L’alfabeto dei CrossFitters ai tempi del Covid-19

Un alfabeto tra il serio e l'ironico con tutte le parole che hanno caratterizzato la quarantena di noi CrossFitters

2639

Un alfabeto tra il serio e l’ironico con tutte le parole che hanno caratterizzato la quarantena di noi CrossFitters ai tempi del coronavirus

A come..Acquisti pazzi e forsennati:

Alzi la mano chi non ha passato almeno un’ora su un sito di articoli sportivi alla disperata caccia di un dumbbell, una kettlebell, un tappetino o anche un set di elastici. La chiusura improvvisa delle nostre “chiese” ci ha reso disperati e in crisi di astinenza, nei vari gruppi Whatsapp e Facebook ci siamo scambiati link e preventivi, scoppiando di felicità quando si riusciva finalmente a trovare un set di dumbbell ad un prezzo decente.
Già, prezzo decente perché va detto, con il protrarsi delle chiusure e con una richiesta superiore di materiale (dai dumbbell si è passati ai bilancieri, dischi, rig e quant’altro) qualche fornitore ha fatto leggermente lievitare i prezzi più delle varie pizze e torte che abbiamo fatto in casa in questi mesi. 

Vi faccio una domanda però: ma con tutta sta roba poi tornerete al box? Ai posteri l’ardua sentenza.

B come..“Basta non ce la faccio più!”

Quante volte lo abbiamo pronunciato in questi mesi?Io personalmente giusto qualche centinaio di volte, anche in forme più colorite. Tornando a noi, quanti di voi, anche i più attrezzati hanno passato giornate in cui hanno mollato il colpo, non avevano voglia di allenarsi, non avevano voglia di fare sempre lo stesso wod sul balcone di casa, di portare e riportare su tutta la roba per allenarsi, di imprecare perché a causa del maltempo potendosi allenare solo all’aperto? 
Non c’è home gym fornita che tenga, il box è il box.

C come..”Cosa ne sarà di noi?”

Chiusi da due mesi, senza un euro di incasso, affitti, utenze, attrezzatura da pagare, nel periodo dell’anno che storicamente porta più iscritti, più gente al box in previsione dell’estate. 

“Cosa ne sarà di noi?” è la domanda che ogni box owner si sarà fatta da fine febbraio a oggi, ancora non sappiamo quando davvero si potrà riaprire e come, nessuno porta risposte e degli aiuti dal governo non v’è traccia. Vedere tutti i sacrifici spesi per realizzare una passione, che vi dava vita ed energie ogni giorno andare in fumo è davvero dura. Vi sono vicino ragazzi. 

D come..Distanza

Tenere la distanze, distanziamento sociale, distanze minime..termini che martellano in testa da mesi e che ormai sono diventate un mantra. 
Ma noi non siamo animali solitari, il crossfitter non sa cos’è la distanza. 

Quanto vi mancano i pugnetti o i cinque a fine wod, le foto senza maglietta dopo i team wod della domenica, gli abbracci dopo il primo muscle up o dopo un pr?
Mancano e ci mancheranno per un bel po’.

E come..Endorfine

Il motore di tutto, la nostra droga più della pizza al sabato o della magnesite. Ci manca dannatamente quella botta magica di endorfine che lo sport sa da dare. E’ difficile spiegarla a chi non pratica nessuno sport (e in Italia purtroppo la percentuale è molto alta), a chi dava la colpa della diffusione del virus ai runner e soprattutto a qualcuno che lavora sui colli romani. 

F come..Fantasia

Siamo degli animali fantastici, probabilmente J.K. Rowling ha dedicato la sua saga prequel di Harry Potter a noi e non lo sapevamo.

In questi mesi, ho assistito a delle applicazioni del termine “fantasia” nei campi più disparati: casse d’acqua diventate kettlebell o bilancieri, porte cancelli o muretti usati per strict pullup sui polpastrelli o per dei burpees over “olio cuore” style, tubi di ferro saldati e arrugginiti rigenerati per diventare dei rig sovietici, insomma l’elenco è lungo.

