Reebok Nano 6: La recensione

2313

L’unica leggera differenza che ho notato è un confort maggiore sul tallone e sulla pianta dovuto alla nuova intersuola R55 Rebound Reebok

Altra leggera differenza riguardo al feeling di calzata è che ho sentito maggior spazio per le dita, e questo probabilmente è dovuto all nuovo disegno del Toebox e alla posizione decentrata dell’allacciatura che favorisce una maggior comodità della scarpa

Chiaramente parlando di scarpe la calzata è troppo soggettiva e personale e andrebbero comunque provate per determinare il giusto numero prima di acquistarle, ma secondo la mia impressione è ragionevole dire che molto probabilmente calzerete lo stesso numero che calzate con la versione 5.

Abbiamo trovato comodo la cinghietta sul tallone che facilita lo scivolamento del tallone, non sarà una modifica rivoluzionaria ma sicuramente aiuta ad indossare le scarpe più velocemente.

Nell’utilizzo con il bilanciere abbiamo trovato queste scarpe ottime, e ci hanno dato sensazioni molto simili a quelle già ottime delle Nano 5.0

La rigidità della parte posteriore della scarpa assicura il sostegno e la stabilità necessarie per completare tutti i movimenti olimpici. Non le abbiamo mai sentite instabili e non ci siamo mai sentiti affondare troppo. La suola dopotutto non è cambiata ed è la stessa già apprezzatissima suola che abbiamo imparato ad amare nelle Nano 5.0

Nell’utilizzo con il bilanciere abbiamo trovato queste scarpe ottime. La rigidità della parte posteriore della scarpa assicura il sostegno e la stabilità necessarie per completare tutti i movimenti olimpici.

La suola ci fornisce sempre una piattaforma stabile per affrontare i nostri Squat, ne abbiamo particolarmente apprezzato la sensazione di stabilità che si ha sul tallone, durante i vari movimenti di Snatch, Jerk, OverHead Squat. Anche salendo con i carichi e affrontando Back Squat pesanti, quando siamo andati a spingere con forza sul tallone per alzarci dalla bottom position la scarpa è sempre stata efficiente. Sapere che possiamo contare su una scarpa che non ci tradirà durante una sessione di squat pesante è sempre una bella sensazione.

Il rialzo del tallone rispetto alla punta, seppur minimo e non estremo come quello delle scarpe da Weightlifitng favorisce la corretta esecuzione di tutti i movimenti di squat.

Il nuovo inserto laterale Rope Pro invece rappresenta un grande miglioramento nei wod che prevedono salite alla corda

Il nuovo inserto laterale Rope Pro invece rappresenta un grande miglioramento nei wod che prevedono salite alla corda, il grip è veramente molto maggiore e unito al Rope Pro già presente nella suola garantisce tantissima presa sulla corda.

Reebok_Nano6_160707_0221_72dpi

 

Al tatto questo nuovo materiale è molto resistente e offre molto Grip pur non alterando le caratteristiche di flessibilità della scarpa. Siamo sicuri che aggiungerà alla scarpa ancora più durabilità, perché se è vero che sappiamo bene quanto sa essere abrasiva la corda, questo materiale ci sembra sicuramente in grado di preservare la scarpa dall’usura provocata dallo sfregamento.

Molto utile ci è sembrato anche il nuovo sistema di allacciatura decentrato. Si ha una sensazione di miglior supporto e stabilità del collo del piede e la scarpa si adatta con maggior ergonomia a alla naturale forma dello stesso. 

Per quanto riguarda il feeling con la corsa, la nuova intersuola R55 dona alla scarpa maggior confort, ma una cosa deve essere chiara, non stiamo parlando di scarpe da running, sono scarpe da CrossFit e nel CrossFit la corsa è solamente una delle tante cose che possiamo fare.

