Fall Series al via, Intervista a Giorgio Beltrami

1836

Fall Series è da anni ormai una delle più importanti gare di CrossFit in Italia. Lo scorso anno ha fatto registrare numeri da record mai raggiunti prima da nessuna competizione CrossFit in Italia. Quest’anno il suo ideatore Giorgio Beltrami ha tutte le intenzioni di superare se stesso e noi lo abbiamo intervistato per tutti i nostri lettori.

Ciao Giorgio, ho già visto le principali novità dell’edizione 2016 pubblicate sulla vostra pagina Facebook, vorresti ripetere anche per i nostri lettori?

Ciao Fabio. Diciamo che era già dallo scorso anno che si lavorava con l’intento di apportare migliorie e novità all’evento. Una su tutte sicuramente riguardava la location. Legati alle origini, al calore del palazzetto di Cermenate volevamo però mandare un segnale che raggiungesse le orecchie di tutta Europa, cercando qualcosa di adatto a ciò che volevamo fare. Posso dire che sono certo il nuovo vestito calzi a pennello. Il Palazzetto dello Sport di Vigevano sarà la nuova location, questa è la prima grande novità. Per quel che riguarda la competizione, come hai visto le più significative sono l’inserimento dei Team e Teens e la decisione di promuovere obbligatoriamente i primi classificati della scorsa edizione nella categoria Scaled, ad RX. I Teams sono intriganti, stimolanti e ci completano e consacrano in via definitiva e la scelta riguardo al passaggio degli Scaled a RX mette per la prima volta nella storia di TUTTE le competizioni, uno paletto , una sorta di pietra migliare da cui partire per dissipare l’eterno dilemma “Scaled o RX?”

Puoi darci qualche numero? quanti saranno i posti per gli atleti in finale nelle rispettive categorie?

Il numero tot di atleti sarà 474. Dei quali:

Scaled 48/48

RX 48/48

Master 40-44 24/24

Master 45/49 24/24

Master 50 + 12/12

Teen 12/12

Team 30 formati da 2 Uomini e Una donna

GUARDA LO SPLENDIDO FILMATO DI PRESENTAZIONE DELL’EVENTO!!!

so che il sistema di qualifica per la categoria Team si ispira alla modalità di qualifica usata per I Games, puoi spiegarcela nel dettaglio? 

Esatto Bravissimo. I Teams sono formati da 2 Uomini e Una Donna che al momento dell’iscrizione dovranno indicare il nome del loro team e i componenti. Questi verranno poi inserito nella leaderboard degli atleti RX e effettueranno i qualifier con i Wod assegnati a questa categoria. La somma dei loro punteggi (la posizione ottenuta nelle rispettive classifiche RX) formerà il punteggio della squadra in una classifica separata dedicata appunto a tutti i team. Alla fine dei 3 Wod di qualifica i primi 30 Team accederanno alla finale

sarà possibile formare il team con atleti di qualsiasi box e qualsiasi età o ci sono delle limitazioni?

Nessuna limitazione. Per quest’anno. In realtà io amo le competizioni a team dove gli atleti devono appartenere allo stesso box, ma credo che in una gara che basa la sua storia sugli individuals, per poter mantenere un livello alto, queste limitazioni (ripeto ne sono assolutamente favorevole in altri contesti) avrebbero penalizzato l’evento e lo spettacolo.

pensi che gli RX di livello più alto quindi si continueranno a iscrivere come individual o pensi che vedremo dei “dream team” nella categoria a squadre?

Come ti dicevo prima il Team è “intrigante”. Per cui mi aspetto di vedere atleti di livello scegliere di formare una squadra, magari per sperimentarsi in situazioni differenti, magari per ambire a posizioni migliori in classifica, magari per divertimento? Credo che qualcuno farà questa scelta, magari verrò smentito

un altra importante novità annunciata è quella che NON CI SARANNO TAGLI… tutti i partecipanti alla fase finale faranno tutti i WOD dal sabato mattina alla finale di domenica sera, è giusto?

Esatto. Corretto. A parte i Team che subiranno un taglio alla domenica mattina, TUTTI gli atleti faranno dal primo all’ultimo Wod. È un rischio ma stiamo studiando una Time Table particolare, soprattutto per quel che riguarda il sabato e il tutto senza ridurre il numero di Wod.

Quanti saranno i WOD?

Non ho ancora la certezza perché ci stiamo ancora lavorando, ma credo che non ci allontaneremo dal nostro standard di 6 Wod

Riguardo alla nuova Location, oltre a garantire una tribuna più ampia garantirà anche altri servizi? ad esempio, spazio espositivo? area relax per gli atleti? ci sarà la possibilità di allenarsi per il pubblico?

Gli espositori avranno circa 1000mq di spazio dove presentare e promuovere i loro prodotti. Non mi dispiacerebbe neanche che si creassero degli spazi dove le varie programmazioni in remoto presenti sul territorio parlassero di “sè”. Non solo alcune, tutte quelle disponibili a farlo ed a promuoversi. Ci saranno diversi spazi dedicati agli atleti per il relax ed una vastissima area Warm UP ( più o meno delle dimensioni del palazzetto di Cermenate). Qualcosa per intrattenere il pubblico la ho in mente, ma non mi sbilancio…

quanto è difficile trovare sponsor in grado di finanziare seriamente una gara di questo tipo?

Sai, dipende molto come sempre dove vuoi andare a parare. Io ho avuto la fortuna di avvalermi di una partnership come quella di Alessandro Duca e Berfitness , nata per affinità più che per convenienza. Fall Seires cresce senza la spinta di nessun grande Brand, da sempre, ma con la passione di chi ci sta dietro e di questo siamo davvero fieri. Non mancheranno nomi importanti quest’anno, ma come sempre ci saranno aziende pronte a lanciarsi sul mercato e ad utilizzare Fall Series come trampolino di lancio.

 

Come verrà allestito il campo gara? se non sbaglio ci saranno Heat da 24 atleti? come si riesce a gestire un numero così alto di atleti contemporaneamente?

Si. Bearfitness creerà appositamente una nuova struttura da 24 atleti credo la più grande è imponente mai vista prima. Il tutto pensato affinché pubblico ed atleti non si annoino osservando per ore batterie eseguire lo stesso Wod. In questo modo ogni categoria Avara al massimo 2 batterie. Non sarà facile ma sono certo di avvalermi di persone competenti dal punto di vista dell’organizzazione delle tempistiche. Avremo un numero di giudici e volontari adeguato alla situazione.