Speciale Southern Warriors 2015 – L’organizzazione dell’Evento

1756

Southern Warriors, dopo l’edizione innaugurale del 2014 che a sorpresa si era imposta come una manifestazione molto ben riuscita, era attesa alla prova di maturità in questo secondo anno. Le grandi sponsorizzazioni dell’evento, il grande montepremi, i grandi nomi degli atleti in gara avevano fatto presagire che ci saremmo trovati di fronte ad una gara di alto livello, ma quello che abbiamo visto a Monopoli è andato ben oltre le nostre più rosee aspettative.

11411886_1653220341576786_7055675340269196756_oDiciamolo subito, è stata una manifestazione eccezionalmente ben organizzata, e facciamo da subito i complimenti al Deus ex machina della manifestazione Giuseppe Dicarlo e a tutto il suo staff e i suoi collaboratori, abbiamo assistito ad una manifestazione con un organizzazione generale di altissimo livello grazie al loro lavoro.

detto questo andiamo ad analizzare i vari aspetti della manifestazione:

 

LA LOCATION voto 8+

Lido Sabbiadoro, uno elegante stabilimento a ridosso dello splendido mare di Monopoli e dotato di ogni comfort con spiaggia, servizi, bar, ristorante, parcheggio e tanto tanto tanto spazio, molto ben organizzato per accogliere gli atleti e le tantissime persone accorse a vedere la manifestazione, veramente molto suggestivo il contesto, visto che solitamente siamo abituati ad assistere alle gare in freddi palazzetti dello sport, fare una manifestazione di questo tipo in una location così aggiunge al tutto un fascino e un appeal incredibile.

Tutto lo staff si è rivelato cordiale e accogliente era presente anche una tribuna sul campo di gara, che però non sappiamo per quale motivo era montata non a ridosso dello stesso ma distaccata di una ventina di metri e quindi non era molto fruibile dal pubblico, questo, insieme alla mancanza totale di ombra forse gli unici due appunti che si possono fare alla location, ma non per criticare, quanto per dare uno spunto per fare ancora meglio il prossimo anno. 

IL CAMPO DI GARA voto 8,5

impressionante…lasciamo parlare le immagini, non serve aggiungere molto altro

10986659_1652862291612591_7176854346899533809_o11698846_1653834534848700_7889402071448462598_o11703396_1653852511513569_1530120173983615760_o

 

anche qui solo per dare degli spunti per migliorare, la superficie di gara con la ghiaia non è il massimo per gli atleti, ma essendo una gara outdoor in riva al mare è comprensibile, forse però si è sentita la mancanza di sicurezza sul workout con la Rope Climb, abbiamo assistito a un paio di cadute che ci hanno lasciato col fiato sospeso, ora è vero che quasi mai a qialsiasi livello di gara ci sono i materassi sotto la rope, però è anche vero che dobbiamo sempre dare la priorità alla sicurezza degli atleti prima che allo spettacolo e a nostro giudizio sarebbe buona cosa iniziare a vedere materassi sotto la rope in ogni gara, sul workout con il nuoto in acque libere forse una moto d’acqua in più per il salvataggio non sarebbe stata di troppo.

ACCOGLIENZA ATLETI voto 9,5

Servizio di altissimo livello, trasportation, pranzo, frutta e acqua a volontà, zona riservata adiacente al campo di gara ben ombreggiata con massaggiatori e fisioterapisti a disposizione, area warm up…un servizio impeccabile che è difficile da migliorare. VOTO 9,5

GIUDICI E VOLONTARI voto 6,5

Questi sono ragazzi che fanno il lavoro sporco e andrebbero sempre ringraziati e mai criticati, lavorano nell’ombra solo per la passione per questo sport e per vedere da vicino i loro idoli, quindi non li critichiamo, ma questo da osservatori è stato sicuramente l’aspetto più migliorabile dell’intera manifestazione, i volontari sono sembrati molto volenterosi e anche ben organizzati, ma pochi, soprattutto nelle fasi finali della competizione, e questo ha fatto accumulare ritardi ulteriori a quelli già accumulati nel corso del pomeriggio, i giudici parlando con vari atleti sono sembrati a volte un po’ inesperti e qualche volta abbiamo assistito a piccole problematiche, la più eclatante sicuramente quella accorsa a Francesco Ajello, lo abbiamo visto fornire una splendida prestazione sul WOD 4 chiudendo per primo il workout con un tempo eccezionale, nella sua stessa batteria Gianluca Occhino ha chiuso il WOD dopo di lui con qualche secondo di ritardo, alla fine in classifica le loro posizioni sono state invertite, evidentemente qualcosa non è andato nel verso giusto…

MEDIA E SOCIAL voto 9,5

il meglio mai visto a livello Italiano e non solo, una troupe televisiva ha assicurato una diretta streaming di altissimo livello, ci aspettavamo una webcam piazzata su qualche palo, ma quando abbiamo visto lo streaming su youtube sembrava di assistere ai games, riprese aeree con un drone, regia che si spostava su varie telecamere, riprese a campo largo e in soggettiva, e subito in giornata su Facebook Teaser Trailer con gli Highligths dei vari wod…veramente impressionante….per quanto riguarda la fotografia stesso discorso, semplicemente il meglio sul mercato RX’d photography, ormai la loro fama li precede, ogni CrossFitter che si rispetti vorrebbe partecipare ad una gara fotografata da loro solo per avere una nuova immagine del profilo su Facebook, standard qualitativo ai massimi livelli, stesso discorso per il DJSET che ha assicurato 2 giornate di musica molto bella molto varia e mai ripetitiva, il giusto sottofondo che ha saputo dare enfasi ai momenti catartici delle gara e intrattenere senza diventare troppo invasivo nei momenti di attesa, in una parola perfetto, ci piacerebbe avere una playlist per replicarlo nei nostri box. Per le classifiche anche qui è stato scelto il meglio, ovvero Wodcast, ma nella prima giornata di gara abbiamo assistito a problemi con le classifiche che risultavano completamente sballate, non sappiamo cosa sia andato storto, per fortuna nel secondo giorno di gara il problema è stato risolto.

CONLCUSIONE 8,5

a nostro avviso in conclusione è stato un evento veramente molto ben riuscito, con alcuni punti di eccellenza come la parte multimediale e l’accoglienza atleti e alcuni aspetti migliorabili, in generale però gli aspetti migliorabili sono di gran lunga meno degli standard qualitativi eccellenti di tutta l’organizzazione, e per essere una manifestazione arrivata solo al secondo anno il risultato finale è veramente positivo e convincente. Rinnoviamo quindi i nostri complimenti a Giuseppe Dicarlo a tutto il suo staff e agli sponsor che hanno reso possibile questo evento, e non vediamo l’ora di assistere al Southern Warriors 2016!

rimanete sintonizzati tra oggi e domani pubblicheremo altri due articoli sullo Speciale Southern Warriors, uno dove analizzeremo la gara wod per wod e un altro dove analizzeremo le prestazioni dei migliori atleti in gara!!

 

 

1 COMMENT

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here