi del CrossFit. Ok, sono un box owner, coach e atleta seguace della setta CrossFit. Ma persino io sento il bisogno di esprimere il mio risentimento verso lo “Sport del Fitness”.

Ci sono aspetti dell’esperienza CrossFit che trovo frustranti ed assolutamente imperdonabili. Per questo, oggi, vi parlerò della mia relazione di amore-odio e prenderò di mira proprio quell’industria e quel brand che sta consumando la mia esistenza.

1.Mi stanno stretti i vestiti

Sì, non entro più nei vestiti, ed è tremendamente frustrante. Nel corso degli ultimi 2 o 3 anni il mio corpo si è trasformato in questa salutare, tonica, e forte versione di se stesso a scapito della mia collezione di jeans. Il mio posteriore ora richiede di essere alloggiato in spazi più comodi. Questo è lo straziante prezzo da pagare per la maledizione di avere questi glutei scultorei. Anche le magliette appartengono ormai al passato. Ora che mi ritrovo con queste spalle larghe (e sexy), non riesco più a coprirle. Il CrossFit ha distrutto il paese delle meraviglie nel mio guardaroba, costringendomi ad andare a fare shopping.

2.Non reggo più l’alcol

Questo è davvero grave. L’alcol ha sempre felicemente parte della mia vita, ma ora non riesco più ad assumerne. Certo, è senz’altro un’esperienza interessante affrontare un WOD in hungover, ma non ve la consiglierei. I numerosi vodka tonic che caratterizzavano le mie serate sono stati tragicamente soppiantati dalla mia grave dipendenza all’allenamento ed al sentirmi in salute. I miei amici estranei al CrossFit hanno cominciato a chiamarmi “Ladro di Sorrisi”, ma ormai non riesco più a bere se non quando vi è davvero qualcosa da celebrare. Tutta colpa di questo maledetto CrossFit

3.La gente

La community del mio box mi ha sommerso di amici. Quasi non riesco a star dietro alle cene, i compleanni, ed i vari impegni sociali. Io vorrei davvero evitarle queste cose, non le reggo, ma il supporto, l’incoraggiamento, e la goliardia dei miei fantastici compagni mi risucchia ogni volta. E mi trascina in queste detestabili occasioni di aggregazione sociale. Com’era facile la vita, quando avevo pochi amici poco interessanti! Di nuovo colpa del CrossFit.

4.La libido

Questa è la più difficile da controllare. L’incremento sostanziale di energia e libido mi stanno rovinando la vita. Io e la mia compagna non riusciamo a toglierci le mani di dosso. Ci sentiamo sicuri di noi, ci piacciono da morire i nostri corpi scolpiti, ed amiamo guardarci nudi. Lei non riesce a passarmi accanto senza palparmi i glutei (quelli che non entrano più nei jeans). È come un cane che passa accanto ad un albero, non può farne a meno. Noi proviamo a stancarci allenandoci presto ogni mattina, ma niente, la necessità di intraprendere attività da adulti non ci passa fino a tarda notte. Maledetto CrossFit: mi hai riempito la testa di pensieri incresciosi.

5.Mi ha fatto qualcosa di strano alla testa

 Tutti questi cambiamenti mi hanno fatto impazzire. Non facevo altro che lamentarmi del mio corpo e dormire 11 ore ogni volta che potevo. Avevo dei sogni, ma mi pesava davvero il deretano pensare di darmi da fare per raggiungerli. Guardavo film e serie TV in continuazione per tenere occupati i miei bambini. Ma ora tutto questo è scomparso. Mi sento uno tosto. Sto bene con me stesso e sfrutto con profitto ogni ora del giorno. Seguo le mie ambizioni, perché sono consapevole di essere capace di fare cose che neanche immagino. E quando penso ai miei figli, vorrei che la mia attività li ispirasse a provare e scoprire sempre cose nuove. Ed è solo colpa del CrossFit.

Mi rivolgo a voi, che non fate altro che scrivere sui vostri blog di quanto il CrossFit sia folle ed influenzi le persone: avete ragione. Avete appena letto quanto anche io trovi questa disciplina terribile. Ma la cosa peggiore è che, nonostante tutto, non si riesca a farne a meno.

Torniamo seri per un istante

Le ridicole invettive che mi trovo a leggere più spesso di quanto vorrei, non sono altro che lusinghe. Un po’ come essere presi in giro in una puntata de “I Simpsons”. Di questi tempi, il CrossFit è diventato senz’altro una questione importante. Nessuno può negare l’impatto che ha avuto e che sta avendo sul mondo del fitness, e neanche l’interesse e la curiosità generate da questo sport.  

Per concludere, il mio messaggio verso coloro che non fanno altro che insultare ed inveire senza cognizione di causa, parlando di infortuni e di pratica inefficace, è questo:

Se non fa per voi, ok. Fate quello che vi pare. Ma portate rispetto per qualcosa che ha condotto tante persone a rivoluzionare la propria vita ed a trovare soddisfazione lungo il percorso verso la salute ed il fitness.

Ma io che ne so… Sono solo frustrato perché non mi entrano i pantaloni. F*ttuto CrossFit

 

Se avete trovato questo articolo interessante, continuate la lettura per sapere cosa ne pensano del CrossFit gli atleti in Italia

Ecco il link alla versione originale dell’articolo https://www.theboxmag.com/box-blogs/why-i-hate-crossfit-9777