Just Fall Series

2729
Fall Series CrossFit - Giorgio Beltrami

E’ di nuovo arrivato il momento di Fall Series, ecco tutte le cose da sapere sulla gara! #BringYourBalls #FSTD2017

Quando nella Community CrossFit italiana si parla di Fall Series Throwdown ormai se ne parla semplicemente come “la gara”. Già questo dovrebbe bastare per far capire quanto questo evento riesca a catalizzare l’attenzione dei CrossFitter e le loro ambizioni.

La Gara

E’ senza ombra di dubbio la gara più ambita nel panorama Nazionale, quella a cui tutti vorrebbero partecipare, anzi per dirla meglio quella  a cui NESSUNO vuole mancare. Per i fortunati che si qualificheranno sarà un’occasione unica per testare il proprio valore sul campo gara, per tutti gli altri che assisteranno come pubblico, sarà come ogni anno una festa, un occasione per incontrare vecchi amici e per celebrare insieme la nostra passione per il CrossFit, ma per tutti, dagli atleti allo staff ai giudici ai volontari al pubblico sarà come ogni anno un gran divertimento.

Dopo l’edizione dei record dello scorso anno che fece registrare oltre 1800 atleti alle qualifiche, anche questo anno all’orizzonte ci sono grandi novità. Faremo qualche domanda a colui che ha ideato e che ogni anno realizza Fall Series: Giorgio Beltrami, owner e Coach di CrossFit Gangsta Cantù, ma prima vogliamo darvi tutte le informazioni utili per partecipare all’evento

COME PARTECIPARE 

La prima fase della gara è quella delle qualifiche on line. Tutti possono parteciparvi, le iscrizioni sono aperte fino alle 23:59 dell’8 ottobre 2017.

Per iscriversi alla competizione potete andare sul sito ufficiale della gara (http://www.fallseriestd.com) o direttamente a questo link https://www.competitioncorner.net/events/604#.WcwaW0xab-Y 

In fase di iscrizione potrete scegliere la vostra categoria tra tutte quelle presenti in gara.
Teens (14-17) Junior (18-21) Scaled, Master +35/+40/+45, Elite, e Team (2M 1F)

La quota di iscrizione per le qualifiche è di 25 euro e da diritto a partecipare a tutti e 3 i Workout che andranno a formare la graduatoria definitiva.

Il primo dei 3 WOD di qualifica è stato già rilasciato pochi giorni fa, eccolo qui in questo video

 

può essere completato entro le 23:59 dell’ 8 ottobre, data che coincide anche con l’ultimo giorno utile per l’iscrizione.

i successivi appuntamenti sono con il Wod 2 che verrà rilasciato il 9 Ottobre e il wod 3 che verrà rilasciato il 16 Ottobre.

Al termine delle qualifiche verranno composte le classifiche che definiranno gli atleti che si qualificheranno alle fasi finali occupando i seguenti slot. 

Teens: 20 m + 20 w
Juniors: 20 m + 20 w
Scaled: 40 m + 40 w
Masters: 35 20 m + 20 w
Masters 40: 20 m + 20 w
Masters 45: 20 m + 20 w
Elite: 60 m + 40 w
Teams Scaled/Master/Elite: 10 composed of 2 m + 1 

Le finali saranno il 2/3 Dicembre al Palavigevano.

Andiamo ora a fare qualche domanda a Giorgio Beltrami per farci spiegare tutte le novità di questa edizione.

photo courtesy of Andrea Schilirò

Come si migliora una gara che ha già avuto tanto successo?

Il primo pensiero lo scorso anno chiudendo i battenti di Fall Series fu che per rendere migliore Fall Series la cosa più importante dovesse essere non inserire grosse novità. Troppa carne al fuoco distorce l’attenzione di tutti su ciò che che questa competizione rappresenta e che vuole continuare a rappresentare per coach ed atleti.

Di conseguenza  poche ed importanti novità, ma il tentativo di consolidare un marchio : Fall Series.
Un marchio che si basa su un gruppo di lavoro accresciuto, che vanta esperienze a livello internazionale nell’ambiente ma soprattutto unito da anni di lavoro spalla a spalla e reciproca stima…il dietro le quinte di fall series è il mattone su cui tutto poggia.

C’è qualcosa della scorsa edizione che non ti ha convinto e come l’hai corretta in questo anno?

Sicuramente il ritardo del primo giorno mi ha amareggiato, era stato studiato e ristudiato, ma purtroppo con 500 atleti in gara basta che uno faccia uno starnuto, che si trasforma in una pestilenza. Siamo stati i primi ad avere il coraggio di spingerci così “oltre” era normale ci fossero imprevisti , alla fine era molto simile ad una prima edizione per il tipo di portata dell’evento. qualcuno lo ha recepito, altri meno. 

Mi ha colpito l’introduzione della categoria Junior, perché l’hai inserita e che riscontro sta avendo?

La categoria la ho “rubata” dal Sicily Throwdown. Appena la vidi chiamai subito  gli organizzatori dicendo che era stata una bella idea e che la avrei sfruttata per Fall Series. 
questa è una novità, questa deve essere LA novità. Si sono iscritti molti ragazzi di questa fascia d’età ed è un nuovo motivo d’orgoglio per noi, cambiano le scene e cambiano le battute, è giusto ci sia un ricircolo importante anche nel nostro mondo, buttare nella mischia degli Elite ragazzini di 18 anni non mi piaceva, hanno il diritto di confrontarsi  ancora per qualche anno con i loro coetanei, hanno il diritto di competere anche in eventi importanti come questo senza essere gettati in pasto ai leoni. 

Quali saranno le novità del campo gara?

Anche in questo caso le novità, se così si possono chiamare, sono tutte nell’ottica di una maggiore attenzione agli atleti in gara.

Partiamo dal Rig.
Avere come partner tecnico Xenios USA ci consentirà di avere delle corsie larghe il doppio rispetto all’anno scorso. Maggior spazio e sicurezza per gli individual e la possibilità di lavorare in sincro per i team. Diversa sarà anche l’allestimento dell’area retrostante la zona weightlifting, non più accessibile al pubblico, ma totalmente dedicata a Compex perchè possa allestire un’area recovery adatta alle dimensioni di Fall Series.

Diversa sarà anche lo scheduling di accesso alla competizione, che vedrà gareggiare prima le donne e poi gli uomini.

Ma King Gio c’è una news che stai tenendo in sospeso, la più grande e importante, che si evince dalla comunicazione, sui social, su Instagram. Lo sappiamo ormai tutti da Gennaio dello scorso anno scorso  vuoi svelarcela?….

Stop Exercising. Start Training.
Questo il motto di Nike Training, che si associa perfettamente al nostro modo di essere. Forza, sacrificio, progressi, fatica, sudore, soddisfazioni. Giorno dopo giorno.

Quest’anno per la prima volta avremo Nike come partner. Vi abbiamo svelato l’inizio di una nuova collaborazione tramite i social, con un post e “il baffo” che si intravedeva.

Sono felice di confermarvi che Nike ci accompagnerà non solo durante queste settimane, ma sarà nostro partner durante l’evento. Ed è solo l’inizio, per nuovi prodotti, servizi e innovazioni dedicate al nostro sport.

photo courtesy of Andrea Schilirò