L’uomo che sussurrava ai CrossFitter

3204
CrossFit motivazione

Tutti amiamo incitare i nostri compagni di allenamento, ma spesso per diverse persone è necessario trovare approcci diversi, ecco 6 categorie di CrossFitter, scopri come motivarle al meglio

Come atleti, ci siamo passati tutti. Siamo nel bel mezzo di un WOD CrossFit, dando il massimo, senza vederne la fine. A questo punto, siamo certi che non riusciremo a chiuderlo, ma poi una voce famigliare ci risuona in testa e, improvvisamente, c’è più benzina nel serbatoio di quanto pensavamo. Quella voce, quella persona, è un nostro alleato: questo è il CrossFit, amico mio.

Che ci si trovi agli Open, in una competizione locale, o al proprio box, gran parte della motivazione necessaria per finire un WOD viene dai nostri compagni. Qualche volta è importante ricordare che tutti gli atleti hanno reagiscono in maniera diversa a diversi stimoli motivazionali, quindi non esiste un approccio “taglia unica” per sostenerli tutti in egual modo. Per tua fortuna, abbiamo redatto una utile guida su come fornire supporto alla tua squadra in maniera efficace!

Che ci si trovi agli Open, in una competizione locale, o al proprio box, gran parte della motivazione necessaria per finire un WOD viene dai nostri compagni

L’atleta introverso

Quando sei alle prime esperienze in un box CrossFit, entrare e vedere qualcuno che sembra stia sul punto di morire durante un workout, circondato da persone urlanti, ammetto che può essere intimidatorio.

Magari, col tempo, tutti riusciremo a considerare questo tipo di incoraggiamento efficace, ma per le persone più introverse all’inizio un approccio meno aggressivo si rivela più utile. Questo tipo di incoraggiamento può essere estremamente efficace soprattutto se in combinazione con un supporto sulla divisione delle rep (ad esempio: “Te ne mancano 7, fammene 4 e poi le altre 3!”).

Questo non si applica solo a chi è nuovo in questo sport, ma anche a coloro che non si trovano a proprio agio al centro dell’attenzione. È importante ricordare che bisogna mantenere un atteggiamento calmo, cosa che per alcuni di noi può risultare difficile.

L’atleta che vuole essere spinto

L’altra faccia della medaglia è rappresentata dagli atleti che rispondono meglio ad incitamenti chiassosi e aggressivi. Questo è il genere di atleta che fa sudare più te come motivatore che lui mentre si allena. Talvolta per questa tipologia di CrossFitter non è neanche necessario capire ciò che stai gridando, poiché sono talmente compenetrati nel loro inferno personale che hanno solo bisogno di percepire la tua energia esterna trasmettersi a loro. Non è comunque sempre questo il caso, quindi è importante essere in confidenza con questo tipo di atleti perché potrebbero ricordarsi ogni parola che vi esce dalla bocca (siamo onesti, a volte il nostro subconscio ci porta a sparare le prime cose che ci vengono in mente in queste situazioni).

Il Veterano

Fanno parte di questa categoria, solitamente, gli atleti esperti della disciplina che sono dotati di ottimo ritmo e di tecnica solida. Il loro scopo è spesso quello di raggiungere uno score od un tempo, e si sono prefissati una loro strategia per farlo, quindi non vogliono alcun tipo di distrazione. Aiuta anche conoscere l’effettivo livello tecnico di questi atleti per capire se stanno rallentando per scarsa motivazione o per strategia. Quando vedi questi atleti rallentare, un semplice “Ce l’hai!/È tuo!” può bastare.

L’atleta incerto

L’atleta incerto è uno che solitamente si dibatte nei suoi limiti tecnici e sta cercando di venirne a capo. Questi atleti apprezzano molto il coaching durante il WOD, specialmente se stanno cercando di dare il meglio di sé per chiudere un certo movimento. Piuttosto che lasciarli bollire nella frustrazione, fate caso a ciò che stanno sbagliando e consigliateli con tono calmo. Un semplice “Vai sotto al bilanciere più velocemente”, o “stai tirando troppo tardi” possono funzionare a meraviglia. Inoltre, questo genere di atleti traggono beneficio di un briefing prima del WOD (schema delle rep, ecc.) prima che il clock parta.

L’atleta Competitivo

Ahhh, il tipo Competitivo! Ne conosciamo tutti almeno uno. Questi sono spesso impegnati nel cercare di superare gli score di qualche rivale. Possono essere sul punto di arrendersi o di riposarsi, ma di solito basta la frase magica “(Nome) è due rep avanti”. Dopodiché, vedrete cominciare la battaglia.

L’atleta Calmo

Questa è una speciale categoria di atleti, spesso ritenuta popolata da superumani. Non importa quanto duro possa essere un WOD, lo affronteranno con tranquillità. Tutto di loro ispira calma, così tanto che potreste chiedervi se, dopotutto, sudano anche loro. Distruggono il WOD prima che il disagio effettivamente appaia su di loro poiché estremamente a loro agio nella caverna di dolore dei WOD più atroci. Si potrebbe dire che ci vivano!

Ricordate che diversi individui possono avere elementi in comune con più di una delle categorie sopra elencate, e magari possono passare da una categoria all’altra a seconda dello stato d’animo, o può anche variare da quanto a loro agio si sentano con un particolare WOD, perciò è importante essere consapevoli di cosa quel particolare atleta possa avere bisogno in quel preciso momento per motivarlo con successo.

 

 

Effective Encouragement: 6 Types of CrossFit Athletes

 

Previous articleUNBROKEN TRAINING CAMP by Lacee Kovacs
Next articleHandstand Walk: una progressione in 7 step che funziona!
Da sempre consulente informatico e appassionato praticante di sport. Nuoto a livello agonistico per tutta l'adolescenza, e mi dedico anche all'insegnamento, parallelamente mi dedico anche al Tennis al Calcio e al Body Building, Rugby e Arti Marziali. Incontro nel 2011 il CrossFit e ne sono subito rapito. Nel 2012 corono il sogno di diventare Co-Owner di una centro sportivo, la Golden Dragon Gym a Roma...da li il passo naturale ci porta ad aprire all'interno del nostro centro, CrossFit 753ac uno dei primi box ufficiali affiliati a Roma. In quegli anni maturo l'idea di unire la mia conoscenza informatica alla passione per lo sport ed in particolare il CrossFit. Da questa unione dopo un anno di studio e lavoro nel Luglio 2015 nasce WodNews.it il primo magazine on line in lingua italiana interamente dedicato al CrossFit.