Per non parlare della fantasia nel creare wod con quel po’ che si ha, trovandosi a fine wod imprecando divinità etrusche per aver deciso di fare 300 fra burpees, push up e affondi sulla ghiaia. 

Fantastico!

G come..”Grosso”

“O mamma e adesso come farò a diventare grosso per l’estate?” “O mamma ora che sono diventato grosso, senza allenarmi come prima, come farò?” o ancora “Adesso senza allenarmi come prima, buttato sul divano e mangiando sempre diventerò grosso come un bisonte”

Ragazzi e ragazze vi sento, vi sento benissimo. 

Dimenticate qualcosa però, e non solo in questi due mesi.

Noi siamo crossfitter, la parte estetica è sicuramente bella, ma l’ipertrofia è una conseguenza. La finalità della nostra metodologia di allenamento è il “fitness”, salute e stato di benessere come prevenzione della malattia (pagina 21 guida level 1). 

E al tempo stesso, basta davvero poca attrezzatura per cercare di raggiungere lo stato di fitness, anche solo il nostro corpo.

“La routine è il nemico. Gli allenamenti devono essere brevi e intensi” quante volte lo avete letto?

H come..”Ho fame!”

Penso non ci sia altro da dire no?

I come..Isolamento

Da allenarsi con la solita folle gang delle 18.30 ci siamo ritrovati da soli. In casa. I più fortunati di noi con la propria compagna, anche lei praticante. Altrimenti ci è capitata la nonna, o la sorellina di 13 anni tiktok dipendente. E lì che si fa? Per più social addicted e ansiosi della risposta, saltate alla lettera V.

L come..Limitazioni

Altro mantra degli ultimi mesi, pare che il prossimo tormentone Takagi e Ketra sarà “Distanza e Limitazioni”. 

Non entro della discussione dei famosi 200m da casa, ma anche qui il crossfitter si è dimostrato superiore a qualsiasi ordinanza e dpcm. Murph eseguiti sul terrazzo o nel parcheggio di casa correndo come criceti in una ruota. Tutta la mia stima.

M come..Mascherina

Ormai l’accessorio più ricercato e richiesto degli ultimi mesi, più dei paracalli o della rope che ci regalerà i triple under. Non discerno sull’utilità o meno, non mi chiamo Barbara e di cognome non faccio Burioni, ma ciò che tutti ci stiamo chiedendo è: saremo davvero costretti ad allenarci con la mascherina? Studi scientifici dicono che sia assolutamente deleterio farlo. Mi auguro ciò non accada

N come..No rep!

A qualcuno fischiano le orecchie eh?Lo so, lo so, siete a casa, nessuno vi controlla, volete essere un pò più rilassati..e qui sbagliate. Curate l’esecuzione dei vostri esercizi, è il momento adatto per riprendervi, autovalutarvi, capire i vostri limiti e magari chiedere ai propri coach come migliorare uno squat, un push up o anche l’efficienza di un burpee. 

Cercate di non usare le riprese solo per i social su, anche perché se poi non vi autovalutate voi..vi mettete in ridicolo.

O come..owner

Volevo usare questa lettera in maniera un po’ forzata per ringraziare e regalare 90 minuti di applausi a tutti i box owner che hanno permesso di affittare e prestare la propria attrezzatura ai propri iscritti. E che soprattutto continuano a seguire i loro iscritti in un modo o nell’altro

P come..Personal trainer

Pre Covid-19 erano già disseminati e presenti pressocchè ovunque, tutti PT su Instagram dopo due giorni di corso presso l’università della Ghisa. Adesso sono praticamente onnipresenti, pronti a vendervi il loro programma di allenamento in casa da fare con mollette stendipanni, elastici per capelli e tappetini del bagno. 

