CrossFit Tabata – Tutti i benefici da questo tipo di allenamento

6028

Noi CrossFitter ci troviamo a fare un Tabata molte volte durante i nostri WOD, ma vi siete mai chiesti come è nato, come funziona e che benefici offre questa tipologia di allenamento:

La storia

Questa tipologia di allenamento prende il nome dal suo inventore: il Giapponese Dr. Izumi Tabata, che insieme al suo gruppo di ricerca del National Institute of Fitness and Sport di Tokio, ha inventato e certificato la validità di questo tipo di allenamento.

Il Professor Tabata per testare la validità della sua teoria ha condotto questo esperimento con la nazionale Olimpica Giapponese di pattinaggio su pista. Ha sottoposto due gruppi di atleti a due differenti protocolli di allenamento. Al primo gruppo ha chiesto di pattinare a velocità moderata 5 volte a settimana per 6 settimane per un ora a sessione, al secondo gruppo ha chiesto di allenarsi 4 volte a settimana per 4 minuti alternando 20″ alla massima intensità seguiti da 10″ di riposo il tutto per 8 volte, e in più una quinta sessione di allenamento di 30 minuti ad intensità media una volta a settimana. Quindi un totale di 1800 minuti di allenamento moderato per il gruppo 1 contro 276 minuti di allenamento con il protocollo Tabata per il gruppo 2.

I risultati del test parlano da soli. Il Gruppo sottoposto all’allenamento ad intensità moderata ha incrementato il proprio sistema aerobico (cardiovascolare) ma non ha avuto benefici sul sistema anaerobico (muscoli). Il gruppo allenato con il protocollo Tabata ha avuto un incremento maggiore del sistema aerobico rispetto al gruppo 1 e inoltre ha migliorato il proprio sistema anaerobico del 28%.

Perché Funziona?

il workout ad intervalli non è niente di nuovo quindi, ma questo particolare protocollo ha sviluppato negli ultimi anni notorietà proprio grazie al CrossFit. Questo perché nel CrossFit si eseguono molti movimenti che si sposano benissimo con questa tipologia di allenamento, e soprattutto perché il CrossFit fa della ricerca dell’alta intensità di allenamento uno dei suoi tre cardini.

qualunque esercizio si usi, un allenamento Tabata farà salire il tuo metabolismo e la tua frequenza cardiaca immediatamente. Lavorando ad intensità massima, il tuo corpo sarà costretto a lavorare più forte che mai per mantenere il ritmo. Questo costringerà il tuo cuore a pompare al massimo e darà una scossa a tutto il tuo metabolismo, cosa molto buona se hai in mente di perdere peso. Ma la cosa più importante è che il tuo metabolismo non sarà alto solamente durante il Workout ma rimarrà elevato anche nelle ore successive all’allenamento. Questo significa che il tuo corpo continuerà a bruciare grasso.

Che movimenti scegliere?

Tutti i movimenti possono essere adattati per questa modalità di lavoro. Ma dobbiamo ricordare che quello che fa funzionare questo protocollo di allenamento è l’altissima intensità di lavoro. Quindi per fare questo workout in maniera sicura ed efficace sono da prediligere movimenti semplici e che non richiedono moltissima tecnica. Ad esempio, i due sollevamenti olimpici richiedono una tecnica troppo elevata. Non si adattano facilmente ad essere fatti ad altissima intensità per intervalli di 20″. In questo tempo potresti fare al massimo 3/4 sollevamenti, e non riusciresti a raggiungere in sicurezza l’intensità richiesta. Un altro esempio di un  esercizio sconveniente in questa modalità di allenamento è il Row. Per iniziare a remare e far arrivare il volano alla velocità richiesta 20″ sono troppo pochi e anche qui non si riuscirebbe a raggiungere la giusta intensità. Lasciate quindi tutti i movimenti troppo tecnici  alle modalità di allenamento a cui si adattano meglio. Concentratevi sull’esatto contrario, ovvero tutti movimenti facili da eseguire, veloci e con un eventuale sovraccarico moderato.

1
2
Previous article5 motivi per cui NON DOVETE fare CrossFit
Next articleLa tua prima gara CrossFit – Coach, sono pronto?
Da sempre consulente informatico e appassionato praticante di sport. Nuoto a livello agonistico per tutta l'adolescenza, e mi dedico anche all'insegnamento, parallelamente mi dedico anche al Tennis al Calcio e al Body Building, Rugby e Arti Marziali. Incontro nel 2011 il CrossFit e ne sono subito rapito. Nel 2012 corono il sogno di diventare Co-Owner di una centro sportivo, la Golden Dragon Gym a Roma...da li il passo naturale ci porta ad aprire all'interno del nostro centro, CrossFit 753ac uno dei primi box ufficiali affiliati a Roma. In quegli anni maturo l'idea di unire la mia conoscenza informatica alla passione per lo sport ed in particolare il CrossFit. Da questa unione dopo un anno di studio e lavoro nel Luglio 2015 nasce WodNews.it il primo magazine on line in lingua italiana interamente dedicato al CrossFit.