EMOM: Each Minute On Minute, uno dei più classici allenamenti di CrossFit, ma perché lo facciamo?? e quali sono realmente i vantaggi e i benefici di questo tipo di allenamento???
per chi non lo conoscesse vediamo intanto come funziona:
Tradotto letteralmente significa “ogni minuto al minuto”, in pratica quello che dovete fare per un dato numero di minuti è una serie tipicamente di uno o due esercizi all’inizio di ogni minuto, finita la serie tutto il tempo che avanza fino al minuto successivo è di recupero.
Teoricamente meno impiegate a fare gli esercizi e più recupero avete a disposizione, ma in pratica la miglior strategia per affrontare questo tipo di Wod è quella di trovare un tempo per completare le rep e mantenerlo costante per tutti i minuti dell’ EMOM.
In questo modo per i primi minuti avrete la sensazione di faticare poco, ma vedrete che già dal terzo minuto inizierete a pensare che non è poi così facile mantenere il ritmo, se partite troppo veloci invece rischierete di non riuscire a recuperare in tempo e vi ritroverete sdraiati a fissare il soffitto al sesto minuto mentre gli altri continuano a woddare.
detto questo, torniamo ora all’argomento principale e vediamo che tipo di vantaggi si hanno facendo questo tipo di workout
QUALI SONO I VANTAGGI DEI WORKOUT EMOM??
STIMOLANTE:
L’EMOM rimuove nettamente uno dei vostri maggiori avversari, il pensiero…in questo tipo di workout non siete voi a decidere quando lavorare e riposare ma il Timer, inoltre ogni minuto sarete stimolati a confrontare il vostro tempo di lavoro con quello del round precedente per vedere se state mantenendo la giusta intensità di allenamento, ad esempio se dovete fare un EMOM di 10 pull up per 8 minuti, se impiegate 20 secondi al primo minuto per completare le 10 rep e ne impiegate 27 al secondo minuto, vi accorgerete immediatamente che state battendo la fiacca e al round successivo proverete a tornare al ritmo giusto.
MISURABILE:
Gli EMOM sono un ottimo strumento per la misurazione dei vostri progressi, perché sono facilmente confrontabili, tornando all’esempio precedente se questa settimana avete fatto un EMOM di 10 pull up per 8 minuti e impiegavate 20/25 secondi per completare le rep, la settimana prossima potreste programmare un nuovo allenamento ad esempio aumentando le rep, ovvero EMOM con 12 pull up per 8 minuti o aumentando i minuti, oppure 10 pull up per 10 minuti, in questo modo avrete modo di vedere chiaramente se state migliorando le vostre performance di settimana in settimana
VERSATILE:
un buon Coach può utilizzare un wod EMOM per allenare qualsiasi cosa, variando il numero delle rep, i carichi gli esercizi e i minuti si possono allenare la forza, il sistema aerobico, quello anaerobico, le skills ecc ecc
RIPOSO ATTIVO:
in questo tipo di workout il periodo di riposo non è tempo sprecato, serve infatti all’atleta per permettergli di analizzare il suo rendimento ad ogni minuto, come ti sei sentito? sei troppo stanco o potevi spingere di più? hai curato la tecnica? dopo ogni set puoi rifare questa analisi e partire per il minuto successivo con le idee più chiare
vi lasciamo ora con un paio di EMOM diversi per farvi rendere conto dell’incredibile versatilità di questo tipo di allenamento:
EMOM 1:
5 Bar muscle-ups
for 8 minutes
EMOM 2:
12 minute alternating rounds
15 pull-up
20 push press 75/45
10 burpees
EMOM 3:
1 squat clean at 85% of 1-rep max
for 10 minutes
EMOM 4:
10 calorie sprint row
for 12 minutes.
Se invece volete fare qualcosa di diverso ecco un Hero Wod interamente composto da emom
bell’articolo, ma il peso delle push press è espresso in libbre, spero! Sennò smetto!! 😉
Grazie
ciao!!