da molti considerato il favorito per la vittoria di questi Games, traduciamo e adattiamo per voi questa intervista a Matt Fraser dal sito (http://www.jtsstrength.com/)
Si parla molto del Crossover tra Crossfit e Weightlifting, molti atleti passano da una disciplina all’altra, sono così tanti che è difficile ricordarli tutti, ma sicuramente uno lo ricordiamo, Matt Fraser, secondo classificato ai Reebok CrossFit Games del 2014 al suo esordio, da molti considerato il superfavorito per la vittoria finale di questi Games, complice anche l’assenza di Froning e Khalipa, un passato da weightlifter, un presente e un futuro radioso nel CrossFit.
Per quanto tempo hai fatto weightlifting prima di arrivare al CrossFit?? puoi parlarci di quell’esperienza?
Prima di fare CrossFit ho fatto weightlifting per 10 anni, ho cominciato a 12 anni, durante la mia carriera sono stato campione scolastico nel 2003, 2005, 2007 e campione nazionale juniores nel 2009, e membro della squadra nazionale Jr. nel 2009 mi sono infortunato e mi si è rotta una vertebra in due punti, ho subito un intervento chirurgico e ho dovuto abbandonare la mia carriera nel Weightlifting, mi sono comunque continuato ad allenare dal Centro di Formazione Olimpico fino al 2011.
Come sei passato dal Weightlifting al CrossFit?
ho cominciato a fare CrossFit per caso, dopo essermi ritirato dal Weightlifting sono stato 4 mesi completamente fermo senza allenarmi, ho perso circa 9Kg di peso corporeo ma ho accumulato molto grasso, volevo rimettermi in forma e così ho deciso di andare in un box crossfit che avevo vicino casa, ma solo per vedere se potevo usare i loro bilancieri e i loro bumper. Andavo li e facevo i miei sollevamenti, poi giorno per giorno tutti i ragazzi del box provavano a convincermi a fare un wod con loro, a poco a poco mi hanno convinto e ho cominciato, ho visto che avevo del potenziale in questo sport e ho deciso di iniziare ad allenarmi per questo.
Come ti alleni nelle alzate olimpiche? e come è cambiato il tuo allenamento ora che devi inserire anche altri movimenti?
Per la maggior parte del tempo non alleno più le alzate olimpiche, mi sono reso conto che il mio livello nel Weightlifting è sufficiente per fare una buona figura nel CrossFit, quindi dedico la maggior parte del mio tempo a sviluppare le mie skills su altri movimenti su cui sono più carente, di tanto in tanto dedico qualche sessione alle alzate olimpiche, magari provo un massimale, ma giusto per avere una vaga idea del livello a cui sono.
So che da quando fai CrossFit hai migliorato il tuo PR di Snatch, hai avuto altri miglioramenti nei principali movimenti di weightlifitng? quali pensi siano i fattori che abbiano contribuito a questo miglioramento?
Si, sono anche riuscito a migliorare il mio PR di Clean & Jerk portandolo a 170kg In parte penso che questo miglioramento sia dovuto al fatto che quando ero un weightlifter ero nella categoria jr. e adesso sono cresciuto di qualche anno, in parte al fatto che ora ho sviluppato dei muscoli che prima non utilizzavo quando facevo solamente Weightlifting. Da quando faccio CrossFit ho sviluppato maggiormente i muscoli posteriori della gamba, il dorso e in generale la parte superiore del corpo, penso che questo mi abbia aiutato a mettere più peso sulla barra.
Dopo aver conosciuto le metodologie di allenamento CrossFit, che cosa pensi che potrebbe essere utile di queste per un Weighlifter?
Utilizzerei molto di più i lavori di forza, penso che molti weightlifter già lo facciano, ma io non lo avevo mai fatto prima di fare CrossFit, ad esempio, il mio PR sul press era di 70KG, ma riuscivo a Jerkare 190KG, ho sempre creduto che se avevo una buona tecnica potevo dare meno importanza alla forza, ma ora ho notato che c’è una bella differenza.
Quale è stata la parte più facile del passaggio da uno sport all’altro, quale la più difficile?
La parte più difficile è stata sicuramente il cardio, ancora adesso mi sento terribilmente quando mi viene il fittone. Da weightlifer ero abituato a fare un alzata pesante e poi a sedermi per qualche minuto, nel CrossFit non c’è mai tempo per sedersi, mai… la parte più facile è stata come imparare ad usare la spinta dell’anca in tutti gli altri movimenti. Nel Weighlifting tutta la potenza arriva dalla spinta delle gambe e dalla distensione dell’anca, nel CrossFit è lo stesso, così ho subito capito come utilizzare questo stesso concetto anche in tutti gli altri movimenti, come ad esempio i kb swing i pull up i muscle up ecc…