In questi giorni molti visiteranno per la prima volta un box e faranno la loro prima lezione CrossFit. Cosa aspettarsi? Come si svolge una classe?
Finalmente è arrivato il giorno, probabilmente era tanto che ci pensavate e ora vi siete decisi: oggi sarà la prima volta che farete CrossFit. Voglio spiegarvi come si svolge e cosa dovrete aspettarvi dalla vostra prima lezione di CrossFit.
COME VESTIRVI E COSA PORTARE
Una cosa è certa, suderete molto quindi abbigliamento leggero, pantaloncini e maglietta a maniche corte e scarpe da fitness. Assolutamente indispensabile una bottiglia di acqua per bere durante e dopo il workout. Questo è tutto quello che vi servirà per la vostra lezione di prova, poi via via molto probabilmente vedrete la borsa del vostro equipaggiamento crescere a dismisura…ma di questo ne parleremo in un altro articolo…
LA CLASSE CROSSFIT
Le lezioni di CrossFit vengono chiamate Classi. Ogni classe ha la durata di 1 ora complessivamente, e sono degli allenamenti da fare in gruppo sotto la guida del coach. Ogni classe è divisa in varie fasi.
IL WARM UP/MOBILITY
questa è la fase del riscaldamento generale, ha una durata che può essere variabile dai 5 ai 15 minuti, e si fa una serie di esercizi di riscaldamento generale e mobilità articolare e una più specifica con un attenzione particolare agli esercizi che andremo ad affrontare nell’allenamento. prevalentemente si eseguono movimenti a corpo libero per iniziare ad attivare i vari gruppi muscolari e si inizia a far salire la frequenza cardiaca, si continua con esercizi di mobilità articolare e muscolare e con l’ausilio di piccoli accessori, come tubi di PVC, bende elastiche, foam roller, lacrosse ball ecc ecc.
SKILL PRACTICE
Nel CrossFit tutti i movimenti vengono definiti skills, ovvero abilità, in questa fase sotto la supervisione del Coach verranno spiegate ed eseguite tutte le progressioni didattiche necessarie all’acquisizione e al miglioramento dei vari gesti tecnici. In particolare ci si eserciterà focalizzando l’attenzione su 1 o 2 movimenti che saranno poi inseriti all’interno del Workout. Il Coach dimostra la corretta esecuzione dell’esercizio e fa eseguire ai partecipanti degli esercizi propedeutici al gesto finale, ponendo particolare attenzione ad evidenziare i più comuni errori e fornendo soluzioni per evitarli. Mentre i partecipanti eseguono gli esercizi, il Coach esamina ad uno ad uno gli allievi e ne corregge il gesto tecnico. Questa fase ha la durata che può variare dai 15 ai 25 minuti.
PREPARAZIONE AL WOD
Il Coach spiega alla classe il WOD (workout of day) e assegna ad ogni persona il carico di lavoro ed eventualmente “scala” i movimenti o i carichi adattandoli alle specifiche esigenze di ognuno.