Taranto, Ottobre 2016 – L’edizione targata Taranto di Reebok Spartan Race, che si è svolta sabato 29 ottobre e domenica 30 all’interno del Parco Cimino, ha registrato un buon successo con un totale di oltre 3.700 partecipanti e un pubblico entusiasta, che ha seguito con forte interesse entrambe le giornate.
La gara ad ostacoli numero uno al mondo è sbarcata nella città di Falanto. Una location spettacolare, che ha consentito di unire terra e mare e di integrare un attraversamento di 380 metri in acqua tra gli scogli.
Per la prima volta in Italia, oltre 1200 Spartani si sono cimentati nella Spartan Beast (21 km – 26 ostacoli) oltre alle prove Super (13 km) e Sprint (6 km), potendo conquistare la Trifecta, disputando tutte e tre le specialità.
Sul podio per una tripletta d’eccezione è salito l’inglese Tristan Steed (laureatosi anche nella Super e nella Sprint) per Spartan Beast Men. Al secondo posto l’italiano Eugenio Bianchi, seguito daposto Gary Cassin. Per la Spartan Beast Women Giorgia Caracci, Maria Paola Ceracchi e Natalya Herasymyuk. Per Super Women la polacca Agata Pietraszek, l’italiana Ilaria Paltrinieri e la francese Samantha Pauger; mentre per Super Men Tristan Steed, l’italiano Eugenio Bianchi e a seguire Stefano Colombo.
Prossimo appuntamento italiano sarà nel 2017, con il ritorno il 29 aprile sul percorso di Orte.
Reebok è il fornitore ufficiale di abbigliamento, scarpe e accessori delle gare italiane, con una collezione creata appositamente per gli atleti di Reebok Spartan Race, che racchiude la massima tecnologia per mantenere sotto controllo umidità e calore, con high-stretch compression per consentire i movimenti, mentre per il footwear modelli come All Terrain Thrill, realizzati in collaborazione con la community Spartan appositamente per le gare a ostacoli, offrono le migliori performance in termini di drenaggio dell’acqua, aderenza, resistenza e leggerezza, per conquistare ogni tipo di terreno.
Joe De Sena, fondatore di Spartan Race, aggiunge: “Reebok condivide la nostra stessa visione – abbiamo lo stesso modo di pensare, agire e vivere. Entrambe le organizzazioni credono che, attraverso il fitness, le persone comuni possano raggiungere il loro pieno potenziale e raccoglierne i benefici per tutta la vita. Reebok ci aiuterà a espanderci a livello mondiale e a perseguire i nostri obiettivi. Cioè fare della gara a ostacoli una disciplina olimpica, condividere con il mondo uno stile di vita salutare e convincere la gente a scollarsi dal divano per dedicarsi alle attività naturali di ogni essere umano: correre, saltare, sudare e arrampicarsi.”
Per iscriverti alla prossima edizione Reebok Spartan Race di Orte visita www.spartanrace.it
#BeMoreHuman #SpartanRace #toughfitness