Lo stile di vita CrossFit: “Work hard, play hard!”

3793
stile di vita crossfit

Nel CrossFit niente è facile, ma nessuno vorrebbe che lo fosse. Ci insegna a perseguire i risultati tramite il sacrificio, ma è per questo che ci rende persone migliori.

CrossFit ha rilasciato una nuova serie di video promozionali: Awakening, The Barista, The Carpenter, che mostrano alcune persone in momenti della loro vita di tutti i giorni al lavoro, ma che poi dedicano parte del loro tempo al CrossFit. Mentre mi alzo la mattina per andare a lavoro in questi giorni, traggo ispirazione da questi video e ricordo a me stesso che organizzare la mia giornata includendo tempo per gli allenamenti, necessita di uno sforzo maggiore, ma deve rimanere un punto fermo.

Mi sono anche ricordato di una citazione sul CrossFit letta la scorsa settimana:

Questo è il CrossFit, nessuno ti impedisce di fermarti, nessuno ci rimarrà male se deciderai di scalare il wod, non hai nulla da dimostrare a nessuno se non a te stesso… E forse questo è l’aspetto più importante del CrossFit.

Niente è facile nel CrossFit, e io non vorrei che lo fosse. Quando mi sveglio alle 6:15 di mattina e mi faccio 20 minuti di macchina per allenarmi alle 7 di mattina, non è facile. Io so che arriverà il giorno in cui il mio corpo e la mia mente saranno abituati a svegliarsi all’alba e sarà più facili, ma la prima settimana sarà una lotta. Allenarsi così presto e poi dover affrontare l’intera giornata di lavoro potrebbe essere una prospettiva scoraggiante.

Questa è la mia scelta, non è facile, ma è quello che amo fare.

Bilanciare l’allenamento con il lavoro non è mai facile. Molti impiegati che staccano dal lavoro sostengono che non hanno abbastanza tempo per allenarsi, ma per me sono solo scuse. Probabilmente sono le stesse scuse che usano per lamentasi della loro dieta “no carbo” o “senzagrassi” che non sta funzionando.

1
2
Previous articleGare CrossFit: This is Fall Series!
Next articleGensan Italian Showdown 2017: 1.000 concorrenti dal vivo
Da sempre consulente informatico e appassionato praticante di sport. Nuoto a livello agonistico per tutta l'adolescenza, e mi dedico anche all'insegnamento, parallelamente mi dedico anche al Tennis al Calcio e al Body Building, Rugby e Arti Marziali. Incontro nel 2011 il CrossFit e ne sono subito rapito. Nel 2012 corono il sogno di diventare Co-Owner di una centro sportivo, la Golden Dragon Gym a Roma...da li il passo naturale ci porta ad aprire all'interno del nostro centro, CrossFit 753ac uno dei primi box ufficiali affiliati a Roma. In quegli anni maturo l'idea di unire la mia conoscenza informatica alla passione per lo sport ed in particolare il CrossFit. Da questa unione dopo un anno di studio e lavoro nel Luglio 2015 nasce WodNews.it il primo magazine on line in lingua italiana interamente dedicato al CrossFit.

1 COMMENT

  1. Queste sono parole SANTE, quest’ articolo lo si dovrebbe leggere la sera prima di addormentarsi, la mattina quando pensando alle cose da fare sembra quasi impossibile partire, lo si dovrebbe trovare negli spazi pubblicitari appesi ai palazzi in costruzione nel frattempo che si è fermi al semaforo, insomma è uno spazza-scuse per ciò che uno ama fare indipendentemente dal Crossfit..questa è la mentalità giusta per cambiare direzione o migliorare costantemente i risultati.
    Quanto siamo disposti a pagare in termini di tempo, fatica, sacrificio è proporzionato all’ obbiettivo prefissato e in questo articolo si trovano le motivazioni e lo spirito giusto..bravo !!

    Saluti Gibo

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here