CrossFit Games 2018: Europa divisa in 2 Regionals, e Team da 4

1984
dave castro annuncia novità per i prossimi regionals

Dave Castro annuncia sostanziali novità al format dei Regionals, ai prossimi CrossFit Games ci saranno più posti per gli atleti Europei, scopri tutte le novità nell’articolo.

Al termine degli Invitational 2017 Dave Castro ha annunciato grosse novità per quanto riguarda il format dei prossimi Regionals dei CrossFit Games 2018, vediamole nel dettaglio.

Nuovo Format per i Regionals

La novità che ci riguarda sicuramente più da vicino è quella della divisione dell’attuale “Meridian Regional” (che fino allo scorso anno inglobava atleti provenienti da Europa Africa e Medio Oriente) in 2 Regionals, uno denominato Nord e l’altro Sud.

Meridian Nord e Sud

Non sono stati ancora rilasciati i dettagli della suddivisione dei vari paesi all’interno dei due Regionals, ma il nome lascia presupporre che a un Regional parteciperanno sicuramente tutti i paesi del Nord Europa  e all’altro parteciperanno sicuramente tutti i paesi di Africa e Medio Oriente.

Resta da capire se l’Italia ed altri paesi del Sud Europa come ad esempio  la Spagna o la Grecia saranno inclusi nel Regional Nord o in quello Sud.

Un altro Grosso Cambiamento è stato invece l’accorpamento dei 2 Regionals West e California in un unico grande Regional. Di sicuro la competizione sarà serratissima in questo unico Regional che annovera tantissimi atleti di alto livello che combatteranno solamente per 5 posti ai Games contro i 10 che avevano a disposizione prima.

Anche l’America Latina avrà il suo Regional, e non verrà quindi accorpata alla nazioni del sud degli States, ma dovrebbe mandare solamente 1 atleta ai CrossFit Games.

Rimaniamo in attesa di conoscere nel dettaglio la divisione dei paesi Europei nei 2 Meridian Regionals e soprattutto di conoscere il numero degli spot disponibili per la qualificazione ai Games di ogni Regione.

La cosa certa già da adesso però è che ci saranno sicuramente più posti ai CrossFit Games per atleti residenti al di fuori del Nord America.

Meno posti per il Nord America

Fino allo scorso anno infatti hanno partecipato ai CrossFit Games un totale di 40 atleti, di cui 30 provenienti dai vari Regionals in cui erano suddivisi USA e Canada e i restanti 10 posti erano composti da 5 atleti provenienti dal Meridian Regional (Europa Africa e medio Oriente) e 5 dal Pacific Regional (Asia e Oceania)

Dopo questa divisione molto probabilmente avremo 25 atleti provenienti dai Regionals del Nord America e 15 provenienti dal resto del mondo, guadagnamo quindi 5 posti.

Azzardando una previsione crediamo che la suddivisione dei 15 posti disponibili per il “resto del mondo” ai prossimi CrossFit Games possa essere questa:

  • Meridian North 5 posti
  • Merdidian South 4 posti
  • Latin America 1 posto
  • Pacific 5 posti

Ora c’è solamente da sperare che l’Italia venga inclusa nel Meridian South piuttosto che nel North. Appena verranno pubblicate le divisioni definitive vi aggiorneremo

Nuovo Format per i Team

L’altra grossa novità riguarda i Team. Dal prossimo anno saranno formati da 4 persone e non più da 6. Il team sarà composto da 2 uomini e 2 donne. Anche questa penso che sia una modifica positiva, se è veramente difficilissimo trovare 6 atleti di livello internazionale che si allenano nello stesso box, metterne insieme 4 è ancora molto difficile ma è sicuramente più facile.

Questa modifica permetterà anche alla gara di essere più spettacolare e dinamica, è infatti molto più facile gestire sul campo gara team da 4 piuttosto che da 6.

Non ci resta quindi che attendere la pubblicazione definitiva di queste anteprime annunciate da Dave Castro ieri. Ti stai già preparando per i prossimi Open? Mancano poco più di 3 mesi è il momento di darci dentro!!!

e tu hai già una programmazione per il tuo allenamento CrossFit?? hai mai provato KTS – Kovacs Training System, la versione Scaled è GRATIS PER SEMRE! fai richiesta di iscrizione al gruppo facebook KTS MEMBERS ONLY e inizia ad allenarti gratis adesso!

 

Previous articleCrossFit Invitational 2017, il riassunto
Next articleVolume o Intensità? cosa è meglio per il tuo allenamento CrossFit?
Da sempre consulente informatico e appassionato praticante di sport. Nuoto a livello agonistico per tutta l'adolescenza, e mi dedico anche all'insegnamento, parallelamente mi dedico anche al Tennis al Calcio e al Body Building, Rugby e Arti Marziali. Incontro nel 2011 il CrossFit e ne sono subito rapito. Nel 2012 corono il sogno di diventare Co-Owner di una centro sportivo, la Golden Dragon Gym a Roma...da li il passo naturale ci porta ad aprire all'interno del nostro centro, CrossFit 753ac uno dei primi box ufficiali affiliati a Roma. In quegli anni maturo l'idea di unire la mia conoscenza informatica alla passione per lo sport ed in particolare il CrossFit. Da questa unione dopo un anno di studio e lavoro nel Luglio 2015 nasce WodNews.it il primo magazine on line in lingua italiana interamente dedicato al CrossFit.