Vi segnalo solo che molti dei più grandi trainer nel mondo del crossfit stiano fornendo in questo periodo un programma di home gym gratuitamente. Cosi come comprendo la necessità che queste figure abbiano di continuare a lavorare e a incassare. Ma quanto meno ragazzi, cosi come ora e sempre affidatevi a gente seria. Che abbia quanto viene citato alla lettera successiva.

Q come..Qualifiche

Qualifiche valide, studi, esperienza nel settore che sappiano insegnarvi come muovervi, che vogliano il vostro bene oltre ai vostri soldi.

Il termine qualifiche però ricorda ai crossfitter qualcos’altro. Ricorda le gare, le competizioni che tanto amiamo e ci fanno divertire. So già che molti di voi a causa dell’assenza delle suddette per molti mesi tenderà a buttarsi giù, a perdere focus e obiettivi “perché tanto che mi alleno a fare se le gare non ci sono.”

Competere è bello, è fantastico ma pensate a chi si allenava e aspettava le olimpiadi da anni e adesso le vede rinviare all’anno prossimo. Continuate ad allenarvi, cambiano gli obiettivi certo, ma non vi deve mai mancare l’obiettivo di allenarvi per voi stessi, per la vostra salute prima di tutto.

R come..Reagire

“The hardest part was letting go and not taking part..” diceva una canzone dei Coldplay. E’ tutto più grosso di noi, non possiamo farci niente, ci mancano il box, gli amici, la scarica di endorfina, la bike erg, il bilanciere e chi più ne ha più ne metta. Ma cosa possiamo fare? Reagire e andare avanti. Capire cosa possiamo fare noi, che messaggio vogliamo dare con la nostra disciplina e quanto benessere per renderci più forti e resistenti, fisicamente e mentalmente. E non perdere mai quanto menzionato nella successiva lettera

S come Speranza

“..and the strangest thing was waiting for that bell to ring, it was the strangest start” dice ancora la stessa canzone summenzionata.

La nostra “campana” sarà la riapertura della nostro box, della nostra casa per qualcuno di noi. Dobbiamo sperare che quella campana suoni, che i bilancieri riprendano a cadere sul floor, che riprendiamo a darci il 5 e vederci tutti i giorni alle 18.30. E’ lontano quel giorno probabilmente, ma arriverà DEVE arrivare.

T come..Tempo

Siamo passati da non averne mai, ad averne troppo, a non sapere come occuparlo. Quante volte al box abbiamo detto “eh vorrei imparare bene i du, ma non ho tempo” o ancora “sono rigido come un legno dovrei fare più mobilità, ma non ho mai tempo”. Oppure “quanto mi piacerebbe approfondire la materia capire come funziona sto crossfit ma non ho tempo”. Bene signori, ora tempo ce n’è eccome. Devo dirvi altro?

U come..Unità

Ci vogliono distanti e isolati, ma per quanto fisicamente lo siamo, noi crossfitter non lo saremo mai.

Facciamo dell’unità la nostra forza e lo faremo sempre. 

Adesso ce ne stiamo rendendo conto ed è la nostra certezza. Ma ricordiamocelo anche dopo.

Non dimenticherò una frase che Daniel Chaffey, organizzatore del Crossfit French Throwdown, ha detto a giudici, volontari e membri dello staff al briefing del venerdi pre-gara l’anno scorso

“Noi crediamo nel valore della community, perché solo una community unita è forte ed efficiente.”

V come..Videochiamata

Divenuto ormai l’unico rimedio all’isolamento, la videochiamata è diventata l’unico modo per continuare ad allenarsi tutti insieme. Ormai tantissimi box organizzano lezioni e classi quotidiane in videochiamata, ed è fantastico vedere ognuno allenarsi nel salotto di casa con oggetti disparati, cani stalker e bambini urlanti.

Ma noi crossfitter siamo stoici e adattabili, non molliamo mai!

Z come..Zanzarep

Anche qui son fischiate le orecchie a qualcuno eh?