Reebok CrossFit Invitational 2015: Presentazione

1547

cosa sono e come funzionano i Reebok CrossFit Invitational? analizziamo la storia e la formula di questa competizione, e scopriamo i protagonisti del 2015!

Ogni anno, i CrossFit Invitational riuniscono i migliori atleti provenienti da tutto il mondo in un’avvincente competizione a squadre che mette alla prova non solo le loro performance fisiche, ma anche le doti comunicative di ogni partecipante. Un evento che arricchisce la stagione prima e dopo i Games con sfide appassionanti, tutte da seguire.

Ma cosa sono e come funzionano gli Invitational? facciamo un passo indietro e analizziamo la storia e la formula di questa competizione.

LA FORMULA

Gli Invitational fanno il loro esordio nel 2012. Nascono come competizione di complemento ai Games grazie alla partnership tra Reebok e Crossfit, nata nel 2010, che ha favorito l’espansione dell’impatto mediatico dei Games e di tutto il movimento CrossFit, e la realizzazione di altre interessantissime gare nei periodi di off-season dei Games.

Sono una competizione a squadre, le squadre sono realizzate “su invito” (da qui il nome Invitational) fatti direttamente da CrossFit HQ in base ai risultati ottenuti dagli atleti ai Games al fine di formare dei Team composti dalle maggiori Superstar del CrossFit.

Le squadre si sfidano poi in una competizione live di circa 2 ore, in cui ad ogni workout vengono attribuiti dei punteggi che andranno poi a formare la classifica finale.

LE PASSATE EDIZIONI

L’edizione inaugurale del 2012 vedeva contrapposti due Team, il Team USA capitanato da Rich Froning e il Team World, capitanato da Annie Thorisdottir, che si diedero battaglia alla London’s ExCel Arena,  come da previsione vinsero i superfavoriti del Team USA.

Per il secondo anno degli Invitational fu scelto il Berlin’s Templehof Airport in Germania come cornice dell’evento. Oltre 2500 fortunati potettero assistere all’evento assiepati sulle tribune dell’ Hangar 6, per vedere tutti e 6 gli atleti finiti sul podio ai Games e altri 6 dei migliori atleti al mondo, in un evento che venne trasmesso live in 59 paesi tra Europa e Nord America.  

Questa seconda edizione vide trionfare a sorpresa il Team World che ebbe la meglio sul superfavorito Team USA soprattutto grazie alle fantastiche prestazioni delle donne e ad un ottima prova di squadra

Il terzo anno la competizione vide due cambiamenti sostanziali, il più importante, le squadre vennero portate da 2 a 4 e il team World fu suddiviso in 3 team, Europa, Canada e Australia, pronti a sfidare il Team USA singolarmente.

La seconda novità fu la location, per la prima volta gli Invitational vennero ospitati in USA, per la precisione al SAP Center, in San Jose, California. Il Team Usa composto ancora una volta da Rich Froning, Jason Khalipa, insieme a Jolie Foucher, e Emily Bridgers riuscì a riportare il titolo a casa aggiudicandosi la vittoria.

ecco un entusiasmante video con gli highlights del 2014 

L’EDIZIONE 2015

I Reebok CrossFit Invitational giungono alla loro 4° edizione e tornano in Europa, questa volta  a Madrid,  nell’avveniristico impianto Caja Magica, casa del tennis dei Madrid Open. Il 6 Dicembre si daranno battaglia 4 Team composti dai migliori atleti al Mondo per due ore di spettacolo puro di fronte a uno stadio gremito.

Sono state rivelate le formazioni dei quattro Team in gara e il Team USA sembra intenzionato a difendere a testa alta il titolo conquistato lo scorso novembre a San Jose, California.

Come ogni anno, i 4 Team in gara  saranno composti dai migliori atleti dei Reebok CrossFit Games. Ecco nel dettaglio come sono composte le squadre:

TEAM CROSSFIT INVITATIONAL 2015

USA Team

Head Coach: Rich Froning

Atleti:

  • Chyna Cho [Età: 28 Ranking ai Games: 6°]
  • Margaux Alvarez [Età: 30 Ranking ai Games: 9°]
  • Ben Smith [Età: 25 Ranking ai Games: Champion]
  • Dan Bailey [Età: 31 Ranking ai Games: 4°]

 Europe Team

Head Coach: Sam Briggs

Atleti:

  • Ragnheiður Sara Sigmundsdottir, Iceland [Età:23 Ranking ai Games: 3°]
  • Katrin Davidsdottir, Iceland [Età: 22 Ranking ai Games: Champion]
  • Jonne Koski, Finland[Età: 20 Ranking ai Games: 9°]
  • Björgvin Karl Guðmundsson, Iceland [Età: 22 Ranking ai Games: 3°]

 Pacific Team

Head Coach: Rob Forte

Atleti:

  • Kara Webb, Australia [Età: 25 Ranking ai Games: 5°]
  • Tia-Clair Toomey, Australia [Età: 22 Ranking ai Games: 2°]
  • Kevin Manuel, New Zealand [Età: 29 Ranking ai Games: 17°]
  • Ben Garard, Australia [Età: 27 Ranking ai Games: 15°]

Canada Team

Head Coach: Michele Letendre

Atleti:

  • Camille Leblanc-Bazinet [Età: 26 Ranking ai Games: 13°]
  • Emily Abbott [Età: 26 Ranking ai Games: 8°]
  • Lucas Parker [Età: 26 Ranking ai Games: 14°]
  • Alex Vigneault [Età 23 Ranking ai Games: 11°

Wodnews grazie a Rebook Italia assisterà dal vivo a questa fantastica gara, e pubblicheremo nella settimana successiva un nostro reportage con la cronaca dell’evento!

potete trovare tutte le altre informazioni sui Rebook CrossFit Invitational sul sito ufficiale http://games.crossfit.com dove come di consueto potrete anche assistere alla diretta streaming del Live.