DOUBLE UNDERS!! SALTA OLTRE I TUOI LIMITI!!!

7473

Ogni CrossFitter ha il suo tallone d’Achille (a volte più di uno) il tuo potrebbero essere di Double Unders?? Se la risposta è si probabilmente il tuo cuore sobbalzerà ogni volta che sulla lavagna del tuo box vedi la scritta “annie”. Mentre alcuni movimenti richiedono lo sviluppo di forza o flessibilità, i double under richiedono solamente tantissima coordinazione e tanta tanta allenamento e pratica vecchio stile. Andiamo a vedere quali sono i consigli e i suggerimenti di alcuni dei più esperti Coach, così la prossima volta che “annie” si presenterà alla nostra porta non dovremo più correre dal coach a dire:

io non ho i double unders (ancora)

LEZIONE DA 10 MINUTI

Jon Gilson presenta una semplice dimostrazione della giusta tecnica di jump-rope, con James Horbart a dimostrare i movimenti. Questo video è ideale per tutti i beginner che stano iniziando da zero e devono ancora acquisire un buon ritmo con i Single Under. alcuni punti enfatizzati da Gilson includono:

  • Mani davanti al busto
  • rotazione che parte dal polso
  • buon ritmo di rimbalzo
  • saltare quando la corda sta per toccare il pavimento
  • Allenarsi prima con i single under, dopo inserire un double under in una serie di single under, e dopo legare più double under
  • Sviluppare una buona tecnica di salto solamente saltando con i piedi

LEZIONE DA 5 MINUTI

Se avete ancora meno tempo guardate quest’altro video, i consigli base di Coach Carl Paolo su come iniziare a sviluppare i Double unders.

  • allenarsi con i power jump nei single under per rendere più fluido il tuo salto (sviluppa il timing e la tecnica si salto per i double unders)
  • Mantenere la posizione di “Hollow” durante la fase di salto (senza mandare i talloni dietro o altro)
  • Ricorda: un double under è solo un power jump con un doppio passaggio della corda.

  • Chiudi a metà la tua corda e allenati a ruotarla con una sola mano, allenati sul ritmo che dovrai tenere sui DU, dopo ripeti il tutto con l’altra mano
  • Lo step successivo è fare la stessa cosa con una corda per mano contemporaneamente
  • con una corda per mano allenati alternando normali jump a power jump
  • ora ti sembra semplice? riprova a riapplicare tutti questi concetti facendo i double unders.

QUALCHE ALTRO UTILE CONSIGLIO

Chris Spealler ci mostra come migliorare l’efficenza dei Double Anders (è un esperto nei DU, lo avete mai visto fare un “annie”) se siete già esperti con i single unders, è tempo di progredire verso i double unders, e successivamente imparare a legarli unbroken.

1
2
Previous article5 modi per diventare un Coach migliore
Next articleLE INTERVISTE DI WODNEWS – MARINA NOVELLI
Da sempre consulente informatico e appassionato praticante di sport. Nuoto a livello agonistico per tutta l'adolescenza, e mi dedico anche all'insegnamento, parallelamente mi dedico anche al Tennis al Calcio e al Body Building, Rugby e Arti Marziali. Incontro nel 2011 il CrossFit e ne sono subito rapito. Nel 2012 corono il sogno di diventare Co-Owner di una centro sportivo, la Golden Dragon Gym a Roma...da li il passo naturale ci porta ad aprire all'interno del nostro centro, CrossFit 753ac uno dei primi box ufficiali affiliati a Roma. In quegli anni maturo l'idea di unire la mia conoscenza informatica alla passione per lo sport ed in particolare il CrossFit. Da questa unione dopo un anno di studio e lavoro nel Luglio 2015 nasce WodNews.it il primo magazine on line in lingua italiana interamente dedicato al CrossFit.

2 COMMENTS

  1. Tradurre senza citare le fonti è la cosa peggiore che un blogger possa fare… se di blogger si può parlare.

    Penoso!

    • Ciao Federica, ho già citato le fonti e segnalato che molti articoli sono traduzioni di siti stranieri in questo mio articolo di due settimane fa
      https://www.wodnews.it/chi-e-wodnews-it/
      al momento sto preparando un box dedicato agli autori degli articoli originali e già dalla prossima settimana dovreste trovarlo in ogni articolo!
      tradurre senza citare le fonti è brutto in effetti, ma insultare senza sapere probabilmente è peggio!
      a presto!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here