Tra l’altro anche nel caso in cui dovrete correre, tipicamente nel CrossFit molto difficilmente supererete la distanza di 3 km complessivi, quindi quello che non capiamo è questa continua ossessione dei CrossFitter di avere “scarpe con cui poter correre”, come se dovessero affrontare una sessione di corsa di 10km al giorno.

Con le Nano si può correre tranquillamente distanze tipiche dei wod crossfit, ovvero dai 600 ai 3000 metri, e la cosa bella è che dopo aver corso potrete rientrare al box e senza cambiarvi le scarpe affrontare in tutta tranquillità Snatch, box jump, burpee, pull up  e tutti i movimenti previsti dal Wod.

 Con le Nano si può correre tranquillamente distanze tipiche dei wod crossfit, ovvero dai 600 ai 3000 metri

Poi se siete dei maniaci o se pensate che correndo 2000 metri con le Nano vi possano cadere i piedi, portatevi le scarpe da running e sperate che non siano round da 400m intervallati overhead squat da ripetere per 5 round (chi ha detto Nancy) , perché altrimenti dovrete cambiare scarpe 10 volte solo per fare un WOD.

In ogni caso questa è una scarpa che fa della versatilità il suo punto di forza e da il meglio di se nei tipici workout di CrossFit

In ogni caso questa è una scarpa che fa della versatilità il suo punto di forza e da il meglio di se nei tipici workout di CrossFit il suo naturale campo di applicazione sono i wod con bilanciere con carico moderato ed alto numero di rep, abbinati a elementi di ginnastica, o a elementi monostrutturali, in una parola il classico WOD che affronterete tutti i giorni nelle classi CrossFit del vostro box. Quello che va ricercato in una scarpa da crossfit è la versatilità e la stabilità in ogni condizione, che voi stiate scendendo da un box o che stiate andando sotto un split Jerk, la Nano vi assicurerà sempre un ottima base di appoggio al pavimento e sarete pronti a ripartire velocemente con il prossimo movimento.

Reebok_Nano6_160707_0330_72dpi

Conclusioni

abbiamo testato la Reebok Nano 6.0 in ogni tipologia di WOD, da quelli più metabolici ai sollevamenti massimali in pedana da Weightliftig, la scarpa si è rivelata efficiente e adeguata in ogni situazione.

Reebok con la Nano ha da sempre sposato in pieno la vera essenza del CrossFit. Nel CrossFit quello che si ricerca è la NON specializzazione, si ricerca la versatilità e la resilienza, si cerca di non eccellere in nulla mantenendo un livello alto di performance in tutto…ebbene questa sesta evoluzione delle Nano rappresenta e abbraccia in pieno questa filosofia.

La Nano 6.0 è una scarpa che non eccelle in nulla, ma è incredibilmente efficace ed adeguata in tutto. Anzi c’è una cosa in cui eccelle, ovvero la versatilità. Si adatta alla perfezione ad ogni tipo di WOD e fornisce un livello medio di performance altissimo in tutto. Sicuramente troverete scarpe migliori per correre, e scarpe migliori per fare Weightlifting, ma difficilmente troverete scarpe migliori per fare CrossFit.

Se ad un primo sguardo potrebbe sembrare una Nano 5.0 con una veste grafica diversa, se analizziamo le differenze nel dettaglio ci rendiamo conto che le migliorie introdotte non sono da poco

La Nano 6.0 è una scarpa che non eccelle in nulla, ma è incredibilmente efficace ed adeguata in tutto. Anzi c’è una cosa in cui eccelle, ovvero la versatilità. 

Se sei quindi un CrossFitter alle prime esperienze in cerca di UN UNICA SCARPA con cui affrontare al meglio le tue Classi questa è la scarpa che fa per te. 

Se sei un CrossFitter esperto che si è già trovato bene con i precedenti modelli di Nano e cerchi una nuova scarpa per fare CrossFit, con le Nano 6.0 potrai apprezzare a pieno tutti i miglioramenti introdotti e potrai essere sicuro di indossare la migliore Nano attualmente sul mercato.

Reebok_Nano6_160707_0060_72dpi