CrossFit donne – CrossFit è uno sport genderless

3651
CrossFit donne sport genderless

La nostra cultura è ancora piena di esempi di disuguaglianza tra generi, ma il CrossFit sta creando una comunità di persone “genderless” dove uomini e donne sono considerati alla pari, come  raramente siamo abituati a vedere

Spesso, la vita risulta essere ingiusta con le donne. La nostra cultura ha creato e perpetrato fino ai nostri giorni la disuguaglianza dei generi a sfavore delle donne. Molto spesso si manca di rispetto alle donne, sottovalutandole o sfruttandole. Fortunatamente i princìpi del CrossFit vanno esattamente contro questa tendenza. Il fenomeno mondiale del Fitness continua a crescere e continua a fare proseliti arrivando a coinvolgere milioni di atleti e fan, che stanno creando quanto di più simile a una comunità genederless si sia mai visto. Ci sono alcune ragioni chiave per cui ogni femminista dovrebbe adorare il CrossFit.

Stravolge i vecchi canoni di bellezza

Lo stereotipo di bellezza femminile sta cambiando. La nuova tendenza è quella di avere un corpo sano. Avere un corpo tonico e forte ora non è una prerogativa esclusivamente maschile, la bellezza sta diventando un concetto che include differenti livelli di forma e dimensione, e non è esclusivamente quella della ragazza magrissima e delicata. I muscoli stanno miracolosamente diventando un segno di forza e fiducia nei propri mezzi, e le donne di oggi che amano le sfide, stanno dimostrando, che le limitazioni fisiche che prima la nostra società attribuiva alle donne, possono essere superate. Le donne CrossFitter non stanno solo stravolgendo gli stereotipi fisici, ma stanno infrangendo record sportivi con la stessa velocità con cui infrangono cuori.

Le donne contano come gli uomini

L’industria del CrossFit non si limita a includere le donne. Richiede le donne. Mentre molti sport sono fortemente sbilanciati verso il genere maschile, il CrossFit pone l’attenzione sugli atleti. Uomini o donne, giovani o vecchi, in forma o non in forma – il CrossFit non fa differenza. Per questa ragione, in molte competizioni e in molti box, il rapporto tra uomini e donne è uguale. Le donne sono considerate alla pari degli uomini, e l’industria del CrossFit riflette questo aspetto con lo sviluppo di prodotti e gare in cui si da la stessa importanza alle prestazioni sia degli uomini che delle donne.

L’importante sono le prestazioni

Anche se avere un corpo in forma è uno dei benefici del CrossFit, non è un ambiente che si lascia influenzare dall’apparenza estetica. Inoltre non importa da che paese provieni, quale sia la tua etnia, quanti soldi hai o da quale affiliato provieni. Alla fine della giornata (sia nelle gare che nei WOD al box) l’unica cosa che conterà saranno le tue performance.

1
2
Previous articleLe Interviste di WodNews: Alain Riccaldi
Next articleI consigli e la strategia di Coach Lacee Kovacs per il 16.3
Da sempre consulente informatico e appassionato praticante di sport. Nuoto a livello agonistico per tutta l'adolescenza, e mi dedico anche all'insegnamento, parallelamente mi dedico anche al Tennis al Calcio e al Body Building, Rugby e Arti Marziali. Incontro nel 2011 il CrossFit e ne sono subito rapito. Nel 2012 corono il sogno di diventare Co-Owner di una centro sportivo, la Golden Dragon Gym a Roma...da li il passo naturale ci porta ad aprire all'interno del nostro centro, CrossFit 753ac uno dei primi box ufficiali affiliati a Roma. In quegli anni maturo l'idea di unire la mia conoscenza informatica alla passione per lo sport ed in particolare il CrossFit. Da questa unione dopo un anno di studio e lavoro nel Luglio 2015 nasce WodNews.it il primo magazine on line in lingua italiana interamente dedicato al CrossFit.