Reebok Nano 7: il primo sguardo

1845
Reebok Nano 7

Il count-down è terminato … Reebok presenta in anticipo rispetto al solito la Reebok CrossFit® Nano 7, diamo un primo sguardo alle novità che introduce questa scarpa prima di testarle per una recensione completa.

 

 

Reebok presenta l’ultima evoluzione della scarpa CrossFit per eccellenza: ecco Nano 7.0. Un modello totalmente rinnovato che rispetta e asseconda la naturale forma del piede e la sua dinamicità, grazie anche alla suola flessibile in grado di offrire mobilità e trazione ideale.
 
La prima cosa che dichiara Reebok è il grande lavoro che è stato fatto per ottenere una calzata più anatomica, adatta ad ogni atleta.
L’aggiunta del supporto sul tallone garantisce un’ottima stabilità al piede, fondamentale nelle sessioni di lifting.

Caratteristiche principali

  • Tomaia con tecnologia NanoWeave traspirante e confortevole
  • Avampiede dal design anatomico e modello low-cut per una calzata naturale e massima libertà di movimento alle caviglie
  • Soletta Ortholite per la massima ammortizzazione
  • Controtallone in TPU per la massima stabilità del tallone
  • Suola con effetto lucido in gomma flessibile per maggior equilibrio e stabilità
  • Scarto tallone-punta di 4mm, per una stabilità eccezionale

Tra le novità introdotte spicca la nuova tecnologia NANOWEAVE della tomaia, in grado di offrire resistenza e traspirabilità straordinarie, e l’avampiede presenta il Powerlaunch Toe Box, che garantisce massima stabilità, potenza nei movimenti e comfort. Il rinforzo sul tallone aumenta la stabilità del piede per compiere in tutta sicurezza ogni movimento durante il workout

Oltre alla tecnologia NANOWEAVE, e al Powerlaunch Toe Box Nano 7 presenta inoltre:

 – Struttura migliorata e calzata più confortevole – maggiore stabilità al piede per aumentare la potenza di ogni movimento

– RopePro più esteso – l’inserto gommato offre ancora più aderenza e avvolge anche l’arco mediale interno fino all’allacciatura per garantire massima durata e protezione

– Ammortizzazione superiore – offre una falcata più ammortizzata e assorbe al meglio gli urti nel corso del workout, ideale anche per corsa e box jump

 

 Reebok Nano 7 Katrin Davidsottir

Reebok sa che anche il minimo cambiamento può fare una grande differenza. Essere coinvolti nel processo di evoluzione di Nano è straordinario, sapere di contribuire a creare la migliore scarpa disponibile! Il lancio di Nano 7, quest’anno a gennaio, mi permetterà di allenarmi per molti mesi con la scarpa che indosserò ai Games 2017!”, commenta Katrin Davidsdottir, Campionessa CrossFit Games 2015 e 2016.

Per la prima volta infatti potrete acquistare la Nano 7 già da gennaio, per affrontarci già i Reebok CrossFit Games Open 2017.

Mercoledì voleremo a Londra per assistere alla presentazione europea ufficiale, e li avremo modo di testare la scarpa, prossimamente quindi sulle nostre pagine potrete leggere la recensione completa! Restate sintonizzati!!

#Nano7 #BeMoreHuman @reebokitaly

Reebok Nano 7

Previous articleNike Metcon 3: primo sguardo
Next articleReebok Nano 7.0 La Recensione
Da sempre consulente informatico e appassionato praticante di sport. Nuoto a livello agonistico per tutta l'adolescenza, e mi dedico anche all'insegnamento, parallelamente mi dedico anche al Tennis al Calcio e al Body Building, Rugby e Arti Marziali. Incontro nel 2011 il CrossFit e ne sono subito rapito. Nel 2012 corono il sogno di diventare Co-Owner di una centro sportivo, la Golden Dragon Gym a Roma...da li il passo naturale ci porta ad aprire all'interno del nostro centro, CrossFit 753ac uno dei primi box ufficiali affiliati a Roma. In quegli anni maturo l'idea di unire la mia conoscenza informatica alla passione per lo sport ed in particolare il CrossFit. Da questa unione dopo un anno di studio e lavoro nel Luglio 2015 nasce WodNews.it il primo magazine on line in lingua italiana interamente dedicato al CrossFit.