Southern Warriors 2015: Consigli per i Wod

1928

Come di consueto ormai nelle settimane che precedono la gara l’organizzazione ha svelato sui social network 3 dei wod di gara e fornito indizi per un quarto, andiamo ad analizzarli insieme per vedere come affrontarli al meglio, nelle valutazioni dei Wod e nelle previsioni dei punteggi ci regoleremo usando i pesi e gli standard di movimento della categoria RX uomini, quindi poi scalateli di conseguenza a vostro giudizio per le altre categorie

WOD 1

11406839_1641787342720086_2115953074649985598_n2,5 km run, pochissimo da aggiungere, corsa sulla media distanza, o mezzofondo, chiamatelo come volete, può sembrare molto semplice, ma per un crossfitter un workout solo corsa senza alternarci qualche movimento col bilanciere o qualche cosa da fare attorno a un rack può sembrare veramente strano, e poi si, sarà pure mezzofondo, ma per il crossfitter medio 2,5 chilometri sono come una maratona, per il crossfitter medio il confine che separa il mezzofondo dal fondo probabilmente è tra i 600 e gli 800 metri!!! e poi fare un workout senza le sue fidate Nano, lo può concepire solo se indossa le sue Oly, non certo le sue scarpe da running ammesso che abbia ancora scape da running 🙂 

Però voi vi state dimenticando che qui si affronta l’élite del crossfit italiano, sono tutti atleti preparati che lavorano con programmi di allenamento specifici per competitors e 2,5 km run non rappresenteranno  certo un problema no?? no…ma forse potrebbe esserci qualche sorpresa…atleti magari più leggeri che soffrono lavori con carichi pesanti potrebbero in questo workout trovare il loro momento di gloria e mettersi alle spalle atleti che mai speravano di superare. Per quanto riguarda i tempi, (non conosciamo il percorso di gara e la superficie di corsa, prendendo come riferimento la corsa su asfalto su percorso pianeggiante) potrebbe esserci qualcuno particolarmente bravo sulla corsa che scenderà di qualche secondo sotto i 10′ ma nostro avviso per stare nella top ten sarà sufficiente fare un tempo tra i 10’00″e gli 11’15”. La media dovrebbe classifica dovrebbe essere tra gli 11’30” e i 12’45” oltre i 13’00” vi sconsigliamo vivamente di andare perché rischiereste di finire in fondo alla classifica.

WOD 2

11402360_1645120329053454_3581916942890320094_o

ovvero “THE NIGHTMARE RETURN” il nuoto, quello che mai vi sareste aspettati nella prima edizione del southern warriors perché mai si era visto in nessuna competizione europea, è tornato anche nella seconda edizione!!! pensavate che fosse roba solo per i Games, e prendevate in giro Khalipa per come nuotava ai games nel 2013, invece tocca anche a voi..perdipiù in acque libere, voi che al massimo vi immergete fino alle spalle nella piscina dei bambini, starete già pensando che uno squalo vi ucciderà, e forse sarebbe una fine più dignitosa perché avete l’acquaticità di un kettlebell da 32kg e se ne accorgeranno tutti…ok basta così!! niente panico!!! non siete i soli ad avere difficoltà in acqua e Monopoli probabilmente ci sono molti meno squali che in California, probabilmente ci sarà anche un bagnino pronto a salvarvi quindi quantomeno non morirete nuotando, probabilmente vi uccideranno i Burpee sulla spiaggia!!!  dai scherzi a parte, se il primo wod potrebbe riservare qualche sorpresa, il secondo potrebbe stravolgere la classifica, quindi alla fine dei primi due WOD potremmo trovarci con una classifica molto strana da leggere, ma è questo il bello del CrossFit, parlando di tempi, un nuotatatore di medio livello in piscina fa tranquillamente i 200mt in 2’00″/2’10” , ma voi non siete affatto nuotatori e non nuoterete in piscina ma in mare, è molto difficile fare previsioni su questo wod perché non abbiamo parametri di riferimento degli atleti in gara alle prese con il nuoto quindi potrebbero esserci tra i competitors dei bravi nuotatori che stravolgeranno completamente le nostre previsioni, ma indicativamente a nostro giudizio i migliori potrebbero finire il nuoto tra i 3’15” e i 3’30” e fare i 20 burpee in circa 30″ tempo di tirare un attimo il fiato e quindi avere circa 120 secondi scarsi di AMRAP di DB SNATCH e in 120 secondi crediamo che un buon atleta possa riuscire a completare circa 35/40 DB SNATCH. Però tutto dipenderà dal nuoto, se i tempi del nuoto saranno sotto i 3’00” vedremo aumentare il numero degli Snatch, per chi avrà più difficolta con il nuoto vedremo calare drasticamente il numero degli Snatch o addirittura potremmo non vederli affatto.

