CrossFit Games Open – I 6 trucchi del buon Cheater

1782
crossfit games open cheater

Iniziano i CrossFit Games Open, e come ogni anno iniziano a fioccare risultati sbalorditivi. 5 settimane magiche che spesso stravolgono i valori in campo tra i CrossFitter Italiani. Io voglio aiutarvi a “rubare con stile” per farvi vivere l’ebbrezza di stare nelle prime 3 pagine della leaderboard passando inosservati e soprattutto senza arrecare danno ai professionisti

1. NON POSTARE MAI IL TUO SCORE IL VENERDì

Questa è la prima regola del buon “Cheater”. Il venerdì la leaderboard dei CrossFit Games Open è vuota. Postando un punteggio troppo alto di venerdì salta subito all’occhio perché rischi di finire nella top ten europea, e tutta europa si chiederà da dove è uscito questo tizio che ha fatto 3 rep in più di atleti con 3 regional all’attivo. Se invece avrete pazienza di aspettare il lunedì sera, solo in pochi si accorgeranno di voi perché magari avrete postato un punteggio comunque alto, ma sarete arrivati nella terza pagina della Leaderboard. E di solito la stragrande maggioranza delle persone si ferma a leggere la prima, massimo la seconda pagina.

2. NON POSTARE UN PUNTEGGIO PALESEMENTE FALSO

Ragazzi, ci vuole buonsenso. Tutti sanno quali saranno i “range di punteggio” dei migliori atleti. E tutti confronteranno il vostro score con il loro. Ora, anche se magari è uscito un wod particolarmente adatto alle vostre caratteristiche, magari potrete andare bene, ma non è che potete inserire un punteggio raddoppiando o triplicando il vostro score reale. Una buona regola potrebbe essere quella di moltiplicare il vostro score per 1,5. Così facendo, al termine dei 5 wod vi assicuro che guadagnerete tantissime posizioni nella leaderboard, senza comunque passare per dei cazzari.

3. ASPETTA CHE POSTINO “I BIG” 

Ecco questa è una regola fondamentale. Regolatevi sui migliori Competitor Italiani e assicuratevi di postare un risultato sufficientemente lontano dalle loro performance. Se non fate la loro stessa vita, i loro stessi sacrifici, non avrete la loro stessa tecnica e la loro stessa fisicità. Risulterà particolarmente strano agli occhi delle persone che leggono la classifica e che vi conoscono, vedere magari che avete un fisico da ragioniere depresso e snecchate come un weightlifter russo.

4. UNA VOLTA CHE HAI POSTATO NON CAMBIARE IL TUO SCORE

A volte nel corso dei 4 giorni di ogni settimana degli open assistiamo a variazioni di punteggio che sembra di essere alla borsa di Milano. Si sa quando dite una balla se volete sperare che qualcuno vi creda, dovete dirla in maniera decisa e convinta. Se ci ripensate e cambiate il vostro punteggio 6 volte in 4 giorni date idea di non essere sicuri neanche voi del vostro score, e se non siete convinti voi chi volete che ci creda?

5. ASSICURATEVI DI ESSERE L’UNICO DEL VOSTRO BOX A RUBARE

Se vi allenate in un Box che non si è mai distinto particolarmente per la presenza di Competitor di livello nazionale o internazionale, risulterà particolarmente strano vedere che le performance del vostro box potrebbero essere scambiate per quelle di CrossFit Reykjavik. Si sà…un indizio è un indizio, due indizi sono una coincidenza…tre indizi fanno una prova…a meno che non vogliate far credere che recentemente il vostro box sia stato stato occupato da un orda di vichinghi “ottir” o “sson”. Ma se non ricordo male le ultime invasioni Barbariche in italia ci sono state più o meno 1500 anni fa…

6. NON PARTECIPARE MAI A UN EVENTO LIVE

Ecco questa l’ho voluta mettere all’ultimo posto perché è la regola più importante. Mi raccomando ragazzi non partecipate mai a un evento live. Se di solito siete abituati a vedere le performance dei migliori atleti italiani dalla tribuna, o se magari qualche volta vi siete qualificati a qualche evento live, ma avete preso 40/50 rep su un wod di 7 minuti dagli atleti nella top 10 della classifica,  poi risulterà particolarmente strano agli occhi di chi vi conosce e si ricorda delle vostre performance dal vivo, vedervi lottare con i migliori negli open a poche rep di distanza o magari anche superarli in un wod di 20′.

Con questo articolo abbiamo voluto scherzare…per cercare di ridere anche di una cosa che all’apparenza può essere di poco conto…alla fine è solo uno sport, ed è solo una classifica di una gara, ma vorrei invitarvi a fare una riflessione:

C’è gente che fa di questo sport la propria professione, persone che magari fanno un anno di sacrifici per ambire realmente a qualificarsi ai Regional

Spesso le qualificazioni ai Regional si giocano sul filo di pochi punti, se voi magari superate “rubando” un atleta che sta provando con tutto se stesso a qualificarsi, rischiate di compromettere la sua qualificazione e non mostrate rispetto per il suo lavoro e i suoi sacrifici. Quindi se proprio non resistete alla tentazione di vivere un giorno da leoni, rubate pure…ma con moderazione, rispettando gli atleti che fanno di queste 5 settimane il momento più importante dell’anno.

 

 

 

Previous articleCrossFit Games Leaderboard ITALIANA
Next articleI consigli e la strategia di Coach Lacee Kovacs per il 16.2
Da sempre consulente informatico e appassionato praticante di sport. Nuoto a livello agonistico per tutta l'adolescenza, e mi dedico anche all'insegnamento, parallelamente mi dedico anche al Tennis al Calcio e al Body Building, Rugby e Arti Marziali. Incontro nel 2011 il CrossFit e ne sono subito rapito. Nel 2012 corono il sogno di diventare Co-Owner di una centro sportivo, la Golden Dragon Gym a Roma...da li il passo naturale ci porta ad aprire all'interno del nostro centro, CrossFit 753ac uno dei primi box ufficiali affiliati a Roma. In quegli anni maturo l'idea di unire la mia conoscenza informatica alla passione per lo sport ed in particolare il CrossFit. Da questa unione dopo un anno di studio e lavoro nel Luglio 2015 nasce WodNews.it il primo magazine on line in lingua italiana interamente dedicato al CrossFit.