Hey coach, secondo te sono pronto per provare a iscrivermi a una gara? ecco le risposte a questa classica domanda che ogni CrossFitter prima o poi pone al suo coach
Dopo anni come proprietario di un box, programmando e facendo da Coach per un 2 atleti che sono riusciti ad arrivare 3 volte ai Games, la domanda che ho sentito di più è sempre la stessa:
“Hey coach, secondo te sono pronto per provare a iscrivermi a una gara?”
E’ una domanda difficile, vi anticipo che io sono un sostenitore del fitness come Sport e penso che la stragrande maggioranza della popolazione dovrebbe provare a fare una gara almeno una volta nella vita. Che sia di un solo giorno o di un weekend, dà una grande scarica di adrenalina. Ma dovrai prepararti molto per essere pronto. Dovrai essere pronto a programmare la tua alimentazione, e a passare molto tempo al box anche per lavori che ti piacciono meno come la mobility. Ma io penso che questi sono momenti che ti aiutano a diventare una persona migliore. Spingere oltre i tuoi limiti e dimostrare cosa sei capace di fare. Ora vi darò alcuni consigli adatti a tutti, non mi sto rivolgendo ad atleti professionisti, ma al frequentatore medio di Box CrossFit che vuole approcciarsi per la prima volta al mondo delle gare.
Sono pronto per fare una gara?
Bella domanda! ogni competizione che si rispetti pubblica una lista di movimenti e pesi che ci si aspetta tu sia in grado di padroneggiare, quindi usate questa lista per farvi due conti e per capire se la gara è adatta a voi. Ma in ogni caso ti dico che non importa in quale gara o in quale categoria ti iscriverai, in ogni caso ti ritroverai a dover fronteggiare almeno uno o due movimenti che avresti preferito evitare…ed è proprio questo il bello! ad esempio potrai andare benissimo in un wod con run e pull up, per poi fallire miseramente il wod successivo dove dovrai affrontare un Front squat troppo pesante per te.
Quindi se per affrontare una gara aspetti di essere bravo in ogni movimento, la tua attesa sarà eterna e non ti godrai mai l’adrenalina e le emozioni che un evento di questo tipo possono regalarti, nel CrossFit ci sarà sempre qualcosa su cui sei più bravo e qualcosa su cui lo sei meno, buttati, prendi coraggio e mettiti alla prova, non te ne pentirai.
Scaled o RX?
Questo è probabilmente il punto più importante su cui fare chiarezza. C’è sempre polemica sulle scelte dei vari partecipanti alle categorie Scaled. Per cominciare e cercare di prendere la miglior decisione, possiamo intanto controllare la lista dei prerequisiti della categoria RX, se disponibile. Ma in generale io adotto un sistema molto più semplice. A mio avviso se tu sei in grado di fare un clean con 100Kg sei RX. E’ una cosa veramente frustrante quando mi trovo a fare da coach a un mio atleta in una competizione scaled, e magari il mio atleta riesce a fare il suo PR di snatch con 80Kg e dopo vedo a fianco a lui un ragazzo snecciare 110 kg…per poi tirare fuori sempre la solita scusa, si è vero sneccia 110Kg ma non ha i C2B.
Una volta ho allenato un ragazzo che era irremovibile sulla sua decisione di iscriversi ad una gara nella categoria Scaled. Io gli dissi chiaramente che era meglio per lui iscriversi tra gli RX, ma non ho potuto impedirgli di registrarsi come scaled. Quindi gli dissi: se alla fine del weekend qualcuno ti consegnerà un trofeo, farai meglio a cederlo al ragazzo immediatamente dietro di te in classifica. la mia ottica è molto semplice. Se sei un ragazzo in grado di sollevare grandi carichi, vai a competere con i ragazzi grossi come te. Fine della storia.