WOD 3

1534896_1647928765439277_6178137772785974216_o-2Per il Wod 3 l’organizzazione ha deciso di rendere omaggio a Trifone Ragone e Teresa Costanza, la coppia di fidanzati uccisi nel Marzo scorso a Pordenone, i due ragazzi erano dei CrossFitter e Trifone era originario di Monopoli ora la sua città si stringerà intorno al suo ricordo, bella iniziativa, il CrossFit è anche e soprattutto questo.

Per quanto riguarda il Wod sappiamo solo che sarà un ladder e che sarà di 8′ altro lo scopriremo direttamene sul campo di gara

 

 

 

 

WOD 4

11728941_1651254818440005_2297774417252143135_o-2a chiudere la prima giornata di gara il WOD 4, 3 RFT 20 TTB e 20mt OH Walking Lunge con la axle bar. il peso non è eccessivo ma tutti sappiamo quanto siano pesanti gli OH Walking Lunge, la axel bar potrebbe rappresentare un ulteriore difficoltà perché molti atleti potrebbero non averla mai utilizzata. in ogni caso abbiamo un totale di 60 TTB e 60 metri di Lunge, che tradotto in passi dovrebbero essere una settantina di Lunge circa, quindi un totale di circa 130 reps da completare entro il time cap di 420″, il che significa circa una rep ogni poco più di 3 secondi per stare dentro il Time Cap. I TTB sembrano la parte meno faticosa del workout e sicuramente è così, ma con le gambe cotte dai Lunge e gli avambracci stanchi all’ OverHead, dopo il primo round a nostro avviso non saranno in molto a completare la seconda serie di TTB unbroken. Considerando anche che questo è l’ultimo workout della giornata quindi la stanchezza si farà sentire Secondo noi i primissimi in classifica potrebbero completare questo workout in circa 6’00″/6’10” mentre per stare nella top ten bisognerà completare il workout tra i 6’20” e i 6’40” ma già riuscire a stare nel time cap vi farà stare nella prima metà della classifica. 

 

Se nei prossimi giorni l’organizzazione di gara svelerà altri Wod vi terremo aggiornati quindi tornate a visitarci, al momento non ci resta che aspettare Sabato per sentire finalmente il countdown 3..2..1..GO!

Previous articleSOUTHERN WARRIORS 2015 AL VIA!! I NOSTRI FAVORITI
Next articleCome guardare le finali dei Games
Da sempre consulente informatico e appassionato praticante di sport. Nuoto a livello agonistico per tutta l'adolescenza, e mi dedico anche all'insegnamento, parallelamente mi dedico anche al Tennis al Calcio e al Body Building, Rugby e Arti Marziali. Incontro nel 2011 il CrossFit e ne sono subito rapito. Nel 2012 corono il sogno di diventare Co-Owner di una centro sportivo, la Golden Dragon Gym a Roma...da li il passo naturale ci porta ad aprire all'interno del nostro centro, CrossFit 753ac uno dei primi box ufficiali affiliati a Roma. In quegli anni maturo l'idea di unire la mia conoscenza informatica alla passione per lo sport ed in particolare il CrossFit. Da questa unione dopo un anno di studio e lavoro nel Luglio 2015 nasce WodNews.it il primo magazine on line in lingua italiana interamente dedicato al CrossFit.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here