HANDSTAND HOLD 7 trucchi per migliorare la tua verticale

3968

dopo che hai fatto pratica con l’handstand alla parete dovresti iniziare a mantenere una handstand senza appoggio, ecco 7 consigli per migliorare la tua Free Handstand Hold

L’ handstand è una posizione di riposo per i ginnasti. E’ il momento nella loro routine dove effettivamente possono prendere un respiro. Per noi CrossFitters non è così scontato avere tanta naturalezza in handstand.

Oltre ad essere una base per l’abilità ginnica, le handstands offrono una serie di vantaggi tra cui la consapevolezza del proprio corpo, l’equilibrio, la stabilità, l’allineamento della catena cinetica e la stabilità della linea mediana. Tuttavia, può essere uno movimento difficile da padroneggiare, soprattutto in combinazione con tutte le altre competenze richiese nel CrossFit. Passare un sacco di tempo alla parete è fondamentale, ma cerca di non adagiarti troppo. Come tutte le altre skills, l’aiuto della parete è solo il primo passo nella ricerca della perfezione del tuo Handstand.

Se è già da un po di tempo che riesci a mantenere la posizione di Handstand appoggiandoti alla parete, è utile inziare a progredire sempre di più verso una free handstand hold per sviluppare maggior consapevolezza del proprio corpo e maggior controllo in posizione verticale, ma prima ecco una serie di domande che ti aiuterà a capire se sei pronto per abbandonare la sicurezza della parete.

1 Le mie mani sono perpendicolari alle mie spalle e la stessa distanza?

In caso contrario, torna alla parete e abituati a questa set-up position perché è quello che fornisce il necessario allineamento, la stabilità e il comfort.

2 Le mie braccia sono tese?

cosa stai facendo li con le braccia flesse?? Devi stare più dritto possibile, con le dita esterne dei piedi in linea con i fianchi, i fianchi allineati alle spalle, e le spalle allineate con le mani. Blocca i gomiti e spingi in su le spalle in modo da poterle utilizzare per stabilizzarti.

3 Il mio corpo è rigido?

Il tuo corpo deve muoversi come un unico segmento. Non ci dovrebbe essere nessun angolo anca o spalla e la tua schiena dovrebbe essere dritta. Qualsiasi incurvatura o incavo sposterà il peso del corpo e renderà la tua handstand più difficile da tenere. Devi stare il più dritto possibile, e cerca di andare più in alto possibile allungandoti con le punte dei piedi come se volessi arrivare a toccare il soffitto con i piedi

4 Le mie orecchie sono coperte?

Tieni in mente che la tua testa deve rimanere in linea con il tuo corpo.

La testa deve essere in linea con il tuo corpo e le spalle devono essere spinte in su fino al massimo, fino a toccarti le orecchie. Se qualcuno dovesse guardare la tua handstand di lato, le tue orecchie dovrebbero essere coperte dalle braccia. Se ti ritrovi a inarcare la schiena mantenere la posizione, significa che hai bisogno di lavorare sulla mobilità delle tue spalle. Puoi fare un rapido test…mettiti in piedi e alza in aria le braccia fino a coprire le tue orecchie. Riesci a farlo senza inarcare la schiena?

1
2
Previous articleFITTEST ON EARTH
Next article5 modi per diventare un Coach migliore
Da sempre consulente informatico e appassionato praticante di sport. Nuoto a livello agonistico per tutta l'adolescenza, e mi dedico anche all'insegnamento, parallelamente mi dedico anche al Tennis al Calcio e al Body Building, Rugby e Arti Marziali. Incontro nel 2011 il CrossFit e ne sono subito rapito. Nel 2012 corono il sogno di diventare Co-Owner di una centro sportivo, la Golden Dragon Gym a Roma...da li il passo naturale ci porta ad aprire all'interno del nostro centro, CrossFit 753ac uno dei primi box ufficiali affiliati a Roma. In quegli anni maturo l'idea di unire la mia conoscenza informatica alla passione per lo sport ed in particolare il CrossFit. Da questa unione dopo un anno di studio e lavoro nel Luglio 2015 nasce WodNews.it il primo magazine on line in lingua italiana interamente dedicato al CrossFit.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here