Le Interviste di WodNews: Dave Castro

1950

Recentemente avete riorganizzato e espanso il catalogo di Corsi ufficiali CrossFit. Avete introdotto le certificazioni CCT e CCC,  alcuni Level 2 di alcuni corsi specialistici. Ci puoi parlare di questa riorganizzazione e di cosa vi ha portato a fare queste scelte?

Vogliamo continuo studio da parte dei nostro trainer. Diventare un trainer non finisce al conseguimento del Level 1, in realta’ non finisce mai; bisogna continuare a studiare, aggiornarsi, imparare, mettere in pratica. E parte del processo sono nuovi corsi, nuovi livelli, per rendere i trainer piu’ preparati, qualificati e professionali ed il sistema deve essere in grado di prevedere tutti i corsi di cui un trainer potrebbe aver bisogno per avere successo nel CrossFit.

Credo che i nostri corsi siano fatti per dare tutti gli strumenti per aver un box di successo.

Il CrossFit è stato in grado di rivoluzionare dal basso il mondo del Fitness. E’ nato nei garage con equipaggiamento semplice e a basso costo, in totale contrapposizione con l’offerta delle Globo Gym. Ora che sta avendo un successo così enorme, le Globo Gym stanno cercando di imitare il CrossFit. Sei preoccupato che questo possa rovinare lo spirito originale del CrossFit?

Va bene se ci sono diverse “espressioni” del CrossFit, e ce ne sono molte anche tra i tradizionalisti. Il Crossfit è molto diverso da come era una volta e va bene così perchè le cose nel tempo cambiano, e ci sono approcci diversi e modi diversi di fare le cose che piacciono alla gente. Quando ho cominciato c’erano piccole palestre spartane, non c’erano box così grandi e attrezzati, mentre oggi ci sono persone alle quali piace fare CrossFit nei box che conosciamo oggi.

ce4bd5907129038fd8ef79cee86e86d0Quello che succede nelle Globo Gym e’ differente. Quello che e’ importante e’ il rapporto tra cliente e allenatore ed il modo in cui lavorano insieme e gli viene insegnato a fare crossfit.

Quello che succede spesso nelle Globo Gym e’ che viene messa a disposizione l’attrezzatura, viene detto alla gente cosa fare, la gente lo fa ma senza nessuna supervisione o correzione o alcun tipo di insegnamento, inoltre senza alcuna voglia di community. Ognuno fa le cose per conto suo e la community non viene coinvolta, dunque questo tipo di scenario non e’ efficace come un box di CrossFit dove hai un coach che lavora con te, un gruppo che ti supporta ed inevitabilmente le persone che hanno successo in questo sport frequentano dei box perché sanno cosa perderebbero se frequentassero una globo gym.

Dieci anni fa la gente guardava al CrossFit come ad uno sport dei Elite, alcuni pensavano che fosse solo per superuomini, dopo anni di lavoro siete stati in gradi di convincere le persone che attraverso il principio della scalabilità è uno sport accessibile a tutti, e può migliorare la vita di tutti. Qual’è la vostra prossima sfida?

La cosa interessante è che 10 anni fa era esattamente la stessa cosa, e quando dico che era la stessa cosa intendo dire che nei box di quel periodo si incontravano persone normali, prevalentemente donne, e non erano atleti d’elite ma gente comune che faceva CrossFit. Col passare degli anni nulla è cambiato, forse la percezione delle persone è cambiata, ma la verità è che l’essenza di chi fa CrossFit è rimasta la stessa.

Games2013_DaveCastroon13.5_screenshot

Quanto vi ha aiutato la partnership con Reebok ad espandere il CrossFit a livello globale?

Sono stati in grado di mostrarci al pubblico e di far conoscere il CrossFit in aree dove al tempo non eravamo ancora popolari. E’ stata una grande opportunità perché Reebok ha un mercato, noi non abbiamo un mercato noi semplicemente facciamo CrossFit. Ma se il CrossFit cresce anche il loro mercato cresce. E loro sono stati bravi ad incanalare le persone in quello specifico settore di mercato creando prodotti specifici per il CrossFit. La crescita del CrossFit va di pari passo alla crescita del mercato Reebok, e questa è una cosa estremamente potente per noi.

CrossFit e Reebok hanno una partnership veramente molto stretta. Qual’è la chiave del successo di questa collaborazione?

La collaborazione è la chiave del successo di questa collaborazione! Una delle cose che funziona così bene tra di noi è che ci confrontiamo in maniera costante, a tutti i livelli. Se non ci parlassimo, e loro si limitassero in qualità di partner a dirci che prodotti faranno senza ascoltare i nostri suggerimenti non avrebbe mai funzionato così bene. Dopo 5/6 anni ormai abbiamo un dialogo estremamente aperto sulle cose che ci piacciono e su quelle che non ci piacciono. Ci sono stati alti e bassi, ma è un ottima relazione e funziona alla grande perché alla base c’è un eccellente comunicazione tra di noi. E perché loro stessi sono dei CrossFitters.

Se non fossero CrossFitters non avrebbe funzionato, invece si sono avvicinati a noi come CrossFitters. Se vai a Reebok HQ troverai delle strutture imponenti per fare CrossFit, ci sono persone che fanno CrossFit ed è parte della loro cultura, non sto scherzando, è realmente così!

Quello che fa Reebok non è cercare di vendere un paio di scarpe, ma di vendere dell’ottimo abbigliamento e ottime attrezzature alla community per dare un valore aggiunto alla community stessa, perché loro stessi ne fanno parte. Non tutti i Brand possono dire di fare la stessa cosa.

crossfit-reebok-logo

 

 

1
2
Previous article6 motivi per innamorarsi dell’Assault Air Bike
Next articleCrossFit Games 2016 LiveNEWS
Da sempre consulente informatico e appassionato praticante di sport. Nuoto a livello agonistico per tutta l'adolescenza, e mi dedico anche all'insegnamento, parallelamente mi dedico anche al Tennis al Calcio e al Body Building, Rugby e Arti Marziali. Incontro nel 2011 il CrossFit e ne sono subito rapito. Nel 2012 corono il sogno di diventare Co-Owner di una centro sportivo, la Golden Dragon Gym a Roma...da li il passo naturale ci porta ad aprire all'interno del nostro centro, CrossFit 753ac uno dei primi box ufficiali affiliati a Roma. In quegli anni maturo l'idea di unire la mia conoscenza informatica alla passione per lo sport ed in particolare il CrossFit. Da questa unione dopo un anno di studio e lavoro nel Luglio 2015 nasce WodNews.it il primo magazine on line in lingua italiana interamente dedicato al CrossFit.