Oggi abbiamo il piacere di ospitare un articolo scritto da Eliana Rodriquez, che per un giorno ha deciso di giocare con noi svestendosi dei panni di Fitness and Training Manager di Reebok Italy e indossando quelli dell’inviata per WodNews… E lo ha fatto con ottimi risultati. Ecco qui il suo bellissimo articolo! Grazie Eliana!
WINTER ENDURANCE THROWDOWN sposored by Reebok: va in scena la Community.
Nel proliferare delle gare CrossFit in Italia ma non solo, mi sono chiesta cosa renda diversa un challenge da un altro. La location? I WOD? Gli atleti partecipanti e le loro performance?
Certamente tutti elementi importanti. Ma quello che rende veramente unica una gara è l’atmosfera che si respira sugli spalti e che arriva direttamente da chi anima il field. Una combinazione di spirito agonistico, voglia di battere i propri PR e desiderio di divertirsi.
Questo il magico mix che ha animato il WET Invitational, grande novità della seconda edizione del Winter Endurance Throwdown tenutosi lo scorso 19-20 Dicembre al PALACUS – Idroscalo di Milano.
Un challenge nel challenge che, traendo ispirazione dalla meccanica spettacolare dei ben popolari CrossFit Invitaional, ha messo a confronto due team – Green ed Red – guidati da due coach che rappresentano, anche, due dei programmi di preparazione per competitor più rilevanti in Italia: Matteo Fuzzi- owner di Reebok CrossFit Ravenna e titolare del programma di preparazione atletica R2F- ed Ernest Briganti- co-owner di Reebok CrossFit Officine e fondatore di BHTLab.
L’idea del WET Invitational è legata alla volontà di “fare del bene facendo sport” – ha dichiarato l’organizzatore della manifestazione Guido Dapporto. L’evento nasce, infatti, con l’obiettivo di raccogliere fondi per il progetto Adolescenti dell’Ospedale Mayer di Firenze, volto a migliorare il reparto dell’ospedale dedicato agli adolescenti attraverso la realizzazione di uno spazio dedicato alle attività di animazione, ricreazione, cultura e socializzazione (http://www.fondazionemeyer.it)
Proprio questo intento ha spinto 12 dei top athlete dell’ultima classifica dei Reebok CrossFit Games a confermare la loro presenza nel roster finale degli Invitational: Riccardo Donati, Stefano Migliorini, Antonio Milocco, Monica Marigliano, Marina Novelli, Matilde Orlandoni (Green Team), Francesco Ajello, Andrea Barbotti, Stefano Italiano, Martina Barbaro, Giorgia Donato e Manila Pennacchio (Red Team).
C’è chi come Monica ha rinunciato ai Campionati Italiani Assoluti di pesistica “pur di essere presente e partecipare ad un evento nel quale si è data una possibilità ai master di gareggiare”. Oppure chi come Riccardo ha deciso di rimettersi subito in gioco dopo un recente infortunio al ginocchio.
Tutto questo per esserci, per ritrovarsi con quelli che sono amici, colleghi e – a volte- avversari sul campo con i quali si riesce difficilmente anche solo ad allenarsi per distanza geografica o per i mille impegni che la vita da atleta, coach o mamma impongono.
Questo si avvertiva già sabato sera, quando atleti e coach si schierano davanti alla platea per definire tramite estrazione, come nella migliore tradizione dell’Hopper, i componenti delle squadre: saluti, sorrisi, strette di mano e battute si tessono in teatrini goliardici. C’è un clima di “casa”. C’è un clima da “Box”. Credo che chiunque sia entrato in un Box almeno una volta nella vita sappia di cosa sto parlando.
L’atmosfera persiste anche durante la giornata di gara di domenica scandita dai 4 WOD impegnativi in puro stile Games, realizzati da Federico Biasetti – co-owner di Reebok CrossFit Parma e CrossFit HQ Seminar Staff – che si è prestato a supportare l’iniziativa.
Ma la voglia di divertirsi va di pari passo al desiderio di dare il meglio di se sempre, come dimostrano la sfilza di snatch unbroken di Marina Novelli nel WOD 2 o i 142,5 kg di un “easy” C&J di Andrea Barbotti in uno dei parziali dell’ultimo WOD.
Come spettatore, è strano e nello stesso tempo straordinario vedere atleti che solitamente performano nella categoria Individual all’interno dello stesso team. Ma non si avvertono forzature nell’alternarsi nei WOD o nel mettere alla prova le proprie weakness per aiutare i compagni, sebbene non ci sia stato tempo di testarsi come squadra.
Non sono mancate le difficoltà per gli altleti, oltre ad un WOD 1 dominato dall’assault bike che ha messo a dura prova gambe e fiato. La più grande- rilevata soprattutto da chi è seguito quotidianamente- è stata il cambio di coach. “Non è facile ascoltare un altro coach” dice Stefano Italiano “Con Matteo ormai basta uno sguardo per capire cosa penso, se sono in crisi ed un momento dopo c’è già la soluzione”. I due capisquadra, però, hanno affiancato, motivato e gestito i “nuovi” atleti senza riserbo mettendo al centro sempre lo spirito “social” di questo evento.
Alla fine la “cintura” del vincitore è andata al team Green. Ma poco importa.
Sicuramente non eravamo alla Caja Real di Madrid e non c’erano i Rich o le varie “…-dottir” ma quella che abbiamo visto è stata Community. Perché esiste. Davvero.
WOD1
Girls Go First
In 10’ complete 9 rounds as a team (3 each)
9 cal assault bike
9 chest to bar
Then AMRAP cal assault bike as a team
2’reset
Guys
In 10’ complete 9 rounds as a team (3 each)
12 cal assault bike
12 chest to bar
Then AMRAP cal assault bike as a team
Score: total cal from amraps
Winner: RED TEAM
WOD2
1m+1f for each team
In 2’
1m max cal row
1f max 40kg clean and jerks
1’ rest
In 2’
1f max cal row
1m max 60kg clean and jerks
1m+1f for each team
In 2’30”
2m max cal row
2f max 40kg thrusters
1’ rest
In 2’30”
2m max cal row
2f max 60kg thrusters
1m+1f for each team
In 3’
3m max cal row
3f max 40kg snatch
1’ rest
In 3’
3f max cal row
3m max 60kg snatch
Score: cal+c&j+thrusters+snatchs
Winner: GREEN TEAM
WOD3
For time
3 males
300 DU
200 wall balls (ball never touch the floor, 30 burpees penality)
100 mt front rack launges 60kg
50 bar muscle ups
3 females
300 DU
200 wall balls (ball never touch the floor, 30 burpees penality)
100 mt front rack launges 40kg
50 bar muscle ups
Winner: RED TEAM
WOD4A
1m+1f
1RM X3’ Split Jark
Winner: GREEN TIME
WOD4B
2m+2f
For time
30 burpees over the wall
Winner: GREEN TIME
WOD4B
3m+3f
4x100mt HS Walks
Winner: GREEN TIME